
che macchina avete?
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
semi-ot: ma secondo voi si può vivere davvero senza auto? In questo periodo in cui vorrei conoscere gente nuova non avere l'auto mi sembra parecchio penalizzante 

aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
-
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12
io non posseggo nessuna macchina e ne sono felice.
In famiglia siamo in 3 e ne abbiamo una, una Hyundai Atos blu del 1998.
Io però per i miei spostamenti personali uso sempre e solo la bici (per andare in centro, per andare in palestra e ficco in orizzontale nel cestino il borsone, per andare in stazione, tra poco per andare al lavoro).
Uso la macchina solo io il venerdì sera quando vado dal mio moroso che abita nella parte opposta della città e dato che non è proprio il massimo farsi tutta la strada a notte fonda in bici evito.
Per il resto la uso quando serve a mia mamma e le occorre che io sia con lei, perché purtroppo a mia madre manca il senso dell'equilibrio (causa malattia) e fa fatica a camminare, per cui le tocca usare la macchina.
Ora sto contando i giorni in cui riesco a non usare la macchina e voglio vedere quanto riesco a fare in un anno.
W la bici!!!
In famiglia siamo in 3 e ne abbiamo una, una Hyundai Atos blu del 1998.
Io però per i miei spostamenti personali uso sempre e solo la bici (per andare in centro, per andare in palestra e ficco in orizzontale nel cestino il borsone, per andare in stazione, tra poco per andare al lavoro).
Uso la macchina solo io il venerdì sera quando vado dal mio moroso che abita nella parte opposta della città e dato che non è proprio il massimo farsi tutta la strada a notte fonda in bici evito.
Per il resto la uso quando serve a mia mamma e le occorre che io sia con lei, perché purtroppo a mia madre manca il senso dell'equilibrio (causa malattia) e fa fatica a camminare, per cui le tocca usare la macchina.
Ora sto contando i giorni in cui riesco a non usare la macchina e voglio vedere quanto riesco a fare in un anno.
W la bici!!!
- margherita
- Messaggi: 710
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17
Eh bè, qui non mi batte nessuno! Io ho una UNO USATA comprata da un'amica di mia nonna, sulla quale si potrebbero raccontare più leggende che sul cavallo di Don Chisciotte. L'ho appena riempita di margherite adesive su vetro dietro e su quello davanti e adesso è la più bella del mondo! un po' freak e un po' flower power ma molto... Margherita!
io credo sia indispensabile..te ne accorgi quando hai dei familiari da portare a fare delle terapie spesso, visite o addirittura se si sentono male e non ci sono ambulanze libere...
mia madre è casalinga e non ha guidato più per tanto tempo, ora non riesce più a portare l'auto, e bisogna prendere delle giornate di ferie per portare i familiari più anziani a fare le visite (che crescono esponenzialmente con l'età)
oppure se il posto di lavoro non è servito (pensate alle città medie neanche piccole, nella mia, l'autobus passa 1 volta ogni ora!)
l'auto ma soprattutto la patente averla sempre e non avere paura di usarla, mai abbandonarla o perderci la mano perchè poi subentra la paura..ed è durissima riprendere.
non si può mai sapere se e quando può servire, poi usarla in malomodo è un altro discorso...
mia madre è casalinga e non ha guidato più per tanto tempo, ora non riesce più a portare l'auto, e bisogna prendere delle giornate di ferie per portare i familiari più anziani a fare le visite (che crescono esponenzialmente con l'età)
oppure se il posto di lavoro non è servito (pensate alle città medie neanche piccole, nella mia, l'autobus passa 1 volta ogni ora!)
l'auto ma soprattutto la patente averla sempre e non avere paura di usarla, mai abbandonarla o perderci la mano perchè poi subentra la paura..ed è durissima riprendere.
non si può mai sapere se e quando può servire, poi usarla in malomodo è un altro discorso...
non ho una macchina che sia mia, uso quella di mio padre che è un rover 111.. vecchia e scassata ma ruzza ancora.. per poco, perchè entro la fine dell'anno prossimo dovrò cambiarla perchè non potrà circolare praticamente da nessuna parte...
se potessi scegliere sceglierei una macchina ibrida elettricità benza quella della toyota sarebbe il top dei top..
al massimo riuscirò ad avere una panda ibrida metano/gpl(non mi rocordo quale dei due) e benza..
se potessi scegliere sceglierei una macchina ibrida elettricità benza quella della toyota sarebbe il top dei top..
al massimo riuscirò ad avere una panda ibrida metano/gpl(non mi rocordo quale dei due) e benza..
mio marito mi ha da poco regalato la peugeot 107 sweet years
devo dire che io vengo da una famiglia dove nessuno ha mai avuto la patente, mio nonno l'ha presa a 60 anni!!!
però io a 19 anni ho voluto a tutti i costi prenderla ed ho fatto bene perchè adesso scorrazzo in giro i miei quando hanno da fare visite e robe varie...
mi dispiace dirlo ma purtroppo la macchina serve, io con due bimbi senza macchina avrei seri problemi ad incastrare tutto nell'arco di una giornata
devo dire che io vengo da una famiglia dove nessuno ha mai avuto la patente, mio nonno l'ha presa a 60 anni!!!
però io a 19 anni ho voluto a tutti i costi prenderla ed ho fatto bene perchè adesso scorrazzo in giro i miei quando hanno da fare visite e robe varie...
mi dispiace dirlo ma purtroppo la macchina serve, io con due bimbi senza macchina avrei seri problemi ad incastrare tutto nell'arco di una giornata
uh questa mi manca!margherita ha scritto:Eh bè, qui non mi batte nessuno! Io ho una UNO USATA comprata da un'amica di mia nonna, sulla quale si potrebbero raccontare più leggende che sul cavallo di Don Chisciotte. L'ho appena riempita di margherite adesive su vetro dietro e su quello davanti e adesso è la più bella del mondo! un po' freak e un po' flower power ma molto... Margherita!
vedere vedere vedere!!!

.diana.
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
Il non avere una macchina dev'essere una scelta ponderata e possibile: io ho fatto questa scelta e la porto avanti anche se spesso mi penalizza (ad esempio da che sto cercando lavoro vedo che spesso mi tocca scartare degli annunci perchè chiedono il mezzo proprio). Ho scelto di vivere in centro spendendo in affitto i soldi che avrei speso nella macchina ma così mi sento anche "più libera". C'è anche da dire che non ho nessuno di cui prendermi cura: l'omino vive con me ma non ha certo bisogno che io lo porti in giro (e comunque i suoi non sono distanti e sono automuniti) mentre la mia famiglia è così lontana che la macchina non farebbe alcuna differenza se non a livello ambientale e di stress personale mio.
Purtroppo, per come è organizzata la società adesso, fare a meno della macchina è anche un sacrificio, per molti. Per me invece è anche una liberazione e non ho la minima intenzione di cambiare finchè le gambe andranno!! Sono scelte personali: i miei hanno deciso di vivere in mezzo ai boschi e al nulla perciò devono avere la macchina. Io sopporto con pazienza i rumori e i disagi del centro e ne faccio a meno.
Sul conoscere gente nuova... beh, si, la macchina aiuta a 19 anni quando tante persone non vedono l'ora di fare amicizia con te per scroccare passaggi (esperienze vissute)...
Purtroppo, per come è organizzata la società adesso, fare a meno della macchina è anche un sacrificio, per molti. Per me invece è anche una liberazione e non ho la minima intenzione di cambiare finchè le gambe andranno!! Sono scelte personali: i miei hanno deciso di vivere in mezzo ai boschi e al nulla perciò devono avere la macchina. Io sopporto con pazienza i rumori e i disagi del centro e ne faccio a meno.
Sul conoscere gente nuova... beh, si, la macchina aiuta a 19 anni quando tante persone non vedono l'ora di fare amicizia con te per scroccare passaggi (esperienze vissute)...
