Ragazze, cercate di limitare i quote all'essenziale, ultimamente ne sto cancellando parecchi assolutamente superflui! Usateli solo quando necessario e solo per le frasi più utili, per favore.
Remedios sì, mi sono accorta dopo che è in vendita allo stesso prezzo anche su ibs, ma... che problema c'è?
barbara ha scritto:Alla fine ho deciso: Sony t1 rosso anche io!
Bisogno creato e soddisfatto!
Oggi è il mio compleanno e ho ricevuto il sony , ho sempre usato il telefonino fin'ora (nokia 5800) ma dell'ereader mi interessa la funzione note, voglio vedere se riesco a sostituire la carta in ufficio (già stampo solo l'indispensabile, ma ultimamente mi servono un sacco di documenti e ho già consumato quasi una risma di carta...) completamente...
A prima vista già lo adoro, aggiornerò quando l'avrò utilizzato un poco.
Qualcuna sa consigliarmi dove (e come) scaricare i dizionari sul sony? Scusate ma non ho il tempo di cercare, quindi se qualcuna l'ha già fatto ne approfitto
Vera ha scritto:
So che non è possibile segnalare ogni singolo e-book, pdf o podcast presente in rete ma sarebbe carino se ciascuna di noi condividesse i siti dai quali acquista o scarica più spesso, e le varie chicche che ritiene meritevoli di essere fruite.
Forse da qualche parte ne ho già parlato, ma per chi legge in inglese, è una miniera il progetto gutemberg
e per gli audiolibri (sempre inglese per la maggior parte) librivox
sono fatti da volontari, ma alcuni sono magnifici.
Molte versioni degli audiolibri di Jane Austen sono dei capolavori,tanto per fare un esempio.
Alloooora. I libri di carta sono tanto più belli.
Però! E' amore per il mio ereader!
Essendo leggero, me lo porto ovunque col risultato che appena ho 5' leggo E sto leggendo tantissimo!
ma ho undubbio.. tutti gli ebook si possono leggere su tablet (tipo i-pad, samsung 10.1)?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Remedi0s ha scritto:Io mi sono iscritta su Media Library On Line. Qualcuno già lo usa?
io mi sono iscritta 1 anno fa ma non mi hanno mai convalidato l'account...
e essendo legato al codice fiscale non posso cambiarlo..in biblio non capiscono come mai, gli è già successo però...
ora che ci penso potrei farlo a nome di mia madre....
domanda per le e-readeriane: ma non vi si incrociano gli occhi? se guardo troppo a lungo il mio smartphone mi da un pò fastidio...
Remedi0s ha scritto:Io mi sono iscritta su Media Library On Line. Qualcuno già lo usa?
ma come funzia? come il prestito normale in biblio solo ch eè con ebook?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Devi vedere di che formato è l'e-book (Amazon a parte, dove è tutto MOBI, sugli altri siti te lo dicono) e quali formati legge l'e-reader o il tablet con le varie app Tieni comunque conto del fatto che il formato universale (di nuovo, Kindle a parte) è l'ePub, mentre su quasi tutti i lettori (stavolta Kindle incluso ) è supportata anche la lettura dei pdf e dei txt.