(in)civiltà

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Satine ha scritto: Non ho avuto il tempo di voltarmi, che mi è arrivato un colpo di spada dritto sul ciapet!
:lol:
Non ho saputo resistere :oops:
Sulla corriera una volta mi sono beccata uno scappellotto da farti fare tre giri alla testa da un cinno delle superiori convinto di darlo a una sua compagna di classe :roll: E dire che avevo i miei bei 24 anni...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Parlando di cani...e incivilta. Premetto che adoro i cani e per questo motivo non ne ho. Sembra una contradizione, ma non avrei il tempo per stargli vicino e averne cura e questo mi distruggerebbe il cuore:

Vicini di casa; cagnone fantasia, incrocio con un lupo...
Nome in codice Bobo.
Soprannome: Bobone Piscione;
questo cane è stato adottato con la solita scusa del poverino, lo soprimevano, ha sofferto e bla bla bla bla. Dico solita scusa perchè non giustifica il fatto che il fatto di salvarlo dalla strada giustifichi il farlo stare tutto il giorno (con qualsiasi tempo) sul terrazzo. Solo, al freddo, al caldo, sotto la neve. Lo portano a spasso per 5 minuti e bon. Lui ha iniziato a dare segnali di sofferenza (abbaia anche a noi, fa la pipì giu dal balcone, ringhia per niente...) ma i padroni, nulla. Gli dici che ha fatto la pipì che scende nel nostro cortile (ha le sbarre il balcone) e loro, candidamente dicono: "Ma io non vedo nulla...non è acqua????" :shock: Poi non avendolo addestrato, appena entra qualcuno in casa fa feste su feste...ma essendo grosso è un po' un tornado. Quindi viene sbattuto sul terrazzo. Lei fa i mestieri? Sul terrazzo. Lui vuol stare tranquillo? Sul terrazzo...
:x
L'unico momento in cui è felice quel cane è quando vede mio padre trafficare col babrbecue...ha già associato coso nero=sicuro spuntino. E ci fa le feste! :D

Posso dire, invece, una cosa carina? Sono entrata nella farmacia più "IN" di Lecco, tutta intimidita dai prodotti di bellezza e dalle farmaciste stragnocche perfette e truccate. Mi avvicini titubante (insultando mentalmente Divinity, perchè immaginavo la figura che facevo se la tipa mi rispondeva: "Cosa vuoi te????") e le chiedo "Scusi, avete il miele rosato?"
E lei tutta allegra: "Sì!"
Sospiro e le faccio, mentre me lo consegnava: "Pensavo di essere presa per matta!"
e lei, sorridendo: " Tranquilla, sei venuta nel posto giusto!"
Ma che dolcinaaaaaaaaa!!!! :love:Proprio carina è stata! :D
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

giugi ha scritto: :roll: bolzanina all'appello....

colgo l'occasione per chiederti dove lavori, così vengo a dimostrarti che i bolzanini non sono tutti cerebrolesi e maleducati :mrgreen:

e cmq perfetto mondo germanico un par di balle, se permetti bolzano è ancora italia, nonostante certe ale estremiste che vorrebbero tornasse austria... nulla contro di te, non vorrei che te la prendessi, ma in quanto bolzanina di madrelingua italiana son stufa di sentirmi dare della crucca appena scendo dotto salorno... oh.
Domanda: come fai a sopravvivere li??? :D
Le mie due colleghe bolzanine sono insofferenti da matti e una non vede l'ora di scappare da li... Ogni volta che entra un cafone chiede "ma perchè sono dovuta nascere QUI??". A quanto ho capito per gli italiani contenti di esserlo e italofoni, li è l'inferno: gia in trentino sono dei razzisti allucinanti ma a bolzano passano il limite... il mio omino è cresciuto a Laives e la sua famiglia è letteralmente fuggita a Cles dopo anni di insofferenza e torture da parte dei crucchi.
E, non ci sono dubbi, il 99,9% dei cafoni di bolzano sono proprio crucchi. Arrivano a parlare tedesco sono per principio e a prendersela perchè non capisco una beneamata mazza di quello che dicono (primo perchè NON parlano tedesco e secondo perchè io ho studiato lo svizzero tedesco e non il tedesco...). E dire che l'italiano lo sanno eccome!!!
Davvero, è un mondo che non capisco.....

Qualche esempio di maleducazione "germanica":
-signora che entra e mi sbrodola qualcosa nel suo dialettaccio semi tedesco. Io le dico in perfetto inglese che non parlo tedesco, ovvero l'unico modo per farla smettere di farneticare cose incomprensibili. Lei mi risponde in PERFETTO italiano "ma nessuna sua collega parla tedesco?" :shock: Inutile dire che l'ho invitata a parlare italiano, dato che non aveva difficoltà...
-idem come sopra: la tizia entra e sbrodola alla mia collega barese qualcosa che lei non capisce per nulla. Lei allora le dice con calma "chiamo la mia collega" e quella le risponde in italiano impeccabile "la sua collega adesso è occupata e io ho fretta".
Ma è stroxaggine o cosa???

Giugi, se passi a trovarmi mi fa piacere! Sono in via museo, nel negozio di calze e intimo a due piani (giusto per non fare nomi o pubblicità occulta) :D Le persone beneducate e piacevoli sono SEMPRE benvenute, chissà che non mi risollevi la giornata dopo tanti cafonacci ;-)
cristina
Messaggi: 216
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 16:20

Messaggio da cristina »

Ieri mattina vado al lavoro con un mal di testa allucinante , il negozio straripava di clienti e il caos era alle stelle . Sesto scontrino e la signora chiede di poter pagare col bancomat , digita il pin ma il tastino dello zero non vuole saperne di funzionare . Chiamo il capofiliale che prima prova a spegnere la pinpad , poi la stacca e poi va in una cassa chiusa e fa il cambio . Nessuno in fila dice nulla ( e di questo mi stupisco ) ma la tipa mi fa " Ma ci vuole tanto ? Ma non è piu' semplice farmi usare il bancomat della cassa a fianco ? " Le dico che purtroppo non è possibile perchè ogni cassa ha il suo bancomat e vanno tutti singolarmente . Lei sbuffa e inizia a inveire " Tesoro , amore mio io mica ho tutto sto tempo se non sei in grado di offrirmi un servizio forse è il caso che cambi mestiere "
:x :x :x :x
Conto mentalmente fino a 10 e " Signora mi scusi , con tutto rispetto il mio nome è riportato qua sulla targhetta ( e le avvicino il lembo del camice dove appunto c'è il mio nome ) e AMORE MIO è riservato solo ai piu' intimi e comunque il mio mestiere è l'ADDETTA ALLE VENDITE e non il tecnico informatico . Ora se vuole aspettare stiamo comunque cercando di risolvere il problema ma x ogni cosa occorre un minimo di tempo "
Questa si gira e inizia a sbraitare in tedesco con un signore che l'accompagnava . Nel frattempo il mio collega è riuscito a sistemare il danno e fortunatamente ho liquidato la gentilissima signora che è andata via senza nemmeno salutare
Non so cosa mi abbia trattenuto di risponderle " Amore mio lo dici a tua sorella " :roll:
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

giugi ha scritto:Ah, a proposito di inciviltà... un assessore altoatesino di madrelingua tedesca di cui mi sfugge il nome, batte affinchè i giovani abbiano il diritto di ubriacarsi. Si. In tutta Italia si fanno campagne contro l'alcolismo, si requisiscono patenti, si sequestrano vetture... In A.A. no... si chiede alla polizia di essere meno severa, di lasciar correre, di non rompere i cojoni...
Certa gente dovrebbe essere perseguibile penalmente.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Beh, sul trentino, l'alto adige e l'alcool ci sarebbe da scrivere kilometri di post...
Una sociologa che spesso parla in TV s'è detta agghiacciata dai livelli di alcolismo di trento. E non aveva nemmeno visto il peggio...
Il 27 dicembre Bolzano (data la sua efficienza e pulizia tedesca) era un tappeto di VOMITO.
E a trento non c'è bar che non conti almeno 3-4 coma etilici a sera, considerando che da ste parti iniziano a bere verso gli 11 anni.
Questo, secondo me, è un segno di inciviltà ma la colpa non è dell'amministrazione ma della cultura locale che non vede nulla di male nel crepare di infarto a 40 anni per aver mangiato 4 porzioni di carne e salciccia al giorno annaffiandola con vinaccio orrendo o, peggio, grappa...

Ora capite perchè mi trovo malissimo qui?? Io che vengo da una cittadina in cui è normale fare aperitivo col crodino o bere un succo di frutta al bar anche dopo le 6 di sera... :roll:
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

oh,cè anche da dire che cè anche un limite di tasso alcolico che è troppo basso..
mangi due cioccolatini al rhum e sei fuori a detta loro! :shock:
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

In effetti il limite potrà anche essere basso per molte persone che reggono l'alcool... ma bisogna anche tenere conto di quelli come me che con UN SOLO cioccolatino al rhum sono stesi e incapaci di intendere e di volere, figuriamoci di guidare una macchina....
Ma non si potrebbe semplicemente evitare di usare la macchina quando si esce a divertirsi?? All'estero girano in taxi e dato che i taxi lavorano moltissimo, costano poco... In Norvegia, per esempio, sono dei beoni da paura, altro che trentini ma non girano MAI in macchina! Certo è che quello è un paese evoluto: per entrate a Oslo in macchina ti paghi la tassa e per questo si traffico ce n'è pochissimo!
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

non c'è bisogno di essere brilli per avere i riflessi rallentati.

Se il limite è quello evidentemente è necessario che sia così.. comunque una birra piccola o una birra in bottiglia si può bere per esempio..
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Diakranis ha scritto:non c'è bisogno di essere brilli per avere i riflessi rallentati..
Hai ragione: a me basta aver un po' di sonno... meno male che al lavoro posso andarci in treno (anche perchè la maccina non ce l'ho e son contenta così)!
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

no no ragazze! nn sto dicendo questo!,dovrebbe essere il buon senso di ognuno nn guidare quando ci si sente coi riflessi meno svelti,o perlomeno aspettar che passi..
però se come avete detto anche voi cè chi basta un cioccolatino al rhum e gia è troppo..
cè anche chi ha una resistenza piu alta (e nn sto dicendo esser brilli,penso che siamo tutte abbastanza intelligenti da sapere che parliam del livello giusto per guidare e esser lucidi.)


quindi secondo questo ragionamento il limite NON è giusto..giusto per chi? che ogni corpo è diverso?insomma io ho bevuto un peschito (e di vodka ce nè molto poco) e un bicchiere di vino ero 0.54!
:o

insomma nn è giusto neanche che basti un cioccolatino che a detta dei limiti è troppo..e comprendo anche che è impossibile affidarsi al buon senso di ognuno...
insomma..nn si sa che fare :roll:
Avatar utente
fioredelmale
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 23 agosto, 2007 20:41

Messaggio da fioredelmale »

Ah, ora posso dare un bel contributo a questo topic :twisted:

Da un paio di settimane lavoro in una ditta che si occupa di fare assistenza software ai pc di una grossa pubblica amministrazione. La cosa funziona così: l'utente che ha problemi chiama un apposito call center, dove l'operatore apre un ticket che finisce nella coda degli interventi, con una certa priorità assegnata. Due miei colleghi si occupano di contattare gli utenti che hanno aperto ticket e si accordano con loro su quando mandare il tecnico, e poi in base alle disponibilità di noi tecnici scelgono chi mandare, inserendo gli interventi nel nostro calendario.

Ora... perchè diavolo ogni volta che sto lavorando sul pc di qualcuno deve arrivare un suo collega a rompere i maroni che non gli funziona questo o quello?

"Scusi, lei è il tecnico?"
"Si"
"Non mi funziona xyz"
"Ha aperto un ticket?"
"No, visto che lei è qui..."
"No, mi dispiace, se non ci sono ticket aperti io non posso fare niente, e in ogni caso ho già degli interventi pianificati"

E non mollano mica l'osso eh...
"Ma è una cosa da 5 minuti!"
"Sono tre giorni che non riesco a lavorare!" (e allora perchè stracazzo non hai aperto un ticket 3 giorni fa?!?)
"Se voi ci lasciaste avere i diritti amministrativi potremmo fare da noi!" (si, fareste molti più danni di quelli che già fate!)

Per non parlare di quelli che mandano solleciti a raffica, il mio capo li chiama e scopre che sono andati via dall'ufficio! Ma che vadano... !!!

Tipo ieri, una tizia ha sollecitato tre volte un ticket perchè aveva il pc fuori rete, sono stata spedita in tutta fretta nella sua sede (per fortuna non lontana), per poi scoprire che sta qua aveva spostato il cavo di rete del computer in una presa non attiva! Ma porco due, se vi diciamo di non spostare i cavi di rete da una presa all'altra ci sarà un motivo!

AAAAAAAAARGH
cristina
Messaggi: 216
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 16:20

Messaggio da cristina »

Ieri ero ferma in colonna in autostrada , e dal'auto davanti hanno buttato nell'ordine :pacchetto di sigarette , sacchetto vuoto di patatine , buccia di banana , lattina vuota di cocacola e poi non contenti hanno svuotato il contenuto del portacenere .
Potevamo io e le mie amiche evitare di suonare e di battere le mani con relativo coro di " merdoni zozzoni incivili " ???? Assolutamente no :x
Avatar utente
ioletta
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 03 dicembre, 2007 13:52

Messaggio da ioletta »

grandissime cristina!!!
cosa hanno risposto questi raffinati sgnori?
"soltanto due cose mi riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente: il cielo stellato sopra di me, e la ragione morale dentro di me"
Kant
cristina
Messaggi: 216
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 16:20

Messaggio da cristina »

Assolutamente nulla , pazienza noi che stavamo dietro ma non si sono curati nemmeno dell'auto che li affiancava . Erano talmente vicini che se avessero avuto il finestrino aperto il posacenere glielo potevano svuotare direttamente nell'abitacolo , ma evidentemente non si son fatti tante paranoie
Rispondi