Cara Santa Lucia, quest'anno vorrei tanto...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

A me davano sui nervi i bambolotti perché, oltre al farmi schifo quelli che sputavano 'bava', comunque non mi ispirava la questione di accudirli/farli parlare/fargli fare la cacca & co., onestamente non ho mai capito dove ci stesse il divertimento in una cosa del genere XD
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

Shyntae ha scritto: non mi ispirava la questione di accudirli/farli parlare/fargli fare la cacca & co.,
:lol:

non hai tutti i torti :mrgreen:
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

Shyntae ha scritto:non mi ispirava la questione di accudirli/farli parlare/fargli fare la cacca & co., onestamente non ho mai capito dove ci stesse il divertimento in una cosa del genere XD
Concordo! Ma all'epoca se non avevi almeno un bambolotto eri out! :D
Ne ho avuti un paio anch'io, se non ricordo male lo Sbrodolino e Baby Bua.. All'inizio mi divertivo (come con tutti i giocattoli nuovi), ma mi stufavano quasi subito e li abbandonavo..
Preferivo di gran lunga le Barbie!
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Nah, da me per fortuna se ne fregavano se avevi il bambolotto o no, anzi se l'avevi ti prendevano pure in giro magari XD
Essere felici è un nostro dovere.
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

La mia origine familiare è trentina, quindi lì c'era Santa Lucia, si doveva lasciare il latte per la santa e il sale per l'asino, mi pare, comunque noi da bambini non avevamo Santa Lucia ma Gesù bambino, che portava i regali, io non capivo bene perchè gli altri avevano la befana (nel frattempo la famiglia si era trasferita vicino Roma) e Babbo natale e noi Gesù, e mi sembravano tutte delle balle.
Riguardo i bambolotti io ne avevo uno che chiamavo Cirillo, che aveva i capelli dritti per un lavaggio durante la degenza per l'operazione delle tonsille. Ad accudirlo non ci pensavo proprio: gli infilavo gli spaghetti in bocca e tramite un taglio da me operato li toglievo dalla pancia, non il massimo in quanto ad accudimento materno :P

elsatar
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

paola_p ha scritto:
pinkypanther_82 ha scritto:ho già fatto la letterina (ovvero l'uomo sa già cosa comprare per accontentarmi).
:lol: :lol:


Immagine
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

elsatar ha scritto: gli infilavo gli spaghetti in bocca e tramite un taglio da me operato li toglievo dalla pancia, non il massimo in quanto ad accudimento materno :P
:lol: :lol:
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

mi sciolgo!!!

per me (e penso per molti) Santa Lucia è sempre stato il giorno più bello dell'anno..
tutt'ora la magia di quella notte mi stupisce e mi riempie di gioia...
grandi e piccoli, coscienti o meno della verità, si emozionano e si agitano quella notte.

é incredibilmente sentita nel mio paese e nella mia famiglia.
da chi mette i regali a chi li riceve, c'è sempre un clima di emozione e impazienza. Lasciamo stare i filmati di quando ero piccola :-D

La cosa che mi ricordo di più, è il fatto che Santa Lucia non può esimersi dal portarti quasi tutto quello che le chiedi.
Quindi tu per forza chiedi di tutto e di più (anche se il cavallo vero non me l'ha mai portato) ma non sei egoista..non chiedi mai troppo, nella letterina (noi la facciamo volare in cielo con i palloncini all'elio, con la lista delle cose che vuoi e perchè le vuoi, e io facevo un disegno con gli acquarelli) chiedi sempre anche una cosa per chi non ce l'ha...

la mia domanda fissa era il cavallo...o il suo asino, se proprio mi lasciava come ultima casa del suo giro e non le serviva più :P

Le lasciavo l'aqua e il fieno per l'asino, il caffè e qualche biscottino per lei.
In pigiama presto, dicevamo la poesia o la canzone di santa lucia mentre i miei ci filmavano.
Posizionavamo sul divano la nostra scarpina con dentro altro fieno, per far capire a santa Lucia dove lasciarci i giochi. Nelle case di parenti e amici la scarpina la lasciavamo nel poeriggio ovviamente...
A un certo punto mio nonno di sopra suonava una campanella e noi sapevamo che era vicina..allora tutti a letto velocssimi con una paura assurda di vederla...Perchè ti dicono che se la vedi non ti lascia nulla...
Furbi i genitori eh!

La mattina c'era la scia di caramelle che partiva dalle ciabatte in camera fino al divano...e dove è posizionata la tua scarpa (vuota, il fieno l'ha mangiato 'asino) c'erano le tue cose...

Voi dovreste vedere le facce... trovavi sempre quasi tutto quello che avevi chiesto, quello che non c'era, era da qualche nonna o zia..
E in più cose che non avevi chiesto..per la scuola, vestiti....
L'anno scorso alla mia cuginetta ho fatto trovare un micio vero...era la bambina più triste del paese perchè proprio il giorno prima un suo amico gli aveva detto che santa lucia non esiste... ma quando ha visto il gatto...non potete capire la gioia........

il giorno di Santa Lucia è magico...è bellissimo........mi sto commuovendo...................

oddio ma la domanda era un'altra........
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Shyntae ha scritto:A me davano sui nervi i bambolotti perché, oltre al farmi schifo quelli che sputavano 'bava', comunque non mi ispirava la questione di accudirli/farli parlare/fargli fare la cacca & co., onestamente non ho mai capito dove ci stesse il divertimento in una cosa del genere XD
Io avevo uno sviluppatissimo istinto materno già allora (della serie "che c...!"). :P

La Barbie ce l'avevo anche io, mia mamma e mia zia trovarono lei e Ken nudi nel letto (avevo circa 10 anni, mi pare). :lol:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

Greta1987 ha scritto: A un certo punto mio nonno di sopra suonava una campanella e noi sapevamo che era vicina..allora tutti a letto velocssimi con una paura assurda di vederla...Perchè ti dicono che se la vedi non ti lascia nulla...
Furbi i genitori eh!
Quanto è vero :mrgreen:

Caspita greta, il tuo ricordo di santa lucia è splendido... :fiore:
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

1 o 2 barbie le beccavo sempre a santa Lucia...
oppure il cavallo di barbie o la casa di barbie.....
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Io da bambina mi rivolgevo a babbo natale per i regali, mentre la befana portava solo dolci.
Mi ricordo che, quando non sapevo ancora scrivere, il mio babbo faceva la finta telefonata al polo nord per parlare con babbo natale e dirgli cosa volevo... Eravamo tenologici! :lol:

Comunque i bambolotti non sono mai piaciuti naenche a me, l'unica con cui ho giocato di più è stata baby mia ma è durata poco perchè le ho sfondato il palato con il biberon pur di farla stare zitta! :mrgreen:
In compenso le barbie le tenvo come veri e propri cimeli (infatti le ho ancora da qualche parte) nonostante ci giocassi senza requie!
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Che bello il racconto di Greta, sono quei bei ricordi che restano per sempre.
Da me arrivava Gesù Bambino però, avendo i genitori di origini mantovane, si festeggiava anche S. Lucia, niente regali ma si mangiavano i dolcetti, anzi, in realtà si mangiano ancora :P però i regali ce li scambiamo a Natale. Quando invece ho scoperto che i regali non li portava Gesù Bambino ma mamma e papà è stato un piccolo trauma, da allora abbiamo cominciato a scambiarci i regali la sera della vigilia.
Invece la Befana portava i dolci, però non l'amavo tanto perchè il giorno dopo si riprendeva la scuola. :|
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

Lizzy79 ha scritto:Da me arrivava Gesù Bambino
anche....
ma solo una cosa...un vestito solitamente...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Simonetta ha scritto:
La Barbie ce l'avevo anche io, mia mamma e mia zia trovarono lei e Ken nudi nel letto (avevo circa 10 anni, mi pare). :lol:
Precoce eh?! :lol:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Rispondi