Lo racconto anche a voi perchè è BELLISSIMA!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

azahar751 ha scritto:Anch'io dicevo così.......
scusate l'ot... ma io sono parecchio convinta - è stata una delle cause della rottura con il mio ex
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

:x
Ultima modifica di Shopgirl il domenica 20 novembre, 2011 20:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

BettyBennet ha scritto:
azahar751 ha scritto:Anch'io dicevo così.......
scusate l'ot... ma io sono parecchio convinta - è stata una delle cause della rottura con il mio ex
Non è un problema, è che a chi ti assume non dovrebbe importare, no????
Che tu li voglia o no, intendo.....
che cavolo di problema è se manchi 2 anni (uno per figlio ad esempio) in 30 anni di vita lavorativa????????
A loro non dovrebbe importare e basta!
Francesca
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Maguena ha scritto:MERDOSO! :evil:
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Francesca
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Quoto per la questione dei figli. :evil:

E quoto anche questi :evil: :evil: :evil: :evil:

Però sono solo le montagne che non si incontrano sai?
Capiterà prima o poi che ribecco il mio direttore e glielo racconterò...anche se sono passati 10 anni!
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

azahar751 ha scritto:che cavolo di problema è se manchi 2 anni (uno per figlio ad esempio) in 30 anni di vita lavorativa????????
In Italia purtoppo ci sono una serie di problematiche IMHO:
:arrow: non sono rare donne che una volta incinte smettono di lavorare (ne conosco :oops: )
:arrow: per via del punto primo i datori di lavoro sono diventati un po' paranoici - e così ci rimettono tutte le donne
:arrow: con delle buone politiche di welfare (mai che si vadano a copiare modelli vincenti) si risolverebbero parecchi problemi
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
madleine
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 02 settembre, 2007 13:59

Messaggio da madleine »

BettyBennet ha scritto: :arrow: con delle buone politiche di welfare (mai che si vadano a copiare modelli vincenti) si risolverebbero parecchi problemi
ecco, per me sta tutto qui.
Ma per una donna che sta fuori casa anche 12 ore al giorno per lavoro (come me...) come cacchio lo gestisce un bimbo?

Per la questione iniziale dello stage, io la penso un po' diversamente. E' vero che per certi lavori magari non servono 3 mesi di stage. Però guarda che 400 euro di rimborso spese non sono pochi. Chiaro che non ci vivi, e infatti si tratta di un rimborso spese, non proprio di uno stipendio.
A suo tempo ho fatto 6 mesi di stage non retribuito per nulla. E non me ne sono pentita, ho imparato tanto e sono rimasta a lavorare lì.
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

madleine ha scritto:
Per la questione iniziale dello stage, io la penso un po' diversamente. E' vero che per certi lavori magari non servono 3 mesi di stage. Però guarda che 400 euro di rimborso spese non sono pochi. Chiaro che non ci vivi, e infatti si tratta di un rimborso spese, non proprio di uno stipendio.
A suo tempo ho fatto 6 mesi di stage non retribuito per nulla. E non me ne sono pentita, ho imparato tanto e sono rimasta a lavorare lì.
Guarda, posso dirti che secondo me un stage in un alimentari per quella cifra è sfruttamento.

Non lo avessi mai fatto quel tipo di lavoro non potrei parlare, ma l'ho fatto e l'ho fatto 10 anni fa quando ero ancora molto giovane.

Non c'è bisogno di fare i "trendy" con lo stage per insegnare a battere la spesa in cassa, nè tantomeno per insegnare a stare in una salumeria o all'ortofrutta.

Lo capisco per dei mestieri dove si fanno stage di formazione e specializzazione, ma lo trovo assurdo in un negozio del genere.

E' un modo "elegante" di sfruttare gente che ti rende e ti fa incassare facendole credere che le insegni un mestiere.

Fare il commesso alimentari non è un mestiere.

Di tutti SOLO il macellaio lo è.
Per quello lo posso capire lo stage, perchè il macellaio deve saper tagliare la bestia, selezionare le parti.

Ma la salumeria cosa deve imparare di così strano? Chiunque si può mettere una salumeria.
La roba arriva pronta, è solo da affettare o da tagliare.
Quando in 15 giorni di prova si valuta la capacità di stare dietro al banco, poi impari a consigliare i tipi di formaggi e salumi lavorando...non ci vuole lo stage.

Non l'ho mai sentito in un alimentari e lo trovo assurdo.

E ti ripeto, parlo perchè l'ho fatto per due anni e so che questo tipo di contratto è solo un ladronizio di tempo e fatica mal retribuito.

I rimborsi spese mi stanno bene, ma non per 38 ore alla settimana.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

BettyBennet ha scritto:
azahar751 ha scritto:Anch'io dicevo così.......
scusate l'ot... ma io sono parecchio convinta - è stata una delle cause della rottura con il mio ex
Non sai quanto mi suoni famigliare questa frase :D
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

madleine ha scritto:Per la questione iniziale dello stage, io la penso un po' diversamente. E' vero che per certi lavori magari non servono 3 mesi di stage. Però guarda che 400 euro di rimborso spese non sono pochi. Chiaro che non ci vivi, e infatti si tratta di un rimborso spese, non proprio di uno stipendio.
A suo tempo ho fatto 6 mesi di stage non retribuito per nulla. E non me ne sono pentita, ho imparato tanto e sono rimasta a lavorare lì.
Mi dispiace farti cascare dal pero e toglierti le tue pie illusioni ma non ci hai proprio preso.
Lo stage è sfruttamento e ti spiego perchè:
1) viene fatto SOLO a dicembre, momento in cui nessuno ha il tempo di insegnarti nulla ma due braccia in più fanno comodo eccome.
2) col piffero che ti assumono dopo: è la scusa per farti sgobbare per una miseria ma TUTTE le stagiste che ho visto a trento lo scorso dicembre sono ancora tutte disoccupate. Mai che una avesse lavorato di nuovo per la stessa azienda.
3) l'azienda non paga NIENTE perchè quella miseria di "paga" la da la provincia.

Ora, basta fare 2+2 per capire che si tratta solo di avere la manovalanza natalizia a UFO. Mi dici come fai ad imparare un lavoro nel momento di massima ressa???
E' una delle merDaviglie del mondo lavorativo post legge biagi.

P.S. se parlo è perchè so. Per ora non vi dico perchè so ma sappiate che so.
Avatar utente
madleine
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 02 settembre, 2007 13:59

Messaggio da madleine »

zia, guarda che ci sono diversi tipi di stage. Alcuni sono promossi da enti pubblici (es provincia), altri da scuole, come l'università.
Lo stage che avevo fatto io era tramite l'università, che pagava le spese di assicurazione e queste cose qui.
Non avevo rimborso spese o stipendio, ma sono comunque felice di averlo fatto. Ora sono assunta nell'agenzia in cui ho fatto lo stage.

Credo che il punto sia quello ben spiegato da Maguena: dipende dal tipo di lavoro. Io durante il mio stage ho imparato davvero tanto.
Per una commessa di alimentari è sicuramente diverso.

Non è che tutti i casi sono uguali :roll:
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

mah...

Messaggio da chiaraonline »

m'intrometto per dire che il mondo del lavoro adesso è un po' uno schifo, non è assolutamente facile trovare un lavoro.

Recentemente il mio ragazzo ha firmato un contratto dove è esplicitamente detto che "in caso di infortunio o gravidanza il contratto è automaticamente recesso" :shock: ...quando l'ho letto gli ho chiesto: ma è legale?


Questo per dire che comincio a pensarlo anch'io che ci provano sempre, e comunque 400€ per un lavoro di commessa mi pare un ladrocinio, anzi una presa in giro visto che te lo fanno passare come stage...

Evito di parlarvi degli stagisti/tesisti dell'ente dove lavoro io, tutte le volte che e arriva uno nuovo mi si stringe il cuore, magari hanno speranze e invece dopo il loro periodo stabilito nulla di nulla.
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Per noi donne è uno schifo... al una delle mie colleghe il nostro vecchio datore di lavoro aveva chiarito:niente figli,per alemno tre anni... per una paga da apprendista e un lavoro stressantissimo...
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Paperina ha scritto:Per noi donne è uno schifo... al una delle mie colleghe il nostro vecchio datore di lavoro aveva chiarito:niente figli,per alemno tre anni... per una paga da apprendista e un lavoro stressantissimo...
Queste sono cose illegali. Uno potrebbe andare dai sindacati, montargli una bella causa e fargliela pagare cara, la furbata :evil:
Francesca
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Mmm in generale sì, ma noi lavoravamo per un avvocato... :x
Rispondi