occhibirbi, patrizia e mirima.... il capo in bi non è altro che il cappuccino nel bicchiere (non in tazza), il capo e semplicemente il cappuccino in tazza, ed il nero è solo caffè......altra cosa...se chiedete un capo (cappuccino) non aspettatevi la tazza grande, a trieste lo mettono nella tazzina piccola
silvia ha scritto:il capo in bi non è altro che il cappuccino nel bicchiere (non in tazza)
vi risparmiate quasi 15 lettere, così eh.. ma si beve ovunque il capo in bi e non in tazza o solo da voi? (se non me lo dici te, telefono alla zia ).. perchè io di cappuccini nel bicchiere non ne ho mai visti.. giusto il caffè al vetro
@calyw: e se voglio un caffè macchiato freddo che chiedo?
serese mi hai messo in crisi ....il caffè macchiato è quello con il latte ma senza schiuma....credo che anche da noi si dica così... ....non ho capito riguardo tua zia ..volevi sapere se solo a trieste servono il caffè nel bicchierino?
silvia ha scritto:volevi sapere se solo a trieste servono il caffè nel bicchierino?
più o meno.. mi son spiegata male.(c'ho anche capito poco )
in pratica voi chiamate capo (cappuccino) il caffè macchiato? quindi capo in bi o caffè macchiato al vetro son la stessa cosa?
(la zia la interpello nel caso tu non mi sappia risp che vive per là )
OOoooOOOOoooohhhhh il castello di Miramare, ricordo il parco.....le farfalle giganti e gli scoiattoli....un paradiso...bellissima città....
Comunque siete complicati eh??
Prima di fare il barista bisogna fare un corso accellerato di deocodificazione per intepretare correttamente le ordinazioni!!!!
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "