
Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
OT: io sono l'altro lato della medaglia e posso affermare che un OSS in gamba da un aiuto sostanziale, sia nell'organizzazione che nella pratica lavorativa
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Scusate questo post lamentoso ma ho davvero bisogno di sfogarmi..l
Ho 28 anni, laureata triennale in Lingue (traduzione inglese francese) a novembre 2011 e non ho uno straccio di lavoro.
Ho fatto 6 mesi di stage da Mediaworld perchè mi piace stare al pubblico, ma sapevo che purtroppo non avrebbe avuto seguito, dato che è grassa se riescono a tenere tutti quelli che ci lavorano.
Ho mandato cv ovunque, dai negozi di abbigliamento ai MacDonalds, ma niente.
Ovviamente adorerei lavorare nell'ambito della traduzione, dato che è l'indirizzo dei miei studi ma mi piacerebbe anche un lavoro al pubblico.
Ho appena scoperto di aver fallito anche le preselezioni per l'apertura di un nuovo negozio Ikea: scoperto tramite web perchè hanno cominciato a fare i colloqui a fine agosto.
Sono stanca e scoraggiata, non vorrei "ridurmi" (messo fra virgolette non perchè lo consideri un brutto lavoro ma perchè mi sembrerebbe proprio di aver toccato il MIO fondo) a fare le pulizie o simili ma non sto trovando proprio niente.
Sono arrabbiata perchè le mie amiche lavorano tutte: alcune hanno scelto facoltá tipo Farmacia e appena laureata sono state prese, altre non hanno fatto l'università e hanno trovato lavoro come impiegate o simili.
Sono arrabbiata perchè la mia laurea è un pezzo di inutile carta straccia e avrei fatto meglio a cercare subito lavoro invece di "perdere tempo".
Il mio ragazzo mi dice di non preoccuparmi, che ce la caviamo, che chiusa questa porta si aprirà un portone, che bastiamo io e lui...è dolce ma che futuro possiamo avere con un mutuo e un lavoro in 2?
...nel frattempo, per il settimo settembre di fila, mi sto spaccando la schiena in vigna per poco più di 50€ al giorno, e devo ringraziare di avere questo lavoro per mettere qualche soldo in tasca almeno per adesso...
Scusate, ma sono davvero depressa...
Ho 28 anni, laureata triennale in Lingue (traduzione inglese francese) a novembre 2011 e non ho uno straccio di lavoro.
Ho fatto 6 mesi di stage da Mediaworld perchè mi piace stare al pubblico, ma sapevo che purtroppo non avrebbe avuto seguito, dato che è grassa se riescono a tenere tutti quelli che ci lavorano.
Ho mandato cv ovunque, dai negozi di abbigliamento ai MacDonalds, ma niente.
Ovviamente adorerei lavorare nell'ambito della traduzione, dato che è l'indirizzo dei miei studi ma mi piacerebbe anche un lavoro al pubblico.
Ho appena scoperto di aver fallito anche le preselezioni per l'apertura di un nuovo negozio Ikea: scoperto tramite web perchè hanno cominciato a fare i colloqui a fine agosto.
Sono stanca e scoraggiata, non vorrei "ridurmi" (messo fra virgolette non perchè lo consideri un brutto lavoro ma perchè mi sembrerebbe proprio di aver toccato il MIO fondo) a fare le pulizie o simili ma non sto trovando proprio niente.
Sono arrabbiata perchè le mie amiche lavorano tutte: alcune hanno scelto facoltá tipo Farmacia e appena laureata sono state prese, altre non hanno fatto l'università e hanno trovato lavoro come impiegate o simili.
Sono arrabbiata perchè la mia laurea è un pezzo di inutile carta straccia e avrei fatto meglio a cercare subito lavoro invece di "perdere tempo".
Il mio ragazzo mi dice di non preoccuparmi, che ce la caviamo, che chiusa questa porta si aprirà un portone, che bastiamo io e lui...è dolce ma che futuro possiamo avere con un mutuo e un lavoro in 2?
...nel frattempo, per il settimo settembre di fila, mi sto spaccando la schiena in vigna per poco più di 50€ al giorno, e devo ringraziare di avere questo lavoro per mettere qualche soldo in tasca almeno per adesso...
Scusate, ma sono davvero depressa...
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
evita mi spiace tanto...posso capire lo scoraggiamento dopo tutto questo tempo.
Scusa se te lo chiedo ma il tuo ragazzo che fa? è un buon lavoro?
avete mai pensato di andare all'estero?
Scusa se te lo chiedo ma il tuo ragazzo che fa? è un buon lavoro?
avete mai pensato di andare all'estero?
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Si, caporeparto nella GDO, prende circa 1200€ al mese...grande azienda e contratto a tempo indeterminato.
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Evita ti capisco tantissimo, ho fatto anni nei campi anche di parenti a lavorare di più per non sentirmi dare della raccomandata e a sentirmi dire che in fin dei conti ero in mezzo alla natura come piaceva a me... Anche ai bei tempi quando si vendemmiava fino a fine autunno, in mezzo ai nebbioni e coi geloni alle mani, come no.
Però neanche avere un lavoro è una garanzia purtroppo, sono a casa dalle ferie perché "non abbiamo lavoro anche per te" ma al tempo stesso non ho potuto fare la vendemmia perché non mi potrebbero mettere in regola...
Però neanche avere un lavoro è una garanzia purtroppo, sono a casa dalle ferie perché "non abbiamo lavoro anche per te" ma al tempo stesso non ho potuto fare la vendemmia perché non mi potrebbero mettere in regola...

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
guarda, ho appena letto questa nota e mi sembra che calzi proprio con la situazione di oggi..
Eravamo ragazzi e ci dicevano: "Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita". Studiammo.
Dopo aver studiato ci dissero: "Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!". Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: "Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?" Ci convinsero e lasciammo perdere. Quando lasciammo perdere, rimanemmo senza un centesimo. Ricominciammo a sperare, disperati.
Prima eravamo troppo giovani e senza esperienza. Dopo pochissimo tempo eravamo già troppo grandi, con troppa esperienza e troppi titoli. Finalmente trovammo un lavoro, a contratto, ferie non pagate, zero malattie, zero tredicesime, zero Tfr, zero sindacati, zero diritti. Lottammo per difendere quel non lavoro. Non facemmo figli – per senso di responsabilità – e crescemmo. Così ci dissero, dall’alto dei loro lavori trovati facilmente negli anni ’60, con uno straccio di diploma o la licenza media, quando si vinceva facile davvero: "Siete dei bamboccioni, non volete crescere e mettere su famiglia". E intanto pagavamo le loro pensioni, mentre dicevamo per sempre addio alle nostre. Ci riproducemmo e ci dissero: "Ma come, senza una sicurezza né un lavoro con un contratto sicuro fate i figli? Siete degli irresponsabili". A quel punto non potevamo mica ucciderli. Così emigrammo. Andammo altrove, alla ricerca di un angolo sicuro nel mondo, lo trovammo, ci sentimmo bene. Ci sentimmo finalmente a casa. Ma un giorno, quando meno ce lo aspettavamo, il "Sistema Italia" fallì e tutti si ritrovarono col culo per terra.
Allora ci dissero: "Ma perché non avete fatto nulla per impedirlo?".
A quel punto non potemmo che rispondere: "Andatevene affanculo!
Eravamo ragazzi e ci dicevano: "Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita". Studiammo.
Dopo aver studiato ci dissero: "Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!". Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: "Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?" Ci convinsero e lasciammo perdere. Quando lasciammo perdere, rimanemmo senza un centesimo. Ricominciammo a sperare, disperati.
Prima eravamo troppo giovani e senza esperienza. Dopo pochissimo tempo eravamo già troppo grandi, con troppa esperienza e troppi titoli. Finalmente trovammo un lavoro, a contratto, ferie non pagate, zero malattie, zero tredicesime, zero Tfr, zero sindacati, zero diritti. Lottammo per difendere quel non lavoro. Non facemmo figli – per senso di responsabilità – e crescemmo. Così ci dissero, dall’alto dei loro lavori trovati facilmente negli anni ’60, con uno straccio di diploma o la licenza media, quando si vinceva facile davvero: "Siete dei bamboccioni, non volete crescere e mettere su famiglia". E intanto pagavamo le loro pensioni, mentre dicevamo per sempre addio alle nostre. Ci riproducemmo e ci dissero: "Ma come, senza una sicurezza né un lavoro con un contratto sicuro fate i figli? Siete degli irresponsabili". A quel punto non potevamo mica ucciderli. Così emigrammo. Andammo altrove, alla ricerca di un angolo sicuro nel mondo, lo trovammo, ci sentimmo bene. Ci sentimmo finalmente a casa. Ma un giorno, quando meno ce lo aspettavamo, il "Sistema Italia" fallì e tutti si ritrovarono col culo per terra.
Allora ci dissero: "Ma perché non avete fatto nulla per impedirlo?".
A quel punto non potemmo che rispondere: "Andatevene affanculo!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Forse avremmo fatto bene ad ucciderli
o quanto meno a cacciarli a pedate.

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
e i voucher, neanche a parlarne?nebbia ha scritto:non ho potuto fare la vendemmia perché non mi potrebbero mettere in regola...
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Posso capire in parte la situazione.. Dico 'in parte' perche un lavoretto ce l'ho ma per quello che faccio è quasi a titolo gratuito.. Quindi vorrei cercere di meglio ma qui oggi è davvero difficile, non c é niente, a meno che tu non voglio farlo gratis! Certo é che non ce la faccio piu, tutta la giornata per 4 pidocchi al mese. Se proprio non avessi dove andare farei qualche doposcuola, babysitter, pulmino scolastico, ma per ora tiro a campare cosi' fino a che i nervi mi assistono
Non ci demoralizzeremo per questo ragazze, non molliamo!!

Nulla nasce prima di un sogno...
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Ciao ragazze!! perdonate l'assenza ma non sono potuta essere attiva per un bel pò...
Non ho potuto evitare di aprire questo topic perché io faccio parte di quel gruppo di giovani che si sono trovati veramente senza uno sbocco.
Io sono estetista e ho ancora 17 anni, ho fatto una scuola, ho lavorato, ho appreso, mi sono qualificata ed è un anno e passa che sono ferma!
Sono arrabbiata e frustrata perché vorrei fare tante cose e invece sono costretta a considerare di andare via col mio ragazzo per uno straccio di occasione.... E menomale che sono in forse per andare in svizzera, se no era proprio terribile...
Non ho potuto evitare di aprire questo topic perché io faccio parte di quel gruppo di giovani che si sono trovati veramente senza uno sbocco.
Io sono estetista e ho ancora 17 anni, ho fatto una scuola, ho lavorato, ho appreso, mi sono qualificata ed è un anno e passa che sono ferma!
Sono arrabbiata e frustrata perché vorrei fare tante cose e invece sono costretta a considerare di andare via col mio ragazzo per uno straccio di occasione.... E menomale che sono in forse per andare in svizzera, se no era proprio terribile...

No think
Go green

Go green

Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
Greta1987 ha scritto:guarda, ho appena letto questa nota e mi sembra che calzi proprio con la situazione di oggi..
Eravamo ragazzi e ci dicevano: "Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita". Studiammo.
Dopo aver studiato ci dissero: "Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!". Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: "Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?" Ci convinsero e lasciammo perdere. Quando lasciammo perdere, rimanemmo senza un centesimo. Ricominciammo a sperare, disperati.
Prima eravamo troppo giovani e senza esperienza. Dopo pochissimo tempo eravamo già troppo grandi, con troppa esperienza e troppi titoli. Finalmente trovammo un lavoro, a contratto, ferie non pagate, zero malattie, zero tredicesime, zero Tfr, zero sindacati, zero diritti. Lottammo per difendere quel non lavoro. Non facemmo figli – per senso di responsabilità – e crescemmo. Così ci dissero, dall’alto dei loro lavori trovati facilmente negli anni ’60, con uno straccio di diploma o la licenza media, quando si vinceva facile davvero: "Siete dei bamboccioni, non volete crescere e mettere su famiglia". E intanto pagavamo le loro pensioni, mentre dicevamo per sempre addio alle nostre. Ci riproducemmo e ci dissero: "Ma come, senza una sicurezza né un lavoro con un contratto sicuro fate i figli? Siete degli irresponsabili". A quel punto non potevamo mica ucciderli. Così emigrammo. Andammo altrove, alla ricerca di un angolo sicuro nel mondo, lo trovammo, ci sentimmo bene. Ci sentimmo finalmente a casa. Ma un giorno, quando meno ce lo aspettavamo, il "Sistema Italia" fallì e tutti si ritrovarono col culo per terra.
Allora ci dissero: "Ma perché non avete fatto nulla per impedirlo?".
A quel punto non potemmo che rispondere: "Andatevene affanculo!

Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
scusa ma a 17 anni come fai a essere già diplomata, con esperienza e con 1 anno di disoccupazione?paola_p ha scritto:Io sono estetista e ho ancora 17 anni, ho fatto una scuola, ho lavorato, ho appreso, mi sono qualificata ed è un anno e passa che sono ferma!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
L'ha scritto, ha fatto la scuola di estetista, ha il diploma per fare quel lavoro...
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...
pensavo durasse 3 anni...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...