Mah io abito in Veneto e mia madre è siciliana
Lei è ben "cammuffata" perché dopo 30 anni di vita in Belgio e 20 qui ormai con noi parla in veneziano (con un accento perfetto) mentre con i parenti in siciliano stretto.
Comunque nella vita di tutti i giorni, nessuno capisce mai che è del sud... perciò di "insulti"
oggi se ne prende pochi.
Ma appena spostata e trasferita qui, anche solo i condimini del palazzo dove abitavamo avevano qualcosa da ridire a proposito

Tuttavia, con il tempo si sono tutti ricreduti e ad oggi se la incontrano le fanno mille sorrisi e saluti (che rasentano la "leccaculagine")
E anche mio padre "acerrimo nemico dei meridionali", si è sposato una terrona

(tutto fumo e niente arrosto)
Mia madre mi ha insegnato di fregarmene anche perché è vero che i "nordici" che hanno pregiudizi verso le persone del sud fanno gli spacconi solo tra di loro... e io so quanto meravigliosa sia mia madre e la mia famiglia
Spesso capita di sentire commenti poco piacevoli da persone che non conoscono le mie origine meridionali.
Tipo "I siciliani hanno un Dio per conto loro!"

salvo poi andare in ferie al sud o fare la coda dalle 7 del mattino dal fruttivendolo che ti porta i prodotti da Catania...
E l'ultima proprio ieri a pranzo con gli zii del mio ragazzo che parlando di alcuni ragazzi che la loro figlia aveva conosciuto di recente, le consigliavano (scherzando, ma non troppo) di approfondire l'amicizia con il ragazzo di Trento piuttosto che con quello Pugliese!
Un vaffangu glielo avrei detto, ma di solito me ne sto zitta... sono discorsi dettati dall'ignoranza, secondo me

(e poi per mantenere una certa quiete familiare).
Poi però a lavoro da mio padre, dopo aver assunto un ragazzo di Napoli che sosteneva di aver taaaanto bisogno di lavorare, lo stesso, dopo 3 giorni se ne è tornato a casa sua senza lasciar detto nulla al titolare che si è ritrovato bisognoso di una persona... purtroppo, per certi comportamenti, qui vengono fortemente alimentati i pregiudizi!
