Lombardia: Bergamo e Brescia
1)
"Chi gà mia antadùr, i sa ànta de per lur"
Chi non ha adulatori si vanta da solo
2)
" Amùr de fredèi, amùr de cortèi"
Amore di fratelli, amore da coltelli (si scambierebbero volentieri coltellate)
3)
"Amùr de chignàde, amùr de bacàde"
Amore fra cognate, amore da bastonate
4)
O pàder al mante' des fiòi, ma des fiòi i mante' mia o pàder"
Un padre riesce a mantenere dieci figli, ma dieci figli non riescono a
mantenere un padre ( non sanno rinunciare a nulla per lui)
5)
" La boca l'è mia stràca se la sa mia de àca"
La bocca non è stanca se non sa di mucca (cioè, per non aver più fame a fine pasto bisogna mangiare formaggio)
6)
"Quando le rondène le ula bas, se ta ghet mia l'umbrèla , slònga 'l pas"
Quando le rondini volano basso, se non hai lìombrello allunga il passo!!
7)
" A leà so prest àla matìna, ta tòchet la otantìna"
Se ti alzi presto al mattino, raggiungi l'età di ottant'anni
"Còle fòmne e col foc schèrsega poc"
Con le donne e col fuoco scherzaci poco!
9)
" La fòmna svegliarìna la fa so 'l let àla matina, chèla sce-sce la 'l fa so a mesdè, la fomna porchéra la 'l fa so la sera"
La donna svelta fa il letto al mattino, quella così così lo fa a mezzogiorno, quella sporca e trasandata lo fa alla sera
10)
"Intàt che la bèla la sa rimìra, la brota la sa marìda"
Intanto che la bella si rimira (si compiace di sè), la brutta si sposa
11)
Come s'è istìcc, s'è a tratàcc"
Come si è vestiti, così si è trattati
12)
"In mancànsa de caài, i trota anche i asèn"
In mancanza di cavalli, trottano anche gli asini. Cioè:se non hai proprio ciò che ti occorre (i cavalli) , ti fai andar bene quello che trovi (gli asini)