Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Aura84 »

Visto Frankenweenie e direi che per fortuna la bimba è andata a nanna prima della metà... Non l'ho trovato eccezionale, ma ho pianto quindi un po' coinvolgente lo è :cry: Avrei cambiato il finale, ma per bambini va bene così...

Venuto al mondo non ho letto il libro, ma visto il film, veramente molto molto bello.
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

Venuto al mondo volevo vederlo anche io. Viste le vostre recensioni la curiosità aumenta!
Laura90 ha scritto:profumo storia di un assassino
visto sia il film che letto il libro. Il libro è più convincente, il film mi ha lasciata un po' così :? I finali non mi hanno convinta!

Visto La bella e la Bestia con Vincent Cassel e Lea Seydoux. Carino, una rivisitazione particolare
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

se ricordo bene il film di profumo l'avevo trovato orrendo

'non c'e' due senza te'
mha qualcosa di carino c'e' nonostante la solita tendenza italiana a 'redimere' il gay. qualche battuta secondo me puo' essere offensiva. tutto sommato simpatico e non volgare
non credo abbia velleita' riflessive, ma sempre meglio della retorica di tanti altri film


edit
'ma che bella sorpresa'
non ho capito il titolo, ma dato che e' italiano non si puo' dare la colpa ai traduttori :D :D
e non ho nemmeno capito se mi sia piaciuto o no :D :D cioe' piaciuto si, ma non so che voto dargli nel mio quaderno
bisio in genere non mi piace, ma qui non e' male. come storia e' abbastanza originale e 'delicata' non fa certo scompisciare, ma e' carino. ci sono alcuni finti finali ..io preferivo il penultimo :D :D
e per essere italiano e' abbastanza originale
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Visto "Vento di primavera", ispirato alla retata del velodromo d'inverno operata il 16 e 17 luglio del 1942.
Avrei preferito più caratterizzazione di alcuni personaggi e in tal senso l'ho trovato troppo superficiale.
Bellissima la figura di Nono, dolcezza, candore e simpatia di un piccolo bambino. Al di là della regia comunque, come altri film e libri sulla shoah, mi ha scatenato rabbia, orrore, pianto amaro...
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da PiperitaPatty »

Io " Ma che bella sorpresa" ho iniziato a vederlo...dopo 15' mi aveva talmente irritato che ho spento tutto, quindi
non ho neanche capito la trama. Non so dire perchè :boh: Bisio non mi fa impazzire ma non mi dispiace nemmeno...
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

bhe se hai spento dopo 15 minuti ci credo che non hai capito la trama ;)
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da PiperitaPatty »

:D
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

the gambler

a parte che credevo fosse una commedia con cameron diaz...invece decisamente no :D :D chissa' con che film lo confondevo (ho guardato..forse con 'gambit' che tra l'altro ho gia' visto :D :D )
vabe' comunque non mi ha detto nulla, anzi l'ho trovato anche un po' noioso, se non altro credevo andasse a parare da una parte, invece no, se non altro non e' stato scontatissimo
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

Non ce la posso fare...Avevo letto "The Gamber" e già mi immaginavo un film sulla vita dei gamberetti!
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

Seconda serata del cinema all'aperto, visto Maleficent!
Carino, mi è piaciuto!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

Piace molto anche a me!!! La Jolie secondo me era perfetta nel ruolo!!
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

eleh2o ha scritto:Non ce la posso fare...Avevo letto "The Gamber" e già mi immaginavo un film sulla vita dei gamberetti!
probabilmente mi sarebbe piaciuto di piu' :D :D :D :D :D
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

Van3ssa ha scritto:
Bia ha scritto:Di Quentin Tarantino ho visto solo Pulp Fiction tanti anni fa ed è un film che non mi aveva detto niente
Avevo avuto la stessa impressione alla prima visione... Rivedendolo dopo anni, invece, me ne sono innamorata! :P
Ricordo che quando avevo visto il film brasiliano Estômago mi era piaciuto poco e pensavo che non meritasse i premi ricevuti, ma se l'avessi visto tempo dopo sono sicura che l'avrei capito di più e apprezzato.
Dipende dal momento della vita in cui ci troviamo, da come siamo e da come ci sentiamo, dalle esperienze che abbiamo fatto/non abbiamo ancora fatto...
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

ste ha scritto:'ma che bella sorpresa'
non ho capito il titolo, ma dato che e' italiano non si puo' dare la colpa ai traduttori :D :D
e non ho nemmeno capito se mi sia piaciuto o no :D :D cioe' piaciuto si, ma non so che voto dargli nel mio quaderno
bisio in genere non mi piace, ma qui non e' male. come storia e' abbastanza originale e 'delicata' non fa certo scompisciare, ma e' carino. ci sono alcuni finti finali ..io preferivo il penultimo :D :D
e per essere italiano e' abbastanza originale
E' il remake del bellissimo film brasiliano A Mulher Invisível (la donna invisibile), praticamente un sacrilegio :mrgreen: ma del film originale non credo che sia rimasto molto, a parte l'idea principale, poi fra Selton Mello e Claudio Bisio c'è una "leggera" differenza e fra l'ambientazione brasiliana e quella italiana idem.
Quella con Bisio sarà la solita commedia all'italiana, niente a che vedere con la versione originale. Spesso i film brasiliani fanno ridere e riflettere allo stesso tempo...
Se esiste il film originale doppiato in italiano (o magari con i sottotitoli in italiano) guardate (solo) quello che non c'è paragone...
Qualche anno dopo dal film è stata tratta una bella serie tv che ha (meritatamente!) vinto un Emmy International.
Praticamente il film parla di un uomo che si innamora di una donna che rappresenta il suo ideale, ma è invisibile e solo lui può vederla e toccarla.
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da silvia88 »

Bia ha scritto:Dipende dal momento della vita in cui ci troviamo, da come siamo e da come ci sentiamo, dalle esperienze che abbiamo fatto/non abbiamo ancora fatto...
Condivido in pieno! :clap:
Rispondi