Master o laurea specialistica?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Direi che propendi per la specialistica ;-)
Vorrei tanto che garantisse il lavoro dei sogni, ma non è così :roll: Però male non fa :D
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

eleonora85 ha scritto:Mi piacerebbe tanto lavorare in una redazione di qualche casa editrice...
ehhhhhhhh
la butto lì...
e provare in qualche quotidiano locale? magari per l'estate, quando molti giornalisti vanno in vacanza, cercano cronisti... ;) gli articoli che ti farebbero scrivere non saranno esaltanti, però avresti la possibilità di essere seguita un po' di più da gente competente

è una cosa che stavo pensando di fare anche io per quest'estate :), ma molto dipende dalla mia precaria situazione lavorativa
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

il problema è che sono impegnata dal lunedì al sabato con il lavoro alla Pro loco, per cui non posso fare molto altro... :roll:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Beh, chi vuole fare l'avvocato o il commercialista lo sa che deve fare tutti e 5 gli anni. Chi vuole un ruolo come impiegato (e un domani magari quadro) lo prendono anche con il diploma di scuola superiore perchè i datori di lavoro sanno che i più scolarizzati si stancano in fretta di contratti brevi e malpagati (perchè, giustamente, cercano qualcosa in più), i diplomati invece no.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

non riesco a stampare quelle schermate...
come faccio???
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

eleonora85 ha scritto:non riesco a stampare quelle schermate...
come faccio???
in che senso non riesci a stampare...? In alto, a sinistra, il terzo pulsante e' quello di stampa...

;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

boh era col computer del lavoro...
Non me la stampava e sullo schermo non riuscivo a leggerlo perché la scrittura risultava minuscola!
Ma col mio bel PC di casa con linux, tutto a posto...
Letto tutto! :)
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

eleonora85 ha scritto:boh era col computer del lavoro...
Non me la stampava e sullo schermo non riuscivo a leggerlo perché la scrittura risultava minuscola!
Ma col mio bel PC di casa con linux, tutto a posto...
Letto tutto! :)
:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Ho accennato l'argomento laurea specialistica a mia mamma...
Si è alzato un uragano....
:(
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

mi spiace! :patpat:
se non sono indiscreta... perchè? lei preferirebbe che tu faccia un master o è il fatto in sè di continuare a studiare?

intanto :abbr:
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

io non posso aiutarti sul punto specialistica, perché esco da una laurea veeeeecchio ordinamento, però sto facendo un master (organizzazione di eventi dello spettacolo dal vivo), anzi fra un mesetto avrò finito :( e ti posso dire che - nel mio specifico caso:
- non sempre un master è così votato alla pratica: intendiamoci, ho fatto lezioni meravigliose, ma c'era ancora taaanta teoria...
- il master costa, ma si è seguiti in un modo che durante l'uni te lo sogni, aiuta sicuramente il basso numero di iscritti
- come già ti hanno detto: occhio ai contatti che hanno, fondamentali. ti faccio un esempio basato sulla mia realtà: tutti possono mandarti a fare uno stage alla Scala, te ne stai lì quattro mesi, ti fa un po' di curriculum, ma sei un ingranaggio in una macchina enorme e non impari niente. meglio buttarsi su realtà anche un po' più piccole ma radicate nel territorio, che i tuoi docenti dovrebbero conoscere molto bene.
a me è andata così e fra poco inizio uno stage per il lavoro che esattamente volevo fare (ufficio stampa e comunicazione) in un festival musicale di cui non so nulla... ma che avrò modo di conoscere :)
e mi si parla di contratti per dopo :D
- ultima cosa: tieni presente che i crediti che accumuli durante un master poi possono essere tenuti buoni per una laurea specialistica... e non sono pochi, insomma, volendo potresti ripensarci anche dopo, e riuscire ad ottenerla in un tempo più breve... :roll:
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

frine ha scritto:- ultima cosa: tieni presente che i crediti che accumuli durante un master poi possono essere tenuti buoni per una laurea specialistica... e non sono pochi, insomma, volendo potresti ripensarci anche dopo, e riuscire ad ottenerla in un tempo più breve... :roll:
Verissimo :)

Ele, ti :abbr:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
fioredelmale
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 23 agosto, 2007 20:41

Messaggio da fioredelmale »

Il mondo del lavoro è strano... da me (settore informatico) sono quasi tutti non laureati, e nonostante ciò sono persone perlopiù competenti e preparate. :) Forse il nostro settore è anche un po' particolare... io ho fatto una triennale, avrei continuato volentieri con una specialistica, ma quella che seguiva la mia triennale non mi piaceva per niente. Magari un domani riprenderò gli studi, questo non lo escludo :)

Eleonora, come mai tua mamma ti ha fatto storie? :o
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Mi ha fatto storie (sinteticamente) perchè:
:arrow: ho cambiato idea (prima non volevo fare la specialistica, ma fermarmi e fare al massimo un master)
:arrow: perchè secondo lei mi faccio influenzare dalle mie amiche e ai miei genitori non dò retta
:arrow: perché quello che vorrei fare è inutile (come del resto la mia triennale).


È vero: prima ero decisa a non fare la specialistica (anche perché quella che seguirebbe il mio corso di laurea a Bergamo non mi piace). Puntavo a un master.
Però da un po' riflettevo sul mio prossimo futuro e dopo aver scambiato qualche parola con delle mie amiche, mi sono convinta che varrebbe la pena aver in mano anche la specialistica e non solo la triennale che nel mio campo probabilmente non vale più di tanto.
Inutile quello che voglio fare? "Comunicazione e linguaggi della comunicazione", curriculum in "Attività letteraria e sistema editoriale". Può darsi che sia inutile, l'ambito di lavoro è duro non lo nego, ma oggi chi ha vita facile? Credo che solo i laureati in informatica e chi ha fatto una laurea specialistica nel settore medico (tipo fisioterapia, riabilitazione psichiatrica, ecc) abbia possibilità concrete di trovare un lavoro per cui ha studiato.
Per il resto credo che siamo tutti più o meno nella stessa barca, la cosa importante è darsi da fare e sperare di avere anche un po' di chiulo. Non voglio rinunciare al mio sogno solo perchè è difficile entrare in una casa editrice. Se dovessi mollare di fronte a ogni difficoltà, non farei nessun passo nella mia vita.
Magari potrei lavorare nel frattempo, anche se non nego che mi piacerebbe frequentare le lezioni (spesso si imparano cose che sui libri non ci sono). Ma anche al lavoro s'impara.
Sono stufa di sentirmi dire che "se avessi fatto qualcosa come fisioterapia" adesso sarei a posto. NB: mia mamma ha fatto l'infermiera, per cui ha sempre spinto verso questa direzione. Peccato che a me lavorare nell'ambito medico non mi interessa affatto e, inoltre, sono negata per materie come chimica, biologia, ecc.
In più mia mamma mi ha sottolineato che allora avrei perso quest'anno...
Grazie mamma, sei sempre così sensibile! Come se io non fossi già abbastanza dispiaciuta per non essere riuscita a laurearmi a novembre o a marzo. E poi non è che mi sia grattata le ascelle, ho lavorato e sto lavorando, almeno fino a novembre in un posto che proprio lei mi ha suggerito... :x
Rispondi