Consiglio/Sfogo lavorativo

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
greeny
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 04 novembre, 2009 20:38

Messaggio da greeny »

Mi manca una informazione gli anni della signora,
azzardo sulla cinquantina ?
lo deduco dal fatto che non ha molta dimestichezza con il computer
e perché tende a fare le cose in maniera un po’ cristallizzata, insomma è poco elastica.
La giustifico, sempre se dovesse avere questa età, perché è molto difficile cambiare modo di lavorare
soprattutto se i suggerimenti vengono da una ragazza di 25 anni, che potrebbe essere sua figlia.
Del resto capisco anche le vostre esigenze di datori, vista la riforma pensionistica questa rischia di rimanere con voi altri 15 anni.
Insomma un bel casino, tieni conto, ma questo lo saprai già che non è facile licenziare un dipendente con contratto a tempo indeterminato, anche con la causa della diminuzione del lavoro.

Non darei molto credito al fatto che si licenzierebbe qualora vi spostiate più lontano,
con questa crisi di lavoro temo che non lo farebbe,
se questo dovesse succedere veramentre.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

si non mi ricordo se 48/49....

per il trasferimento invece ci conterei su quello che ha detto, dubito che per un part-time si faccia 30km tutti i giorni...
a parte che prende quasi quanto me...è un part time generoso.............
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Greta1987 ha scritto: a parte che prende quasi quanto me...è un part time generoso.............
Bè, ci saranno pure gli scatti di anzianità, no?
Francesca
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

si infatti non sto dicendo che li ha rubati :)
però sai, un conto è lavorare 4 ore e un conto è 8........
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Sì, ma quello che volevo dire è che in tutti i settori un neoassunto di 25 anni full-time ha uno stipendio poco più alto di chi di anni ne ha 50 ma fa part-time, non si tratta di part-time generosi ma di scatti di anzianità che spettano di diritto.
Francesca
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

bissogna vedere se è partita da paga base o se già in partenza lo stipendio è stato più alto della base
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

io sto cercando di portare pazienza ma va a finire che mi mangio il fegato..... :cry:
stamattina ne ha combinata una..... cavoli ma come è possibile che siano andati avanti in questo modo per tutti questi anni?
capisco tante cose........................... :arg:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

dai calmati! magari non è così grave :oops:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

Ma tuo papà cosa dice di tutta questa storia? Sicuramente ne avrete parlato, o comunque gli avrai accennato qualcosa.. Lui cosa ne pensa?
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

non è contento di lei..ma conoscendolo non farà nulla...
ci ha messo un anno e mezzo a licenziare quella scansafatiche del pomeriggio, e l'ha fatto s olo perchè sono arrivata io, altrimenti....

Mio papà è molto permissivo con i suoi dipendenti... nessuno (a parte quella) se ne approfitta spudoratamente, però non è comunque una gestione ottimale....

Devo tirare fuori un pò le palle io, anche solo per questi problemini interni...anche se avrei preferito evitare di darle ordini...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

Greta1987 ha scritto:Devo tirare fuori un pò le palle io, anche solo per questi problemini interni...anche se avrei preferito evitare di darle ordini...
In effetti è una situazione parecchio spiacevole.. Però, dato che prima o poi dovrai essere tu a decidere di tutto, meglio iniziare subito! :D Sai di essere obiettiva e di decidere per il bene del lavoro, quindi continua su questa linea..
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

grazie a tutte :abbr:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

mi ero ripromessa di non parlare più del mio lavoro qui, ma la situazione sta precipitando e sono preoccupata.
Negli ultimi mesi non vi ho aggiornate, ma sono cambiatre alcune cose:
è arrivato il programma nuovo per la gestione della contabilità. E' stato un sollievo, ora finalmente abbiamo un programma che funziona anche se..la mia collega fa fatica ad imparare, mi chiama spesso per aiutarla ma altrettanto spesso fa da sola e sbaglia e di conseguenza dobbiamo cancellare cose, ripristinare dati, reinviare fatture ai clienti perchè le sbaglia.....un pò di casino insomma...e certe figure coi clienti mi scazza un pò farle..

L'aspetto positivo è che non fa più le mie registrazioni, perchè non ne è capace.

Uno degli aspetti negativo è che ho indietro 4 mesi di registrazioni, perchè non combaciano alcune cose e non ci dicono come risolverle.

Il comportamento della collega è decisamente peggiorato.
Sbaglia le fatture e i ddt, si dimentica scadenze, sbaglia a inviare le riba, ha sbagliato degli ordini grossi e dei pagamenti..insomma sta facendo molto casino e mio papà non le dice niente... ma non dico che debba pichiarla, ma semplicemente farle notare quando sbaglia.
No, devo sempre sistemare io le cose di nascosto e questo lo trovo molto molto sbagliato ma mio papà non accenna a cambiare comportamento.

Ormai la situazione è così da mesi, mi ero ripromessa di portare più pazienza possibile fino a che non ci sarebbe stato il trasloco, (se qualcuno si ricorda, avremmo dovuto avvicinarci a casa mia, e lei aveva già detto che non ci avrebbe seguiti), ma ultimamente mio papà ha deciso di non allontanarci da Bergamo.

La gocce che mi ha fatto saltare è stata quando il 30 dicembre in Belgio mi arriva un suo sms che mi ricorda che il 31 bisogna pagare un F24. Allucinata chiamo mio papà che mi dice che è sicuro che lei l'ha fatto, perchè gliel'aveva ricordato più votle.
Si sentono per telefono e lei gli risponde che non l'ha fatto perchè era convinta che l'avessi già fatto io, cosa impossibile perchè per evitare proprio questi malintesi io non faccio nessun pagamento, lei lo sa benissimo. E poi, se era convinta che l'avessi fatto io, perchèmi avrebbe scritto l'sms? che rabbia, sono diventata furiosa. Alla fine sono venuti in ufficio loro due per farlo.

Quindi, riassumendo, lei non si licenzia, lui non la licenzia ma nemmeno le fa notare i suoi numerosi errori. Quando glieli faccio notare io lei gira la frittata dando la colpa a me, anche quando è palese che è stata lei (vedi sua scrittura o sua firma ecc.)

Io sono già stanca dopo 1 anno che lavoro qui ma non posso e non voglio mollare...

La settimana prossima vorrei fare un discorso a mio papà e mio fratello.. non dico ultimatum ma semplicemente spiegare che così non si può andare avanti.. ma già so cosa dirà mio papà...lui temporeggia sempre, e io aspetterò come una scema le sue promesse, nel lavoro come è successo per la casa..
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Che situazione spiacevole, Greta!!
Io però, per la mia esperienza lavorativa di cui ho anche parlato qui sul forum, provo a spezzare una lancia a favore della tua collega:

come mai ultimamente sbaglia così spesso? Io ad esempio mi accorgo che la maggior parte degli errori li faccio nei periodi in cui ho così tante cose da fare, e tutte insieme, che non riesco a dedicare la mia concentrazione ad una sola cosa per volta. Oppure mi capita, quando magari una mia collega vuole aiutarmi, nonostante io non sappia da che parte cominciare dalle tante cose da fare, di rispondere "no grazie, non ho bisogno di aiuto, sono perfettamente in pari" perchè mi sento sempre inferiore alla loro organizzazione del lavoro.
Lei potrebbe essere in competizione con te perchè le "rubi" il suo lavoro, o perchè sa che presto glielo porterai via del tutto? O potrebbe essere avvilita nel vedere che sbaglia così spesso da aver smesso di concentrarsi su quello che fa? Io quando sbaglio una cosa perdo talmente tanto l'interesse in quello che faccio che poi sbaglio più cose contemporaneamente :roll:
Io con le mie colleghe ad esempio noto un miglioramento della resa del nostro lavoro (che è un lavoro di squadra anche se ognuna ha la sua mansione) solo quando PARLIAMO e ci informiamo l'un l'altra di quello che succede in ufficio. Sai quante volte ho chiamato un cliente per comunicargli un pagamento di F24 e mi sono sentita dire che lo sapeva già? Ora, se io devo perdere due mattine di lavoro (sono part-time) a chiamare gente mentre potrei evitare e fare altro, è un buon modo di lavorare?
L'esempio che fai dell'F24 mi fa sorridere perchè mi sembrava di esserci io al suo posto (o al tuo) ed è un classico tra i problemi organizzativi del mio ufficio!!!

Poi capisco anche la tua preoccupazione, ma il mio titolare ad esempio è fermamente convinto che parlare e comunicare sia l'unica strada, ora per l'anno nuovo abbiamo pensato di mettere una lavagna dove fare il punto della situazione comune dato che non sarò più l'unica part-time ma ce ne saranno altre due, e sarà sicuramente un buon passo avanti.
Dopo aver parlato con tuo padre e tuo fratello, perchè non provi ad impostare da capo il lavoro in ufficio e vedere se si possono trovare dei nuovi percorsi da seguire?
Poi se invece è proprio lei che non collabora, allora è un altro paio di maniche ;)
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

allora lei avrà tutti i motivi di sentirsi come si sente da quando sono arrivata io, ma moltissimi errori li trovo in pratiche vecchie, precendenti al mio arrivo.
O in cose che fa solo lei (es. la banca) quindi che io non tocco e non le

Non credo che abbia più lavoro di quello che può fare, visto che ancora ogni tanto mi chiede di passargli le mie cose...
Quindi quello che io penso (e anche mio padre) è che lei abbia sempre lavorato in modo approssimativo, ma nessuno se ne accorgeva. Quando qualche cliente/fornitore le faceva notare l'errore, lei sistemava le cose e mio papà chiaramente non veniva a saperlo.
Comunque dal suo modo di organizzarsi, noto che è molto disordinata e anche un pò smemorata. Lascia molte cose fuori dagli armadi, non le completa, se le dimentica in giro e restano li per giorni.
Quasi sempre capita che usa file vecchi per non crearne di nuovi, ma poi non li corregge del tutto e restano dentro dati non corretti. Spesso manda tre volte una fattura perchè non ha segnato se l'ha mandata o no... Oppure la manda a un cliente sbagliato. Non apriamo la parentesi consumo carta perchè altrimenti non si finisce più.

Insomma, al di la degli errori contabili, ci sono ANCHE queste piccolezze ma che sommate diventano una marea di lamentele, tempo perso e brutta immagine che diamo. Anche solo mettere i faldoni e le cartelle al loro posto secondo me è segno di ordine e precisione e permette un notevole risparmio di tempo a chi lavora con te!

Beh a me non ha fatto molto sorridere l'F24, e mio papà si è arrabbiato per la giustificazione che gli ha dato, perchè sa che è falsa.

Anche io ho proposto una lavagna di comunicazione. Già abbiamo un tabellone per alcune cose ma lei non si ricorda mai di aggiornarlo quindi è inutile.

Alcune (poche) cose che ho proposto le abbiamo fatte con miglioramenti, ma su altre 8anche facili a mio parere) lei non si smuove.
Parlandone con lei in presenza di mio papà, lei cerca sempre di sminuire le mie idee inventando scuse palesemente ridicole appellandosi alla sua memoria dei fatti, dei clienti, delle pratiche, anche mio papà a volte lo nota ma lui non le va cmq contro...
Ultima modifica di Greta1987 il venerdì 04 gennaio, 2013 13:36, modificato 1 volta in totale.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Rispondi