Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

jordan ha scritto:Io Paranormal Activity non andrei a guardarlo neanche se mi pagassero...ma tutti i film horror in generale! Lo so che sono sciocchina, ma mi fanno troppa angoscia, non lo reggo. Già solo a leggere l'articolo su Paranormal ieri sera non riuscivo a prendere sonno :nasc:
Sei in buona compagnia: il mio fidanzato ha raccontato il film a una nostra amica e lei ci ha poi raccontato di aver dormito male la notte! :lol: (scusate!!)

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

io lho visto un paio di mesi fa mi pare, in inghilterra.
a parte che io sono abbastanza inquietata già di mio. mentre lo guardavo ero più o meno tranquilla però appena è finito devo ammettere che quella parte dove viene trascinata via, poi il morso, e anche le impronte bhe devo dire che sono rimasta molto inquietata per vari giorni
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Morso? Trascinata via? Impronte??????????
:viaa:
Aiutoooooooooooooooooooooooo
Chi dorme con me stanotte?
C'è anche il temporale.... :nasc:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Klizia
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 21 gennaio, 2010 19:42

Messaggio da Klizia »

jordan ha scritto:Morso? Trascinata via? Impronte??????????
:viaa:
Aiutoooooooooooooooooooooooo
Chi dorme con me stanotte?
C'è anche il temporale.... :nasc:

eh il mio problema è che son pirla. lo so che i film così poi mi fanno ammalare proprio, però da brava testina di vitello li guardo e poi passo la notte vigile con la tachicardia e devo costringere il mio ragazzo a venire con me in bagno quando devo fare la pipì e la doccia :lol:
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

Ho visto avatar!! :D Molto carino, le ambientazioni sono fantastiche :love:
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Anch'io ho visto Avatar! :) E' piacevole, tre ore passano in fretta...devo dire però che era la prima volta che vedevo un film in 3d e mi aspettavo fossero più spettacolari! Penso che mi sarei goduta il film esattamente nello stesso modo se l'avessi visto in 2d.
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

ieri sera mi sono vista Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo, l'ultimo con Heath Ledger... :cry:
:shock:
Ci sto ancora pensando su... quel film è un vero flash :shock:
Stasera invece mi sono vista Drag Me To Hell... un'americanata pazzesca, "effetti speciali" (chiamiamoli così) molto splatter :sick: Però a me 'sti film piace guardarli... Senza aspettarmi niente di che (forse sono un po' splatter inside :roll: )

Domenica sera vado a vedere Paranormal Activity, non l'ho scritto prima perchè non ne ero sicura (non credevo che qualcuno fosse disposto a portarmici!)... Invece abbiamo messo su un bel gruppetto ;)
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

Wow!!! Avevo perso questo topic!!!!!!!! Io sono una cinefila pura e cruda, di quelle pallosissime da cineforum, film polacchi e robaccia simile... Ma non vi tedierò con questi.
;-)

Invece:
Ultimi film meravigliosi visti al cinema:

a serious man, fratelli Coen; in stile coen, un po' surreale, stupendo....

brothers, di Jim Sheridan (con un meravigliosissimo Jake Gyllenhall...): uno dei film più intensi e emozionanti che abbia visto negli ultimi anni....

l'uomo che fissa le capre, di Grant Eslow: commedia esilarante!!!
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
Avatar utente
robboh
Messaggi: 342
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:53

Messaggio da robboh »

Marty ha scritto:@ Robboh, con due occhiali??? :shock: E io che mi lamentavo del solo e unico paio da sopportare.... :*
Tra le altre cose pesavano e a fine film anche il naso era stanco :D

miss.trotinette ha scritto: l'uomo che fissa le capre, di Grant Eslow: commedia esilarante!!!
Io mi sono addormentata :oops: ma era l'ultimo spettacolo ed ero morta di sonno
Roberta
dubito... ergo sum
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

pixel ha scritto: Stasera invece mi sono vista Drag Me To Hell... un'americanata pazzesca, "effetti speciali" (chiamiamoli così) molto splatter :sick: Però a me 'sti film piace guardarli... Senza aspettarmi niente di che (forse sono un po' splatter inside :roll: )
;)

Drag me to hell è di Sam Raimi, quello che ha fatto anche l'armata delle tenebre, e quando lo sono andto a vedere sapevo in anticipo che sarebbe stato a sfondo chiaramente demenziale!
Ma una cosa così! :lol:
Ammetto che quando il fazzoletto le vola addosso all'improvviso verso la fine mi ha fatto fare un urlo disumano, con tanto di mani davanti al viso ( e fortissimo imbarazzo successivo alle occhiate dei tre amici maschi che mi avevano accompagnato! :oops: ), ma per il resto del film ho riso come una pazza.


Ho noleggiato (legalmente, sono stupita di me stessa :shock: ) District 9.
è un fantascientifico quindi non uno dei miei generi preferiti.
Però devo ammettere che la trama piano piano mi ha preso.
Cruento.
Ma riassumibile nel concetto "mai fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".
La trama è semplice: un'astronave aliena si ferma fluttuando su Johannesburg e dentro ci sono migliaia di alieni malntriti e provati da un lungo viaggio. Vengono condotti sulla terraferma e raggruppati in una specie di baraccopoli, il ditretto 9, appunto.
Da qui comincia la storia di un terrestre, che scopre a sue spese che spesso non sono gli umani quelli dotati di più "umanità" (passatemi il gioco di parole!).

Lo consiglio!
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

District 9 è tra i miei prossimi film da vedere ;)
:D
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

District 9 mi è piaciuto moltissimo, un modo diverso per parlare d'integrazione e razzismo. stupendo!

Ieri sera sono andata a vedere Amabili Resti, scene bellissimi, paesaggi da sogno e tanta delicatezza per affrontare un'argomento così spinoso come la morte.

Come genere thriller è stato veramente eccellente...per buona parte del film sono stata con il cuore a duemila per l'ansia!Un vero piacere.
Mi sono fatta tante, tante domande...
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

plesea ha scritto: Ieri sera sono andata a vedere Amabili Resti, scene bellissimi, paesaggi da sogno e tanta delicatezza per affrontare un'argomento così spinoso come la morte.

Come genere thriller è stato veramente eccellente...per buona parte del film sono stata con il cuore a duemila per l'ansia!Un vero piacere.
Mi sono fatta tante, tante domande...
Anche io l'ho visto sabato. E ti quoto in toto... Mi ha lasciata davvero in sospeso, a pormi mille interrogativi... :)
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

è tratto da un libro "Amabili resti"
io non l'ho letto quindi non vi so dire però mia madre si... ma non le ho chiesto un opinione ^_^
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Aria ha scritto:è tratto da un libro "Amabili resti"
io non l'ho letto quindi non vi so dire però mia madre si...
Io l'ho etto infatti avevo scritto nel topic sulla lettura che mi aspettavo davvero grandi cose da Peter Jackson visto che il libro è per maggior parte la rappresentazione dell'aldilà della ragazzina, e lui è un mago degli effetti speciali.

Bene, se le recensioni sono così buone sicuramente lo andrò a vedere in settimana.
:eh: mi pare che non abbia riscosso tanto successo....almeno, a ferrara, il giorno della prima, le sale erano mezze vuote...


Plesea, è proprio vero. District 9 è un modo un po' originale per parlare di diversità. Carino però!

Alle amanti dell'horror consiglio anche The Uninvited con quel bel faccino della Emily Browning (che ha un viso così dolce e carinoooooooo! :love: ). Raccontarvi la trama rovinerebbe il film...insomma da vedere!
Ispirato a un film nipponico, Two Sisters, ma molto più veloce e completo (in quanto appassionata di film gippo, guardando l'originale c'ero rimasta senza capire nulla... :shock: ).
Consigliato pure questo!
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Rispondi