proverbi e detti popolari

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

ruby ha scritto:
"Ostrega Taiba :shock: , te si 'n' enciclopedia :woo: !!"
He he! :elio:
Uno simile a quello di Maguena è:

"Quan't el corp el se frusta, l'anima la se giusta"

Quando il corpo si frusta, l'anima si aggiusta...presente quelli che diventano gentili e dolci dopo anni di cattiverie dopo una malattia o quando invecchiano? :roll:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
wish83
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2007 14:15

Messaggio da wish83 »

come diceva Pasquale Laricchia del Grande Fratello (quale sublime esempio :lol: )...

"stip' ca trov'"!!

ovvero, metti da parte le cose, quando ne avrai bisogno te le ritroverai!

e una un pò più scurrile...

"zump' u' citrul' ca ve' n'gul all'ortolan"

ovvero "se salta il cetriolo va in cu... all'ortolano", cioè, ne paga le conseguenze chi non c'entra nulla
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Data ha scritto:Vera: questo è il proverbio preferito di mia zia... lo usa ogni volta!
:D :D :D
-----------
Il mio blog
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

:lol: :lol: ho le lacrime
Mi immagino questo:
Prof: "Chi ha proverbi pugliesi?"
Jacopo: "Io!Io! prof!"
Prof:"Sentiamo!"
Jacopo:""zump' u' citrul' ca ve' n'gul all'ortolan""
Prof:" :shock: :shock: :shock: "
:lol: :lol:
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

wish83 ha scritto:come diceva Pasquale Laricchia del Grande Fratello (quale sublime esempio :lol: )...

"stip' ca trov'"!!

ovvero, metti da parte le cose, quando ne avrai bisogno te le ritroverai!

e una un pò più scurrile...

"zump' u' citrul' ca ve' n'gul all'ortolan"

ovvero "se salta il cetriolo va in cu... all'ortolano", cioè, ne paga le conseguenze chi non c'entra nulla
:lol: :lol:

a me viene in mente un altro, ma non so se lo so scrivere bene il foggiano (che è senza vocali, ma pieno di suoni gutturali astrusi, quindi è davvero un'impresa)

"Quillë che succedë ind' a pign't u' sup shkitt a cucchiarë"
quello che succede nella pentola lo sa solo il cucchiaio (la cucchiara è quello grande di legno per girare le minestre)
Significa che è inutile parlare delle situazioni altrui, se non ci si è "dentro".

Mazzë e panéllë fannë i figghjë béllë, panéllë senza mazzë fannë i figghjë pazzë
Botte e coccole fanno i figli belli, le coccole senza le botte fanno i figli pazzi
'A figghja môpë 'a mamme 'a 'ntendë
La figlia muta è compresa dalla mamma

ora aggiungo una perla tra le perle, ma ti prego non dirla a tuo figlio!

"è quann s' squagghj a' nev' che s' ved'n i stru*z!"
(quando si scioglie la neve, si vedono gli.... escrementi!)
Non c'è bisogno di interpretarlo, vero? :P

cmq su wikipedia se ne trovano tantissimi a seconda dei diversi dialetti![/b]
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
sorriso
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 01 febbraio, 2008 00:20

Messaggio da sorriso »

Lombardia: Bergamo e Brescia

1)"Chi gà mia antadùr, i sa ànta de per lur"
Chi non ha adulatori si vanta da solo

2)" Amùr de fredèi, amùr de cortèi"
Amore di fratelli, amore da coltelli (si scambierebbero volentieri coltellate)

3)"Amùr de chignàde, amùr de bacàde"
Amore fra cognate, amore da bastonate

4)O pàder al mante' des fiòi, ma des fiòi i mante' mia o pàder"
Un padre riesce a mantenere dieci figli, ma dieci figli non riescono a
mantenere un padre ( non sanno rinunciare a nulla per lui)

5)" La boca l'è mia stràca se la sa mia de àca"
La bocca non è stanca se non sa di mucca (cioè, per non aver più fame a fine pasto bisogna mangiare formaggio)

6)"Quando le rondène le ula bas, se ta ghet mia l'umbrèla , slònga 'l pas"
Quando le rondini volano basso, se non hai lìombrello allunga il passo!!

7)" A leà so prest àla matìna, ta tòchet la otantìna"
Se ti alzi presto al mattino, raggiungi l'età di ottant'anni

8) "Còle fòmne e col foc schèrsega poc"
Con le donne e col fuoco scherzaci poco!

9)" La fòmna svegliarìna la fa so 'l let àla matina, chèla sce-sce la 'l fa so a mesdè, la fomna porchéra la 'l fa so la sera"
La donna svelta fa il letto al mattino, quella così così lo fa a mezzogiorno, quella sporca e trasandata lo fa alla sera

10)"Intàt che la bèla la sa rimìra, la brota la sa marìda"
Intanto che la bella si rimira (si compiace di sè), la brutta si sposa

11)Come s'è istìcc, s'è a tratàcc"
Come si è vestiti, così si è trattati

12) "In mancànsa de caài, i trota anche i asèn"
In mancanza di cavalli, trottano anche gli asini. Cioè:se non hai proprio ciò che ti occorre (i cavalli) , ti fai andar bene quello che trovi (gli asini)
Sorriso
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

sorriso ha scritto:10)"Intàt che la bèla la sa rimìra, la brota la sa marìda"
Intanto che la bella si rimira (si compiace di sè), la brutta si sposa
:lol: :lol:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
dark6060
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 18 aprile, 2008 13:54

Messaggio da dark6060 »

E' MEJO CHE LA PANZA CREPA CHE LA ROBBA SE SPRECA.

Detto di mia nonna che non buttava via nulla
:D
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

sorriso ha scritto:5)" La boca l'è mia stràca se la sa mia de àca"
La bocca non è stanca se non sa di mucca (cioè, per non aver più fame a fine pasto bisogna mangiare formaggio)
aaah, questo è un cult :lol:

io io
spurìs al nas, nuità che pias
ovvero: prurito al naso, novità che piacciono (ri-ovvero: se ti prude il naso stanno arrivando paicevoli novità)

alla candelora dall'inverno seme fora, ma se piov e tira vent per quaranta dì sem amò dentr
alla candelora (2 febbraio) siamo fuori dall'inverno, ma se piove e tira vento ci siamo dentro ancora per quaranta giorni

suta a la nev, il pan
sotto la neve, c'è il pane (ovvero se i campi riposano sotto un bel manto di neve d'inverno ci ricaverai abbondante grano e quindi pane)

e altri, ora ho poco tempo :)
Avatar utente
WaxSimulacra
Messaggi: 252
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 23:25

Messaggio da WaxSimulacra »

Guarda io e un mio amico abbiamo raccolto più di 100 proverci salentini....non vorrei intasare il post...te ne riporto solo alcuni

Ventre china cerca riposu
La pancia piena cerca il riposo

Minala torta ca vene ritta
Letteralmente buttala storta che ti verrà dritta...parafrasando, a volte anche quando le cose vanno male spesso si risolvono in bene

Sparagna la farina quannu la mattra è china, ca quannu lu funnu pare pocu te giova lu spuragnare
Letteralmente: risparmia la farna quando hai la "mattra" (cassetto dove si conserva) è piena, perchè quando vedi già il fondo, risparmiare serve a poco. Parafrasando: risparmia..quando hai qualcosa da risparmiare e non quando sei ormai agli sgoccioli

U cane secuta sempre u strazzatu
Il cane va sempre dietro al pezzente. Sarebbe, i guai capitano sempre a chi ne ha già parecchi

ne avrei altri mille...ma basta così :P
...Nacerá nuestro hijo con el puño cerrado...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

sorriso ha scritto:10)"Intàt che la bèla la sa rimìra, la brota la sa marìda"
Intanto che la bella si rimira (si compiace di sè), la brutta si sposa
:oops:
Da noi si dice che "mentre e 'bbelle s'appreparano e bbrutte fottono" :oops: :oops: :oops:
Cioè mentre le belle ragazze "si preparano", le brutte... ehm, si danno da fare.
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Vera ha scritto: Da noi si dice che "mentre e 'bbelle s'appreparano e bbrutte fottono"
:lol: :lol: :lol: :lol:
I love Naples!
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Ragazze grazissime :zib: siete state preziose come sempre! :D
Stasera farò un bel lavoretto di copia e incolla :)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Re: proverbi e detti popolari

Messaggio da Tomatina »

ruby ha scritto:(Non sanno che fargli fare gli ultimi giorni di scuola? :roll:)
io lo trovo un bel compito da far fare :D
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Vera ha scritto:
sorriso ha scritto:10)"Intàt che la bèla la sa rimìra, la brota la sa marìda"
Intanto che la bella si rimira (si compiace di sè), la brutta si sposa
:oops:
Da noi si dice che "mentre e 'bbelle s'appreparano e bbrutte fottono" :oops: :oops: :oops:
Cioè mentre le belle ragazze "si preparano", le brutte... ehm, si danno da fare.
ecco, magari alla prof. direi la prima versione, eh :lol:
Rispondi