Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

yves saint laurent

mha per quanto non sia un'appassionata di moda, mi aspettavo parlasse piu' del suo lavoro, da cosa era nata la sua passione, le ispirazioni ecc
invece sembra solo la storia di un isterico che si trom** un po' tutti
pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da pagno74 »

La leggenda del pianista sull'oceano. Ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai visto mi è piaciuto moltissimo. :)
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

beccato anche io sul finale (ma l'avro' gia' visto 3-4 volte)
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Van3ssa »

E' meraviglioso! :love:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
PiperitaPatty
Messaggi: 1398
Iscritto il: domenica 11 gennaio, 2015 00:09

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da PiperitaPatty »

silvia88 ha scritto:Mi ispira La famiglia Belier !


L' ho visto questa sera...carino, per sorridere ( a me è scappata pure la lacrimuccia :oops: )
Probabilmente io non faccio testo per le recensioni...a me basta che un film sia francese per :cuore:
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Bia »

trebisonda ha scritto:Bia ti prego di lasciar cadere il discorso sulla legge dello stalking perchè è evidente che non sai di cosa parli, per esperienza personale ti posso assicurare che la legge non è come la vedi tu...se ne vuoi parlare apri una nuova discussione o magari se ne parla in privato.
Rispondo solo ora perché ho letto solo ora.

Questo lo posso dire io: "è evidente che non sai di cosa parli, per esperienza personale ti posso assicurare che la legge non è come la vedi tu..."

Non vorrei parlarne perché è inutile, sia sul forum tanto meno in privato, e m'incazzo pure.

Magari sarebbe utile invece che tutte le vittime di questa legge si unissero e protestassero con chi ha il potere di cambiare questa legge, ma purtroppo è tutto il sistema giudiziario che non funziona (funziona solo per far arricchire gli avvocati), quindi ci saranno sempre poveri innocenti indagati, processati e condannati per (altri) reati che non hanno commesso.
Un solo dato: nel 2013 il presidente di SOS Stalking (mica uno che non sa niente!) parlava dell'80% di denunce false... E infatti questo gli avvocati lo definiscono un "reato di moda" (purtroppo ormai per qualunque sciocchezza si grida allo stalking). Ma bisogna vedere come le fanno queste statistiche. Secondo me la percentuale è molto più alta (le persone che sono state condannate ingiustamente sono inserite in queste statistiche?).

Ci rendiamo conto che ci sono chissà quante migliaia di persone diffamate gravemente e trattate come pericolosi criminali? Ci rendiamo conto di cosa vuol dire essere bollati come stalker?

Questa legge è sbagliata perché non si basa su chiari dati oggettivi, ma soggettivi (e il più delle volte falsi).Chiunque può fingersi vittima e accusare qualcuno anche senza prove per qualunque motivo: ripicca, vendetta, gelosia, vigliaccheria, squilibri mentali vari (di chi accusa), motivi economici... Questa legge fomenta l'odio. Chissà quante situazioni che si potrebbero risolvere semplicemente con un po' di buon senso diventano invece persecuzioni giudiziarie.
Anche comportamenti innocui che volendo proprio criminalizzarli si poteva arrivare al massimo al reato di (innocue) molestie ormai vengono tutti fatti passare per stalking.
Troppo allarmismo inutile e si danno idee ai malintenzionati...

S'inscena il teatrino di finte paure, finte violenze fisiche (senza neanche un graffio) e calunnie varie, poi psicologi che danno sfogo a tutta la loro fantasia per inventarsi qualunque tipo di danno psicologico, parenti, amici e falsi testimoni pagati che non sanno niente e non hanno visto niente e PM e giudici (di solito donne) con le loro "interpretazioni" fanno il resto...
In questi casi, la stragrande maggioranza, di persecuzione ce n'è solo una: quella giudiziaria.


Notizie tipo quelle di una squilibrata che si uccide per il rimorso per aver fatto condannare il suo ex innocente o quella di un uomo innocente che si suicida prima della sentenza della Cassazione perché teme che verrà condannato ancora passano inosservate perché evidentemente non fanno audience (o si pensa che non possano farla) e in tv vediamo la solita donna accoltellata che va a lamentarsi che la giustizia non funziona...
Un giornalista del Corriere della Sera ha fatto anche una videoinchiesta sul fenomeno delle false accuse di stalking ed è un video che a guardarlo fa venire i brividi anche in piena estate.
Nessuno si chiede e nessuno sa per ogni vera vittima quante persone ci sono accusate ingiustamente. Sono troppe, un numero infinitamente maggiore delle vere vittime!
Ci rendiamo conto di quante vite sta rovinando e di quante famiglie sta distruggendo (anche economicamente) questa legge assurda e vergognosa?
Basta fare una semplice ricerca su internet per trovare casi e testimonianze di persone accusate ingiustamente. Non mi sto inventando niente, purtroppo.
Questa legge è buona solo per far arricchire (ancora di più) gli avvocati.
Sarebbe stato meglio se la Carfagna fosse rimasta in tv a fare la soubrettina...

Anche le vere vittime di stalking possono venire danneggiate da questa legge perché toglie risorse, visto che la polizia e la magistratura stanno a perdere tempo con persone incapaci di fare del male ad una mosca quando farebbero meglio ad occuparsi solo di (quella minoranza) di soggetti veramente pericolosi. Poi ci sono anche donne accusate (e nei casi più sfortunati anche condannate) ingiustamente... E questa era la legge che doveva tutelare le donne?!? Ci sarebbe da ridere... se non ci fosse da piangere.
E le calunniatrici e i calunniatori prima o poi vengono puniti? Visto come funziona la "giustizia" ne dubito. Continuano a vivere tranquillamente la loro vita mentre l'hanno rovinata a qualcun altro.

Poi il vero squilibrato che vuole fare del male spesso lo fa lo stesso, non si fa fermare da una legge o da un divieto di avvicinamento. E non è che basta creare una legge per prevenire i reati, altrimenti non esisterebbero più furti, stupri, omicidi, eccetera. Magari un'educazione alla non violenza e al rispetto verso i cosiddetti esseri umani sarebbe più utile.

Scusate l'OT. Non ne volevo parlare, ma non potevo non rispondere. Non sopporto falsità e ingiustizie.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Letizia »

Bia ti chiedo anch'io di chiudere qui il discorso, che è delicato e complesso e rendiamoci anche conto che quando si sollevano certi argomenti si potrebbe ferire o coinvolgere emotivamente qualcuno. Detto questo buona pasquetta, e non mi date motivo di cancellare qualche post :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ruby »

Incuriosita dalle vostre recensioni, ho visto Funeral Party. Mi sono fatta delle sane risate, ecco! :lol: :lol:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
eleh2o
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 14 maggio, 2013 20:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da eleh2o »

pagno74 ha scritto:La leggenda del pianista sull'oceano. Ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai visto mi è piaciuto moltissimo. :)

È stupendooooo!!! :sniff: :sniff:

Rivisto Maleficent ieri sera.
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da nebbia »

Nel weekend ho visto "Third Person", con Liam Neeson, Olivia Wilde, Mila Kunis, Kim Basinger etc. etc. Ne sono uscita con un laconico "Bah. Eh. Beh." , non so se lo consiglierei, di certo non posso dire di averlo capito. :pirl:

Ieri sera invece una prima visione assoluta, una grandissima novità: io, la poltrona, lo scaldotto, un pezzo di cioccolata fondente e le ultime due puntate di Orgoglio e Pregiudizio della BBC. :lol:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

scaldotto caleffi?
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da nebbia »

:love:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da Greta1987 »

nebbia ha scritto: Ieri sera invece una prima visione assoluta, una grandissima novità: io, la poltrona, lo scaldotto, un pezzo di cioccolata fondente e le ultime due puntate di Orgoglio e Pregiudizio della BBC. :lol:
ti ho pensata intensamente :D
Purtroppo ho visto solo il finale.
Da quel poco che ho visto e(e che hai raccontato tu) sembra abbastanza fedele al libro.
La csoa che mi ha lasciata sconvolta è la bruttezza di Jane. Ho subito detto al moroso: oddio sembra un cavallo! con tutto il rispetto per i miei amati cavalli.

Poi googlando mi sono imbattuta questo articolo :mrgreen:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

nebbia ha scritto::love:
l'amore mio e del mio micio, me l'aveva regalato mia madre tipo 20 anni fa e qualche anno fa ho dovuto cucirci su un lenzuolo perche' il rivestimento era diventato praticamente trasparente :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Messaggio da ste »

l'ultimo lupo

molto bello..e brutto
Rispondi