Soprattutto sto diventando molto disordinata, comincio più libri contemporaneamente e così ogni tanto m'incasino.
Per adesso sto leggendo:
Freud psicopatologia della vita quotidiana molto interessante la parte dei lapsun linguae e i lapsus di lettera. Il libro me lo ha regalato il mio boy perchè non è convinto che io faccia errori di scrittura e di fonetica solo perchè sono dislessica


Massimo Montanari Il cibo come cultura Un saggio molto avvincente sull'evoluzione del cibo rispetto alla cultura e quanto l'uno e l'altra cosa si siano influenzate nel tempo.
Ve lo consiglio vivamente, appena finisco questo prenderò anche gli altri libri che ha pubblicato.
Il questo periodo di passaggio, con l'aumento dei vegetarian, dei vegani e della cucina bio credo sia importante capire cosa ci portiamo del passato e cosa in realtà stiamo solamente riadattando.
Angela Carter L'infernali macchine del desiderio del dottor Hoffman
un libro molto english, l'autrice è veramente incredibili nella descrizione delle immagine così macabre ma sempre raffinate. Di lei avevo letto solo alcuni racconti.
mentre ho finito di leggere:
Samuel Hahnemann scritti omeopatici da quando ho cominciato a curarmi con l'omeopatia volevo saperne di più. Il libro è un trattato del vivere "bene" inteso come avere rispetto del proprio corpo, evitando cibi troppo dolci, troppo energetici come il caffè.Infine descrive i suoi studi che lo hanno portato alla definizione della cura omeopatica.