E-book - lo avete provato???

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Togliere il DRM interessa anche a me :D
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
monja
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 11 luglio, 2012 09:50

Messaggio da monja »

Meraviglia questo thread!
Io e il mio compagno ci siamo comprati il kindle mesi fa, siamo dei grandi lettori e l'e-book reader per noi è una manna, anche perché non abbiamo più spazio per i libri in casa :lol:
Devo dire che ne compriamo comunque ancora (di carta): quelli che ci piacciono tanto o quelli di autori a cui siamo affezionati.
Ora però ci litighiamo il Kindle :shock:, appena ce lo potremo permettere io mi comprerò il Nook, che legge gli epub e ha un sistema operativo android (come gli smartphone) così potrò anche programmarmelo :mrgreen:
If they give you ruled paper,
write the other way.

Juan Ramón Jiménez
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
paveuta
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 13 aprile, 2008 19:21

Messaggio da paveuta »

paveuta ha scritto:Oggi è il mio compleanno e ho ricevuto il sony :love: , ho sempre usato il telefonino fin'ora (nokia 5800) ma dell'ereader mi interessa la funzione note, voglio vedere se riesco a sostituire la carta in ufficio (già stampo solo l'indispensabile, ma ultimamente mi servono un sacco di documenti e ho già consumato quasi una risma di carta...) completamente...
A prima vista già lo adoro, aggiornerò quando l'avrò utilizzato un poco.
Allora, aggiornamento: ovviamente come tutti i nuovi giocattoli, l'ereader mi ha conquistato.
Sono riuscita anche a trovare un programmino che mi trasforma i documenti word (prima li devo passare a PDF però) tecnici di lavoro in un formato leggibile senza dover zoomare, molto comodo per eliminare la carta e soprattutto, con la funzione "note" quello che sottolineo è più veloce da trovare.

Per i libri... che dire, pure, io che già leggevo su un misero telefonino, con l'ereader è tutta un'altra cosa, anche se devo dire che la retroilluminazione mi manca (io non ho problemi particolari a passare ore davanti a uno schermo, se ci saranno mi sa che li vedrò più in là... ho comprato una custodia con la lucetta incorporata ma secondo me dà più fastidio di un monitor retroilluminato).

Quindi io ne sono molto contenta e lo trovo veramente utile, anche se non riesco ad usarlo più di tanto per prendere appunti (non si può appoggiare la mano sullo schermo mentre si scrive e ciò è veramente scomodo).

Per finire, volevo segnalare questo sito dove potete scaricare gratis molti classici italiani (e alcuni libri di autori emergenti, se vi piace l'horror però, io non li ho trovati male, a parte Maiorano che è troppo claustrofobico per i miei gusti):

http://bachecaebookgratis.blogspot.ie/

Ciao a tutti!
giuditta

Immagine
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

io regalai l'e-reader della sony al mio ragazzo ormai due anni fa (per gli usi che deve farne lui era il migliore al momento in circolazione). è eccezionale per leggere i pdf senza stamparli. se poi leggi in lingua inglese ci sono un'inifinità di siti da cui scaricare testi gratuitamente. in italia peccato sia ancora poco diffuso ma anche poco pubblicizzato, il fatto che si pensi che l'ipad sia un degno sostituto è una falsità, lo schermo dell'ereader è fatto apposto per non stancare la vista. prima o poi me lo comprerò anch'io.
l
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Offerta di oggi di Bookrepublic:
Scopri Il volo del calabrone di Ken Follett, protetto da Adobe DRM, con il 71% di sconto
la promozione è valida solo per martedì 11 settembre

SE ACQUISTI DUE KEN FOLLETT PER IL TERZO TI REGALIAMO 3 €

Se acquisti almeno 2 ebook a scelta di Ken Follett ti regaliamo un coupon da 3 € per acquistarne un altro!

1. Concludi i tuoi acquisti scegliendo almeno 2 ebook scritti da Ken Follett (li trovi tutti in questa pagina);
2. al termine dell'acquisto riceverai, oltre la mail di conferma dell'ordine, una mail contenente un codice promozionale del valore di 3 € per l'acquisto un altro ebook di Ken Follett;
3. potrai usare il tuo codice sconto inserendolo (così come è scritto, rispettando le maiuscole e i trattini presenti) nel campo "Hai un codice promozionale?". Procedendo con l'ordine, vedrai il tuo regalo applicato.

Il codice che ti invieremo sarà valido fino al 12 settembre e potrà
essere utilizzato nel corso di un unico acquisto.
Mi è piaciuto moltissimo I pilastri della terra e, anche se il seguito (Mondo senza fine) non mi ha altrettanto entusiasmata, mi piacerebbe rileggerli... quasi quasi ci faccio un pensierino...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Grazie Vera, peccato che di Follett mi sono già letta tutti i libri in passato :P e non rileggo mai i libri.

Sto invece leggendo, nei ritagli di tempo (perchè sono storie brevissime, ne fai fuori una anche mentre aspetti l'autobus) Voi siete qui ed è una vera sorpresa, alcune storie sono molto belle e commoventi... bisogna però chiudere un occhio su refusi ed errori vari.
Ve lo segnalo perchè è gratuito. :)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Sono sei mesi che ho il Kindle, ieri sera lo vado a prendere per leggere, schiaccio il pulsante per farlo uscire dallo stand-by e metà schermo si sblocca, sull'altra resta il salvaschermo. Le ho provate tutte (riavvio ecc.) ma mi sa che è rotto lo schermo :evil: Per fortuna è in garanzia quindi credo me lo sostituiranno, però che rabbia...
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Ha preso botte o s'è rotto dal nulla? :shock:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Non particolarmente, l'ho tenuto in borsa qualche volta ma niente di che :? Infatti sono perplessa per quello, capirei se gli avessi fatto fare un volo allucinante...
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Che sf.... :? Lo tenevi in una custodia?
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Sì, infatti, aveva pure la custodia protettiva quindi sto ancora più :evil: :evil: :evil: Domani chiamo il servizio clienti, se non me lo sostituiscono...!
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Al servizio clienti sono stati gentili, mi sostituiscono il Kindle ed arriva entro tre-quattro giorni. Per il reso del dispositivo danneggiato mi hanno anche dato un'etichetta prepagata da appiccicare al pacco da consegnare al corriere che verrà su appuntamento, quindi non devo sostenere neanche le spese di spedizione. Speriamo che a sto giro vada meglio, sicuramente lo tratterò con attenzione religiosa :roll:
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Meno male che non hanno fatto storie e lo sostituiscono. :)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

Ho 10€ di sconto per l'acquisto di un Kindle Touch. A qualcuno interessa?
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Rispondi