BettyBennet ha scritto:Uppo peer dire che è da stamattina che parlo come la Iervolino
La pasta d'acciughe la vorrei scartare come rimedio così come il miele, che mi rimane da provare???
Puoi provare a fare dei risciacqui (2-3 al giorno) con o.e. di teatree (bastano 2 gocce in un dito di acqua tiepida) ;-) !
Ehh? Cortisone mai ragazze, per nessun motivo.. ma non sapete che danni fa? Non è una cura per nulla.
Riguardo alle acciughe..Il sale asciuga le corde vocali (come l'alcol ad esempio) che al contrario devon essere bagnate.
Ci sono effettivamente cantanti (lirici soprattutto) che se le mangiano.. purtroppo questo non è sintomo di un metodo funzionante, ma solo di ignoranza e superstizioni.
Con i cantanti lavoro quasi tutti i giorni.. ne sento di stramberie!
Io sono cantante ma mi tengo ben alla larga dalle acciughe! Il miele fa benissimo, possibilmente in una bevanda tiepida (no latte se c'è catarro), ma vedo che vuoi evitare quindi ti consiglio infuso di eucalipto o erisimo!
Verdearancio: lavori coi cantanti? Sei un foniatra?
BettyBennet ha scritto:Uppo peer dire che è da stamattina che parlo come la Iervolino
La pasta d'acciughe la vorrei scartare come rimedio così come il miele, che mi rimane da provare???
Homeox pastiglie omeopatiche, vai anche di due ogni mezzora.
Blackrose ha scritto:
Verdearancio: lavori coi cantanti? Sei un foniatra?
Non foniatra, ma bensì fonico! Tutt'altra cosa insomma, ma è un ruolo che nel mio caso, soprattutto lavorando in studio di registrazione, spesso abbraccia anche la produzione artistica ed il prendersi un po' "cura" di musicisti e soprattutto cantanti.
Normalmente è più un supporto "psicologico", ma quel paio di nozioncine per evitare danni è meglio saperle!