Il Corpo che cambia

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
chiari81
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 30 giugno, 2009 20:32

Messaggio da chiari81 »

Alhexandra ha scritto:Mariafra, hai ragione!!
Un corpo sano è importante e dove ci sono cedimenti, macchie, rughe ecc.. deve subentrare la maturità interiore, l'amore, l'autostima, la bellezza di non essere più bamboline.
Io a 30 anni non mi preoccupavo per nulla d'invecchiare. Ho cominciato a dimostrare la mia età solo dopo la gravidanza (a 36 anni). e allora sì che mi sono buttata giù, avevo ancora 8 kg di troppo, mi sentivo una balena. C'è voluto tempo per recuperare la sensazione di "essere bella".
Di capelli bianchi ne ho pochissimi e li nascondo con le mêches bionde :) che amo di per sé.
Le rughe intorno agli occhi ce le ho perché a partire dai 33 anni ho riso tanto (mentre prima ero spesso depressa). Il mio corpo è più morbido e femminile, il seno sta ancora su :P ... Ho 48 anni e mezzo! Da quando sono passata all'ecobio la mia pelle è luminosa... cammino ogni giorno con il cane e non mangio carne+pesce da 8 anni. Non mi frega (quasi) più niente della cellulite...
Dove sta scritto che si deve sembrare/essere ragazzine fino ai 70 anni? Sui sottotitoli subliminali della TV? Ohibò, siamo donne!
Credo che il punto stia tutto nell'accettarsi come si è.
Si ha il diritto d'invecchiare, si ha il diritto di crescere e di maturare... :mrgreen:
Quoto in pieno!
Fantastica!
:mrgreen:
In ognuno di noi c’è qualcosa d’immortale che tende all’infinito. . . e all’infinito sopravvive.
Rispondi