Le cassette del pane

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: Le cassette del pane

Messaggio da uvafragola »

nebbia, anche secondo me è intelligente.
a casa mia non potrei usarlo perché il balcone in facciata ha sotto il cortiletto, dunque non potrei calarlo per farci mettere dentro le cose dall'ambulante. però lo uso spesso dalla suocera e devo dire che serve per molte cose, ti evita di fare viaggi su e giù per le scale :)

per gli ambulanti... qua ne girano di tutti i tipi e ciascuno ha il suo "slogan" con cui si fa riconoscere (rigorosamente in dialetto). ad esempio ce ne sono due che girano con il pesce e uno dice "u pisce d'u pisciaro", mentre l'altro "u pisceeee, u pisce c'è" :lol:
e tu, se in genere ti servi da uno di loro, lo riconosci e ti affacci alla finestra.
vabbè, poi ci sono i giorni. tipo da mia suocera c'è uno che passa il martedì e il sabato e vende legumi, frutta secca, uova, ecc. io me lo ricordo, infatti oggi mia suocera mi compra le uova da lui, gliel'ho detto ieri :)

io però non uso comprare da questi ambulanti, perché qui da me in pratica non arrivano, è troppo periferia
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Re: Le cassette del pane

Messaggio da Serese »

nebbia ha scritto:Da amici in Toscana invece ho visto una cosa ancora diversa, il fornaio arriva con il furgoncino con le ceste di pane e i clienti dalla porta o dalla finestra si fanno dare quello che vogliono. Comodo anche così, però perdi il vantaggio di avere il pane anche se non sei a casa.
Ecco, appunto. Mi avete ricordato che qui in città, 20 anni fa circa, passava il fornaio col furgone, suonava il clacson e si fermava in un punto della via, dove tutti accorrevamo per prenderci le pizze, il pane o la schiacciata. Con 1000 lire ci prendevi quasi una teglia di pizza rossa, bella sugosa, d'estate non avendo scuola ci facevamo certe corse per non perdercela :mrgreen: Purtroppo non passa più da tanto, di recente ho solo visto la panaia che sta ad inizio quartiere portare il pane a piedi in un sacco agli esercizi vicini (non penso faccia tutto il quartiere però visto che poi i negozi ad un certo punto si diradano e ci sono più che altro case).
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Re: Le cassette del pane

Messaggio da Nameless »

Greta1987 ha scritto: L'omino eismann pianta su certa musica dance-revival a volume massimo :P
Nessuno lo ha ancora ucciso? :mrgreen:
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Le cassette del pane

Messaggio da Greta1987 »

eheheh ancora no Name, però in compenso mia mamma medita istinti poco simpatici nei confronti del fruttivendolo perchè suona il clacson tipo 15/20 volte anche in modo prolungato..
Considera che si ferma proprio nella piazzola del mio cancello, quindi non è distante chilometri che mia mamma non lo sente...E la spesa la fanno solo lei e la ns confinante....bah....
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: Le cassette del pane

Messaggio da pagno74 »

tutte le mattine passa il fornaio e mette il sacchetto del pane nella cassetta,e'una piccola comodita'per chi non ha voglia :oops: o tempo di avere il pane fresco tutti i giorni :) Greta anche da me passa Eismann con la musichina e il fruttivendolo strombazzante :D
Rispondi