Pagina 2 di 3

Re: Samantha nello spazio

Inviato: sabato 13 giugno, 2015 19:42
da rosengarten
Io 'sta Lucarelli non so manco chi sia... mai sentita :roll:


Ah ok, ho gugolato e letto wikipedia, non mi son persa niente! :P

Re: Samantha nello spazio

Inviato: sabato 13 giugno, 2015 21:33
da pagno74
Bentornata Samantha. :ponpon:

Re: Samantha nello spazio

Inviato: lunedì 15 giugno, 2015 09:55
da Greta1987
io penso che la lucarelli abbia usato (come suo consueto ed è per questo che ha seguito. Non da parte mia specifico.) dei termini forti ed eccessivi per descrivere il pessimo modo che come al solito ha la stampa (e la massa) per dire le cose.
Stavolta fa più impressione perchè "colpisce" una che si meriterebbe solo applausi. E infatti subito tutti suoi paladini.
Ma questa è partita che manco sapevamo dovesse partire, quasi non sappiamo che ha fatto e abbiamo saputo che tornava pochi giorni prima che dovesse tornare.
Parlo con il "noi" chiaramente pensando alla maggioranza della gente comune. E mi ci metto anche io.

Anche a me da fastidio al corsa alla "notizia", al tweet più veloce del west per dire Bentornata. E dopo due giorni ciao e si torna ai servizi sul grande caldo (qui so di generalizzare e che ci sono ben altri modi per tenersi informati, ma, anche qui, penso alla massa)

Poi magari mi sbaglio eh, ma io l'ho letta così.

Re: Samantha nello spazio

Inviato: lunedì 15 giugno, 2015 15:08
da nebbia
Greta c'è da dire però che in certi ambiti (twitter, gruppi facebook, appassionati vari&eventuali etc.) la Samantha tutto 'sto gran seguito ce l'ha davvero.
Capisco che le masse si possano anche dire "e questa chi c***o è" ma per un sacco di gente, il ritorno suo e di Parmitano prima sono stati davvero un evento.
Per una volta, dico una volta che si lascia un angolino - perché davvero, se si calcolasse il minutaggio di tutti i servizi sarebbe un angolino rispetto al resto - a una persona che perlomeno dà un esempio diverso da quello della Lucarelli e delle veline, tutta la massa di cui sopra potrebbe fare quello che gli altri fanno all'ennesimo volto di santabarbaradurso in tv: cambiare canale, pagina, sito.

E questo senza contare il lato scientifico della faccenda, il fatto che la Cristoforetti sia stata una dei 6 candidati scelti fra 8.000, o che abbia un curriculum che neanche 3 persone insieme, o che abbia fatto palpitare i cuori di miriadi di nerd e geek indossando la tuta e citando Star Trek e sventolando un asciugamano per dirne due, o che la presenza sua e degli altri astronauti non rappresenti che la punta dell'iceberg dell'impegno e del lavoro di non so neanche quante persone.

A me non ha dato tanto fastidio la corsa al "bentornata", perché più si parla di scienza e conoscenza con buoni esempi meglio è. Mi infastidisce molto di più, mi rattrista proprio, che se ne parli così poco che la gente arriva davvero a credere che gli astronauti sulla ISS non facciano che fare capriole e suonare la chitarra, anziché starsene a casa a lavorare e, nel caso della Cristoforetti, stare ai fornelli. :?

Cose carine trovate a proposito
Uno e Due , Tre (diario di bordo di S.C, non solo foto&capriole) e Quattro (chi è, cosa ha fatto, quanto ci è costata e quanto ci fa guadagnare S.C., tra le altre cose)

EDIT: dimenticavo: se a qualcuno fosse sorto il dubbio, lo sapete che si può vedere la ISS passare sopra le nostre teste, di notte? :)

Re: Samantha nello spazio

Inviato: lunedì 15 giugno, 2015 15:18
da Shyntae
Io ammetto che l'ho conosciuta con tutto il circo mediatico che s'è fatto alla partenza.
E vi dirò, ne sono contenta, per gli stessi motivi di nebbia :) L'ho poi seguita lungo tutto il diario dalla stazine spaziale, ho seguito le manovre nella diretta su NASA Tv ecc. E' un mondo incredibile e che non conosco minimamente, e fa mettere molte cose in prospettiva secondo me.

Re: Samantha nello spazio

Inviato: lunedì 15 giugno, 2015 16:19
da Simonetta
Brava nebbia!!!
rosengarten ha scritto:Io 'sta Lucarelli non so manco chi sia... mai sentita :roll:
Evviva, non sono l'unica a non conoscerla! Immagine

Re: Samantha nello spazio

Inviato: martedì 16 giugno, 2015 21:42
da Nameless
nebbia ha scritto: E questo senza contare il lato scientifico della faccenda, il fatto che la Cristoforetti sia stata una dei 6 candidati scelti fra 8.000
Esatto!! Ci rendiamo conto di quanto sia difficile diventare astronauta? Solo il fatto di riuscirci è una cosa straodinaria. Non basta laurearsi e passare un esame, come per gli avvocati o laurerasi e fare un tirocinio, come i medici (che sono lavori comunque non facili che necessitano di impagno e tanto studio). Questa me li paragona a dei lavori "comuni". Io rispetto tutti i lavori e tutti i lavoratori ma quando una persona emerge sugli altri facendo qualcosa di straordinario secondo me è giusto che se ne parli!
Poi, dai è stata nello spazio :D un posto che con grandissima probabilità noi non visiteremo mai! Già questo per me è una figata :mrgreen:
Senza contare che la Lucarelli pretende che tutti seguano con grande interesse le cose che scrive su internet ma trova ridicolo se le stesse persone si interessano a una conterranea che è stata nello spazio. :roll:

Questa cosa mi ha fatto venire in mente come a certe persone piaccia il disfattismo.
Uno scrittore vince il Nobel? Subito a dire: ma dai! Vai a lavorare nei campi così fai un lavoro vero.
Un attore vince l'oscar : ma è un lavoro quello? Sono sicuro che non ha mai lavorato veramente un solo giorno in tutta la sua vita.
Uno scienziato ha un'idea per una macchina che ci migliorerà la vita: ma non dire cretinate tu e i tuoi film di fantascienza e i tuoi numeri, vai a lavare i piatti in un ristorante va! Così impari a stare al mondo.
Personalmente questo comportamento lo odio! :mrgreen: è proprio il tipo di atteggiamento che ci fa andare indietro invece che avanzare. Che legittima le persone a sguazzare nella mediocrità pensando che sia meglio, che punta sulla gelosia invece che sulla stima per chi ha del talento.
Soprattutto se viene da una come la Lucarelli che solo qualche mese fa ha rotto le palle a tutto il web per sponsorizzare un libro mediocre (per essere buoni) come quello di Francesco Sole, dicendo che la gente non da importanza a chi se lo merita. :roll:

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 08:56
da Greta1987
Ragazze non so se stiate difendendo Samantha da quanto ho detto io ma spero sinceramente di no perchè non è quello che volevo. Tanto di cappello alla Critsoforetti per tutto, su questo non ci piove ma mi sembra anche inutile sototlinearlo.

Io non ho difeso la Lucarelli, semplicemente non mi stupisco di quello che scrive e di come lo scrive.

Capite che questa guadagna in base a quanti commenti e quanti like riceve, che gli frega di dire cagate?

Anzi più spare in alto, più ci infervoriamo per scriverle insulti o il nostro parere (positivo o negativo) convinti, poveri scemi, che la nostra opinione conti.....nel mare del web, in un ambito come i social.

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 13:56
da uvafragola
nebbia ha scritto:EDIT: dimenticavo: se a qualcuno fosse sorto il dubbio, lo sapete che si può vedere la ISS passare sopra le nostre teste, di notte? :)
dove devo guardare? :oops:
mi interessa davvero, eh :)

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 14:05
da Nameless
Va beh Greta, quello è ovvio ma anche tu hai detto la tua sull'argomento, noi non possimo dire la nostra? :)
Comunque non rispondevo a te ma dicevo la mia (appunto sulla faccenda) non ti preoccupare.
Tra l'atro che lei sfrutti la sua popolarità sul web è piuttosto evidente, anche per quello che disse di Francesco Sole (dato che ormai l'ho già citato nel post precedente) era una provocazione per fare si che tutti (compresi gli youtuber famosi) parlassero dell'argomento,per far pubblicità ad un libro che altrimenti (giustamente) non se lo sarebbe considerato nessuno. Ha puntato sul fatto che tutti si sarebbero lamentati parlando del libro, e lei sa bene che la pubblicità negativa funziona anche meglio di quella positiva.
Qui però non ha da fare pubblicità a nessuno, ha semplicemente detto una cavolata (insultando) senza nemmeno avere l'onestà di chiedere scusa. Penso che sia normale che le persone possano voler dire la loro anche se non hanno tutte le visualizzazioni o il seguito suo.

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 14:09
da Greta1987
Nameless ha scritto:noi non possimo dire la nostra?
chi ha mai detto questo?

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 14:33
da nebbia
Gretama allora che si dovrebbe fa', lasciare che le donne come la Lucar. assurgano a unico esempio possibile perché noi siamo troppo pavidi o troppo insignificanti per dire la nostra? :boh:

Neanche a me stupisce perché so - un sacco di gente sa, suvvia - che il suo livello medio è quello di "cavalcare l'onda al ribasso", ma potrà non piacere a qualcuno lo stesso?
Soprattutto se guarda caso non se la prende con l'eccessiva copertura mediatica dei giocatori di calcio finalmente in vacanza, ma di un evento che è eccezionale e che riguardo un ambito - la scienza - che ha davvero poco riscontro sui mezzi di comunicazione "tradizionali"?

Uva: il sito dell'ESA fornisce la posizione della ISS al momento. Per il tracking c'è una app (devo chiederla, non ce l'ho ma mi avvisano su Whataspp) oppure dal pc mi pare funzioni bene Heavens-Above, le istruzioni su come ottenere i dati sui passaggi visibili sono qui. Ti esce una tabellina con data, orario, altezza del passaggio in gradi e l'orientamento verso cui guardare. La vedi bene, è un punto luminoso e velocissimo. :)

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 14:35
da Greta1987
no Nebbia, non è assolutamente questo che intendevo.
Visto che evidentemente non riesco a spiegarmi, per quanto mi riguarda chiudo qui ;)

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 15:03
da uvafragola
grazie nebbia :)

Re: Samantha nello spazio

Inviato: mercoledì 17 giugno, 2015 15:27
da Vera
Io mi sono iscritta a Spot The Station che manda gli stessi dati elencati da nebbia, ma via mail: http://spotthestation.nasa.gov/index.cfm" onclick="window.open(this.href);return false;