
Legge anti sconti libri
@jane non ne ho idea, però non mi pare che l'opinione pubblica sia molto al corrente di questo disastro ( i miei genitori che seguono tre tg al giorno e hanno letto il giornale negli ultimi giorni, non conoscevano la notizia ), e dato che qualsiasi politico segue l'opinione pubblica.. mi pare che nessuno si spenda per una battaglia che non suscita polemiche - perchè passata sotto silenzio o perchè proprio non interessa a nessuno
spero tanto di sbagliarmi
mi viene quasi voglia di andare a chiedere alla bibliotecaria se lo sa, se non le fosse arrivata la notizia ci sarebbe da preoccuparsi! 



Io lo sapevo solo perchè ho ricevuto una e-mail da IBS (o da Feltrinelli non ricordo) che mi invitava ad accaparrarmi più titoli scontati che potevo, perchè poi mi sarebbe stato impossibile.
Figuratevi
Figuratevi

L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
ho scoperto l'infame notizia tramite facebook . Con chiunque ne ho parlato anche gente frequentatrice di biblioteche e librerie non ne sapevano nulla.
In sordina totale!
Come la scelta di fare la manovra finanziaria in pieno 15 Agosto!
In sordina totale!
Come la scelta di fare la manovra finanziaria in pieno 15 Agosto!
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

In realtà l'informazione televisiva lascia a desiderare. Non ne parlano affatto. In sostanza questa legge lascia nelle mani degli editori la strategia commerciale, mentre la catena di distribuzione non può decidere nulla.
Infatti il limite di sconto sui prezzi del libri sarà massimo il 15% sul prezzo di copertina, però gli editori possono decidere di arrivare al 25% per casi particolari e limitati nel tempo.
Per la manovra finanziaria, era abbastanza inevitabile che partorissero qualcosa data la situazione economica che va a precipizio.
Infatti il limite di sconto sui prezzi del libri sarà massimo il 15% sul prezzo di copertina, però gli editori possono decidere di arrivare al 25% per casi particolari e limitati nel tempo.
Per la manovra finanziaria, era abbastanza inevitabile che partorissero qualcosa data la situazione economica che va a precipizio.

"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Non voglio andare OT ma secondo me era evitabile eccome: bastava un'oculata politica economica volta al lungo periodo, cosa che non è stata assolutamente fattaLyra ha scritto: Per la manovra finanziaria, era abbastanza inevitabile che partorissero qualcosa data la situazione economica che va a precipizio.

Sono d'accordo anche io ma oculata e politica non vanno molto bene insieme in questi tempi bui! Anche per la cultura del resto, si poteva fare diversamente, invece che far questa bella pensata.Jane Lane ha scritto:Non voglio andare OT ma secondo me era evitabile eccome: bastava un'oculata politica economica volta al lungo periodo, cosa che non è stata assolutamente fatta

"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06
Oggi parlando della notizia con una mia amica tedesca mi ha informato che in Germani esiste una legge simile da molti anni...
Infatti andando a spulciarmi amazon.de non ci sono sconti da nessuna parte.
Infatti andando a spulciarmi amazon.de non ci sono sconti da nessuna parte.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- giugifellow
- Messaggi: 73
- Iscritto il: venerdì 13 maggio, 2011 13:45
che schifo
ci vogliono ignoranti e incapaci di capire quello che succede attorno! la cosa peggiore è che ci riusciranno! ci servirebbe una rivoluzione, ma di quelle fatte bene, per far capire a quei tizi che stanno al governo che dovremmo essere noi a comandare e non loro, e che se loro sono ancora lì è solo perchè siamo troppo pigri per cambiare le cose.

Probabilmente perché il margine di guadagno su ogni libro venduto da una piccola libreria è piuttosto basso (credo si aggiri sul 25%); il piccolo libraio non può fare grossi sconti come la grande distribuzione semplicemente perché significherebbe vendere i libri sottocosto. Io non amo molto le limitazioni alla libertà di commercio ma capisco la ratio di una proposta del genere.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire