Prime proiezioni..che ne pensate?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Ragzze quando si parla di politica gli animi si scaldano per forza...
io ero al seggio con Murex e vi posso solo dire che ogni voto alla destra erano sguardi sconsolati tra me e lei...ma non per questo offendo chi l'ha votato......queste persone però adesso dovranno tacere e non lamentarsi eh!! sennò non vale!!!!!
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Bradipa ha scritto:Ragzze quando si parla di politica gli animi si scaldano per forza...
io ero al seggio con Murex e vi posso solo dire che ogni voto alla destra erano sguardi sconsolati tra me e lei...ma non per questo offendo chi l'ha votato......queste persone però adesso dovranno tacere e non lamentarsi eh!! sennò non vale!!!!!
Se posso nuovamente esprimere la mia opinione, credo che i primi a protestare se l' attuale governo non facesse il suo dovere, credo che siamo proprio noi che l' abbiamo votato! Come del resto hanno fatto giustamente prima di noi molti di coloro che avevano votato Prodi. Comunque voglio ringraziare tutte voi che in questa discussione mi avete dato numerosi spunti di riflessione. Infatti formarsi una propria idea politica al giorno d' oggi è molto difficile con tutta questa propaganda che i mezzi di comunicazione ci propinano. Forse avete ragione voi quando dite che molti siamo ignoranti in materia! Prometto che cercherò altri canali verso cui indirizzarmi per essere giustamente informata. Magari leggerò quel libro di Marco Travaglio che mi incuriosisce tanto.
P.s. accetto di essere definita ignorante in politica (non è una colpa visto ciò che ci propinano come ho già detto), ma non accetto tutti gli altri appellativi espressi). Per favore! :)
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

Scusate se mi intrometto dopo tutte queste pagine.
Io penso che la crociata contro berlusconi sia una crociata appunto contro berlusconi, non contro la destra.
Ovvero io sono diciamo radicale (non sinistra radicale, odio chi ha coniato questo termine, radicale alla emma). Circa. In realtà per ogni argomento mi informo e mi faccio la mia idea. Parlo non da esperta di economia o altro, parlo da persona che si informa e che bene o male sta attenta anche alla comunicazione.
Io Berlusconi al potere non lo posso soffrire. E' un pagliaccio che mette altri pagliacci a fare un teatrino. Nonostante questo che vi devo dire, è lì, spero che faccia riforme. Spero che gli uomini capaci che ha attorno (perchè ci sono altrimenti non sarebbe lì) lo frenino nei suoi teatrini. Lui può anche stare al governo e pasteggiare con putin a suon di battute, però spero che al governo metta persone competenti, perchè sentir dire Bondi come possibile ministro della scuola :|
A destra ci sono uomini capaci e con idee, ma berlusconi non è uno di quelli per me. Io spero in una destra più seria e responsabile, perchè se così fosse non sarebbe un disastro per il paese.
Sulla lega sorvolo perchè ho una mia idea che non è condivisa da molti, ovvero che su quel 10% bisogna riflettere, non si può dire solo razzisti idioti e chiuderla lì. Se non si analizza quel voto tutto è inutile, solo vi dico che il flusso di voto viene dagli astenuti e da chi votava rifondazione. Cosina mica da poco.

Ultima cosa la sinistra, soprattutto quella estrema, ha perso anche per il suo senso di superiorità. Intelligenti, belli, acculturati, fighi, filosofi. Pace nel mondo, amore nel prossimo etc. Parla parla parla ma alla fine cosa ha concluso? La gente che votava rifondazione si è divisa. Un pò nel PD quelli che hanno concluso che bisognava essere più moderati e attivi per concludere riforme e quelli che si sono stancati davvero tanto e non hanno votato o hanno votato lega perchè si sentono più protetti da loro gli operai che lavorano (non dico che concordo o meno, analizzo il pensiero che ha portato a questo). Percui sentire diliberto che dice che il pd ha questa colpa e che bisogna ritornare alla falce e al martello mi fa ridere e molto, perchè non ha capito niente di queste elezioni. Poi scusatemi ma io non vedo assonanza tra SA e Zapatero, senza cattiveria, se non per unioni gay e co. Semplicemente perchè Zapatero ha fatto riforme, è socialista. I nostri non li ho visti molto propensi a riforme economiche eh.

Comunque sia io aspetterò fiduciosa, ottimista, speranzosa che destra o sinistra facciano riforme, quelle servono e non mi interessa a questo punto chi le farà. Poi indicherò col ditino ogni gaff berlusconiana ritenendolo un buffone, sperando che però dietro ci siano persone che lavorano, perchè dopotutto a destra non sono tutti così. Perchè anche a sinistra abbiamo i corrotti e i mafiosi.

Io non ho votato PD nonostante i radicali ci fossero dentro. Non ce l'ho fatta, era secondo me troppo votare un partito con la binetti senza poter scegliere. Ho votato partito socialista, sapendo che il PD avrebbe perso e il PS non avrebbe avuto seggi. Rifarei la scelta, perchè sennò avrei dovuto annullare la scheda e la mia coscienza non me l'ha permesso.

Ps. per rosellina, ecco l'unica cosa che mi ha lasciato perplessa è quando dici che uno vota a seconda del governo con cui stava meglio. Io posso capire che la pressione fiscale sotto prodi fosse più alta, concordo. Hanno secondo me toppato in alcuni punti. Però ecco quel ragionamento fila poco. Vedi l'economia non funziona in maniera così diretta, la richezza di un paese non cresce diminuisce con l'azione di governo in 3 mesi. Non c'è questo concatenamento causa effetto così veloce. In due anni non si possono vedere i risultati, è un dato di fatto. Già 5 sono pochi perchè i risultati si vedano subito.
Berlusconi aveva aumentato qualche pensione e tutti si sentivano più ricchi. Il debito pubblico si è allargato, ha diminuito fondi a comuni, sanità e cultura.
Il problema è voler capire cosa si vuole per il paese, o se si vuole qualcosa solo per sè stessi.
Ripeto la pressione fiscale è stata dura, perpetuata in un momento anche in cui l'economia mondiale si sta fermando, tassando i piccoli e meno i grandi, facendo sentire tutti ladri ed evasori i lavoratori indipendenti (e avendo due genitori che pagano le tasse pur essendo liberi professionisti non è bello sentirlo). Però il debito pubblico è diminuito. Ecco io non credo nelle favole del togliamo l'ici (tassa comunale, lo stato non ci perde, il comune dove li prende i soldi) e abbassiamo le tasse, perchè ho paura di dove prende i soldi allora. Dal nulla, quello è un bel problema.
Immagine
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

rosellina ha scritto:Alla faccia della libertà di opinione! Capisco che siamo tutti esasperati dai problemi dell' Italia, ma a me sembra che le vostre opinioni siano più che altro dei giudizi sulle persone che hanno votato Berlusconi. Mi avete dato della corrotta, della "furba", dell' insensibile ai problemi legati all' ambiente, ecc. ecc. quando io e chi mi conosce, mi considera diversamente.
Mi sono forse persa qualcosa??? :oops:
Ho letto le ultime pagine, spero solo non ti sia sentita offesa dal mio precedente intervento...in questo caso chiedo scusa...cerco sempre di esprimermi al meglio e nel rispetto di chi la pensa diversamente da me.. :oops:
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Io sono assolutamente d'accordo con l'analisi di Kore.

Che vincesse Berlusconi ce l’aspettavamo tutti no? Beh confesso che io speravo speravo speravo che non andasse così. Non sono d’accordo con quei cinici/decadenti/snob che si divertono a riportare le caricature dei manifesti elettorali, a ridere di Casini-Bertinotti-Santanchè sentendosi fighi e intelligenti perchè ironizzano e ridono della politica.
Credo che ci si deve seriamente interrogare sul successo della Lega, anche in Emilia Romagna..storica isola rossa. La Lega non la vota solo gente gretta e ignorante..credo che il voto rappresenti un disagio , un bisogno che si vede ignorato.
Troppo comodo dire che Berlusconi incanta la gente con nani e ballerine. Bisogna ripartire dal presupposto che forse la gente non è stupida..che un risultato elettorale è sintomo profondo di quel che succede e di quel che manca nel paese.
La sinistra delude...delude anche chi la vota per questione ideologiche, delude anche chi, come me, non è un indeciso...
E’ da giorni che sento miei colleghi sinistrorsi/ecologisti/culturati/snob ( siamo all’università e si dice che la cultura è in mano alla sinistra.. mah ) che la menano con la grettezza di chi vota Lega o con la cecità di chi ha votato berlusconi...no no..non è l’atteggiamento giusto..bisogna capire..deridere è troppo semplice..no?

Tengo a precisare che i suddetti colleghi ecologisti riutilizzano anche 10 volte un pezzetto di stagnola, ma in estate esigono di tenere il condizionatore acceso giorno e notte puntato sui 18 gradi. E' ecologia questa?
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

kore ha scritto: Ps. per rosellina, ecco l'unica cosa che mi ha lasciato perplessa è quando dici che uno vota a seconda del governo con cui stava meglio.
E' vero che coltivare il proprio orticello e non pensare agli altri non è cosa etica, ma credo che la maggior parte delle persone finisca per agire in questo modo per cercare di migliorare la propria situazione. Io ho una famiglia composta di 4 persone, marito e due figli minori. Ai miei figli insegno i principi morali che mi sono stati insegnati dai miei, quindi il rispetto di se stessi, del prossimo e della natura, l' onestà, a non fare male agli altri, ad essere responsabili, a pensare con la propria testa, a non giudicare, a capire gli altri e la solidarietà.
Spero per loro un sistema che tenga conto più del benessere della gente che del profitto economico.
Se le mie scelte politiche non sono etiche :shock: è solo perchè credo che in Italia non esista l' etica nei partiti. Bisognerebbe fare tabula rasa dei politici attuali che sono li anche da 20 30 40 anni e farci governare da persone che sappiano cosa significa vivere nella realtà della gente comune. :cry:
Mi ripeterei a dire altre cose che ho già detto in questa discussione relativa all' ipocrisia della gente su quando si parla in generale e invece come si agisce in modo diverso quando si va a incidere sulla propria vita o addirittura sulle proprie tasche. Se hai voglia rileggiti ciò che ho già scritto. Con simpatia ;-)
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

Rosellina non stavo criticando una scelta etica o meno etica. Stavo sottolineando come non si possa, soprattutto nell'italia degli ultimi 20 anni, sostenere che quando c'era un governo si stava meglio e quando ce ne era un altro peggio. Per il semplice fatto che l'economia gira in modi che noi semplici persone non possiamo sapere perchè non è nostra materia. Ma non è che se si sta meglio è perchè A è al potere e se si sta peggio è perchè c'è B o C. Semplicemente.
Immagine
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: democrazia

Messaggio da plesea »

sinara doom ha scritto: Insultare chi l'ha votato, invece, non mi pare proprio una strategia intelligente...
Non mi sembra che ne io ne Satine abbiamo insultato nessuno... :?

Anzi abbiamo spiegato in breve il perchè del nostro disappunto...forse saremo troppo "Intravagliate"
Avatar utente
sinara doom
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 19 febbraio, 2008 14:15

beh

Messaggio da sinara doom »

Grazie Barbara...
Parole molto leggere non sono certo volate, altrimenti non credo rosellina si sarebbe sentita offesa. Io, peraltro, non ho fatto nomi...
Invece noto che in questi giorni lo sport nazionale è 'Dagli a Bertinotti!'. Mi fa un po' pena sinceramente...
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: beh

Messaggio da plesea »

sinara doom ha scritto:Grazie Barbara...
Parole molto leggere non sono certo volate, altrimenti non credo rosellina si sarebbe sentita offesa. Io, peraltro, non ho fatto nomi...
Invece noto che in questi giorni lo sport nazionale è 'Dagli a Bertinotti!'. Mi fa un po' pena sinceramente...

spero che se metto questa cosa rosellina non si offenda, ma si renda conto di chi ha votato...come si fa a non odiarlo? E' un demente che ha in mano il paense il nostro paese!! Sapete quanti giornalisti russi sono stati uccisi per avere detto la verità? E lui fa il simpatico....che figure di me**a! :evil:


http://it.youtube.com/watch?v=KH2KeJpfniY&NR=1
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Re: beh

Messaggio da Satine »

Stavo giusto guardandole ieri sera, ma ho preferito non postare.
Ora lo faccio non per offendere, o guidare crociate, ma per informare.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Calderoli vice premier, La Russa alla difesa, Brambilla all'ambiente, Bondi all'istruzione e alla ricerca (de che??? di un cervello?), Formigoni al senato.
Tanta voglia di morire.
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Satine ha scritto:Calderoli vice premier, La Russa alla difesa, Brambilla all'ambiente, Bondi all'istruzione e alla ricerca (de che??? di un cervello?), Formigoni al senato.
Tanta voglia di morire.


:viaa:
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Ora io dico, Bondi all'istruzione???????????
Brambilla all'ambiente?????? Immagino la tutela che sarà in grado di sfornare, considerando che sino a qualche mese fa lavorava in ambito industriale...
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

Marty ha scritto: Brambilla all'ambiente?????? Immagino la tutela che sarà in grado di sfornare, considerando che sino a qualche mese fa lavorava in ambito industriale...
io credo che abbia un senso più che logico. In una cultura di centrodestra fino ad adesso l'ambiente ha significato infrastrutture come le strade, i ponti, l'urbanizzazione non l'ecologismo. Ergo capisco il ruolo dato ad una persona di quell'ambito tanto più che dall'ambiente passa la possibilità di realizzare opere anche importanti e impattanti come la TAV, le centrali e via dicendo e quindi credo sia quantomeno "utile" avere qualcuno che non disturba su temi di biodiversità e VIA
ciao
Chiara
Rispondi