leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Ho finito da poco il dolore perfetto di Ugo Riccarelli , bellissimo libro di quelli che piacciono a me, ambientato in Italia lungo tutto il novecento, racconta oltre alle vicende storiche soprattutto quelle di 3 generazioni di famiglie, che si intrecciano tra loro.

Adesso sto rileggendo l'ombra del vento di Zafon per la seconda volta :oops:, non solo perchè mi era piaciuto molto, ma anche perchè dopo voglio leggere il gioco dell'angelo

Nel frattempo ho comprato molti libri, tutti con il 25% di sconto o con il 2x3 :P:

Manola - Margaret Mazzantini
Ninna nanna - Chuck Palahniuk
Gomorra - Roberto Saviano
Le creature selvagge - Dave Eggers
La danzatrice bambina - Anthony Flacco
Il sogno infinito - Harry Bernstein
Il bambino senza nome - Mark Kurzen
Fango - Niccolò Ammaniti
Il paese di polvere e di vento - Hamida Ghafour
Il mercate di tulipani - Olivier Bleys
Avatar utente
MaR
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 18 ottobre, 2010 20:07

Messaggio da MaR »

Ammetto di non esser mai stata una grande lettrice di libri. Ogni tanto però mi concedo alla lettura, solo quando il libro mi ispira veramente tanto :)
Ora per l'uni sto leggendo "Great Expectation" di Charles Dickens .. e sinceramente non mi sta dispiacendo :P
Dum excusare credis, accusas.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

Cleo ha scritto:Ho finito da poco il dolore perfetto di Ugo Riccarelli , bellissimo libro di quelli che piacciono a me, ambientato in Italia lungo tutto il novecento, racconta oltre alle vicende storiche soprattutto quelle di 3 generazioni di famiglie, che si intrecciano tra loro
...era piaciuto anche a me

se permetti ti suggerisco dello stesso autore

..Un uomo che forse si chiamava Schulz...

saga di una famiglia ebrea nella Galizia Austroungarica fino all'epilogo inevitabile durante l'occupazione nazista

Bye, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

grazie me lo segno :)
MaR ha scritto:Ora per l'uni sto leggendo "Great Expectation" di Charles Dickens .. e sinceramente non mi sta dispiacendo :P
io l'ho letto in inglese e l'ho adorato :cuore:
Avatar utente
MaR
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 18 ottobre, 2010 20:07

Messaggio da MaR »

Cleo ha scritto:grazie me lo segno :)
MaR ha scritto:Ora per l'uni sto leggendo "Great Expectation" di Charles Dickens .. e sinceramente non mi sta dispiacendo :P
io l'ho letto in inglese e l'ho adorato :cuore:
Io lo sto leggendo in parte in inglese, in parte in italiano. In aula in lingua per forza :P
Dum excusare credis, accusas.
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

Ho letto da poco tutti i libri di Zafon... Marina in particolare mi ha fatto una paura tremenda, veramente facevo gli incubi poi, però bellissimo... Ora sto leggendo il Conte di Monte Cristo, lo volevo leggere da molto per conoscere bene la storia.. HO sempre visto pezzetti del film e non ho mai capito veramente chi era Edmondo Dantes e cosa aveva fatto... Mi sta piacendo molto...
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Invece la mia lettura del Conte di Montecristo langue, nel frattempo ho letto un Amore di Buzzati, Ragionevoli dubbi di Carofiglio e ora l'ultimo di Camilleri, e Dumas giace ancora sul mio comodino... :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Una cosa che odio dello studio è che rallenta le mie letture :evil:

Comunque ho finito da poco Nosotras que no somos como las demas di Lucia Etxebarria, mi è piaciuto moltissimo.
E ora sto leggendo On the road: the original Scroll di Jack Kerouac, ma, ahimè, quando scrivono "the original scroll" è davvero l'originale, dunque un po' complicato per le mie conoscenze d'inglese...

Non vi dico la pila di libri che ho in attesa sul comodino :cuore: Non farei altro che leggere...

Edit: per le appassionate è appena uscito un nuovo Montalbano :yeppa:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Cleo ha scritto:
MaR ha scritto:Ora per l'uni sto leggendo "Great Expectation" di Charles Dickens...
io l'ho letto in inglese e l'ho adorato :cuore:
idem! :cuore:

Non mi ricordo se l'ho già detto, ma quest'estate l'ho condita tra gli altri con questo libro, "Oliver Twist" dello stesso autore e "Twenties Girl" di Sophie Kinsella (per spezzare un po') in inglese.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Io appena finito di leggere Amori ridicoli di Kundera e Divorzio a Buda di Sandor Marai. Il primo carinissimo e geniale, mi ha fatto sorridere di cuore; il secondo incredibilmente noioso fino ad un certo punto (ho dovuto ricominciare da capo 3 volte), poi qualcosa si muove, ma sono riuscita ad andare avanti principalmente perchè parla di Budapest e mi ha commosso ritrovare nella scrittura dei posti visitati e che mi sono rimasti nel cuore.
Ora ho iniziato La confraternita dell'uva di Fante. Lo cercavo da tempo ma nelle librerie qui non lo avevano mai, così l'ho preso (scontato) da uno di quei siti linkati nel thread in cuinsi parlava del costo dei testi universitari. Fante ha un solo difetto: finisce subito! Mi centellino le pagine :D
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Jane Lane ha scritto:Non vi dico la pila di libri che ho in attesa sul comodino :cuore: Non farei altro che leggere...
A chi lo dici!!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

ultimamente ho letto con lentezza esasperante e anche più libri per volta (cosa che fino a poco tempo fa non riuscivo proprio a fare).
di recente ho letto innocente di scott turow, sequel di presunto innocente, letto tutto d'un fiato, ma amo questo genere e amo anche turow.
ho finalmente finito shock economy di naomi klein, stessa autrice di no logo che era stato consigliato sul primo numero di saicosatispalmi magazine (mauro, era tuo l'articolo, vero? :) ) bello, ma inevitabilmente mette tristezza e si rischia di cadere nella rassegnazione. a tratti un pò lento, ma non è certamente una lettura leggera e credo che sia inevitabile che in certi momenti si appesantisca un pò, considerando anche che si tratta di un saggio-denuncia-documentario.
adesso ho sul comodino gocce di sicilia di camilleri, appena iniziato, quindi poi vi dirò più in là e il pendolo di foucault di umbero eco, questo ancora da iniziare.
:)
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

-miry- ha scritto: il pendolo di foucault di umbero eco, questo ancora da iniziare.
io l'ho mollato dopo 10 pagine e non credo lo riprenderò mai in mano :oops:

il conte di montecristo invece l'avevo divorato e mi era piaciuto tantissimo :D
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Ho appena iniziato "Tutti i racconti del terrore, del mistero e dell'orrore" di Edgar Allan Poe
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

io ultimamente ho letto due libri di Tracy Chevalier, "La vergine e l'unicorno" e "Strane creature".
mi sono piaciuti entrambi, per motivi diversi.
il primo secondo me è il più riuscito, il secondo però ha il suo fascino.
e dire che, dopo aver abbandonato "La ragazza con l'orecchino di perla" (mi ha annoiato un sacco e l'ho abbandonato dopo 20 pagine), avevo detto "mai più Tracy chevalier". e invece... :)
Bloccato