Leo ha vinto
Nel frattempo io ho visto:
- Ex Machina: la storia mi ha annoiata profondamente, secondo me non è niente di originale, ma l'Oscar agli effetti speciali effettivamente ci sta tutto. Splendida anche la fotografia degli esterni.
- Anomalisa: ecco, qui la questione è controversa. Togliendo l'ammirazione per la tecnica (è tutto girato in slow-motion, googlate se non sapete il significato) che ha raggiunto credo livelli davvero impressionanti, la storia è angosciante, molto angosciante, perché praticamente racconta di un uomo con la sindrome di Fregoli (google è sempre nostro amico). Come posso dire, sono contenta di averlo visto, ma non lo rivedrei e mi ha lasciato strascichi deprimenti addosso, ecco.
- La grande scommessa: da vedere, secondo me, per come spiega quanto le banche ci abbiano truffato (e continuino), e quanto siamo manipolabili se non stiamo molto attenti. Narra in pratica del crollo delle borse del 2008 con conseguente grande crisi. Bel cast, bel ritmo, bella regia, ha vinto l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale.
Adesso in elenco ho messo Spotlight e Room.