Voglio sapere!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

beh,io sono incaxxatissima con l'industria dell'abbigliamento...e posso ben dirlo,visto che nella mia vita sono passata dalla quasi-anoressia(50kg x 1,70m tg 40-42))alle taglie forti(fino alla 54-56 di freemoda,per intenderci)ed ora sono una "normale"46...eh,no non devo dire normale,!! :x per le commesse sono schifosamente grassa,dovrei vestirmi all'upim,o all'oviesse,non da liujo,o fornarina!!! :|
Però,nei miei avantandrè con i chili e le taglie,mi sono resa conto che da "chiodo"piacevo meno che da "cicciotta",che io sono veramente io solo da pochi anni,cioè da quando,volendo valorizzare la mia bellezza da "rotonda",ho imparato a puntare sul sorriso,la pelle,i capelli,il profumo,gli accessori(orecchini e borse sono taglia unica!! :) )E ora,che sto bene anche col peso-sono dimagrita per ragioni di salute,la schiena era a pezzi-beh,mi vedo in foto a vent'anni e mi dico:mi sa che sto meglio adesso!! :D ma forse anche la moda degli anni 90 non è che aiutasse la bellezza... ;)
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

il problema taglie ce l'ho anche io. fanno taglie per le nane e io che nana non sono ho problemi da sempre. :x
però non permetto a nessuna commessa di farmi sentire inadeguata (e nessuna ci prova devo dire :P anche perchè normalmente devono prendere una scala per guardarmi in viso :lol: ). comunque ogni tanto riesco a trovare qualcosa :) e me ne frego se sull'etichetta c'è scritto xxxl, anzi, vado cercando proprio quelle :)
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Ma perché, i piedi? Io ho il 40-41 e faccio una fatica bestia a trovare i tacchi, fortuna che mi entra anche il 39 a volte... Scusate ma se io amo i tacchi e ho il 41 è un problema? Che poi a me piacciono alti alti, quelli bassi mi pare che mi facciano un piede lunghissimo... Che tristezza, ogni volta che vedo un bel paio di scarpe non c'è il mio numero :x
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
airyeel
Messaggi: 321
Iscritto il: giovedì 03 gennaio, 2008 14:42

Messaggio da airyeel »

Io ho imparato a fare la "spocchiosa-esigente" nei negozi, perché mi sono stufata di trovare sempre e solo un unico modello (soprattutto per i pantaloni). Perché sono ancora convinta che sia l'indumento a dover star bene a me e non viceversa. E quindi voglio varietà. Tempo fa sono andata in un negozio di jeans di solito ben fornito è ho sparato la mia richiesta: un paio di jeans con vita appena sotto l'ombelico, elasticizzati, a taglio bootcut. La commessa mi ha guardata così: :shock: Avevano solo skinny a vita bassa. Io con questi addosso sembro un cono gelato
Immagine
Ora, l'idea mia non è certo quella di mettere in difficoltà i negozianti, ma di far capire che le tipologie fisiche femminili sono varie e non fatte con lo stampo. Idem per i gusti. Abbiamo tutte gusti diversi e per fortuna! (O forse pensano che si producano in serie anche i cervelli?) Quindi che senso ha imporre a tutte lo stesso modello?
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io insomma, sono magra, ma sapete quant'è che non mi compro un paio di jeans?
Saranno 6-7 anni... Indovinate il perchè... non trovo un modello che mi paice... Fanno tutti modelli uguali e siceramente mi scoccia portare qualcosa che ho visto già a 50 persone (io vesto, se posso diversa da tutti...).
Per questo raccatto jeans che mia sorella non si mette più: lei è del tipo che si compra un paio di jeans ogni mese, quindi dopo un po' smette cose nuovissime e bellissime!
In questo modo riesco ad avere cose diverse da tutti, perchè se mia sorella li compra quando vanno di moda, io li metto quando non li mette più nessuno :D
Mia mamma mi vorrebbe in linea con gli altri (chi sono poi 'sti altri...), perchè pensa che io sia una disadattata ^^;;
Io detesto quasi sempre tutte le cose che vanno di moda, io se mai le porterò, le porterò quando nessuno le mette più, fatta eccezione per quegli orrendi (scusatemi, se qualcuno li indossa) piumoncini che arrivano a malapena a coprire la pancia!
Ma a cosa servono? A farti venire male alle ossa? A sembrare un orso polare artico (per carità, loro sono bellissimi...)? Io li trovo osceni. Anche quelli lunghi, con quei così addosso sembrano tutte giocatrici di football americano :roll:
Io mi faccio tutto l'inverno con la giacca di lana, piuttosto che mettermi una roba del genere!
Sono riuscita a Natale a trovare un cappottino davvero delizioso, mio padre mi guardava disgustato perchè dice che sembro una vecchia... o pazienza! Io mi piaccio così :D
Di solito non sopporto neanche la roba firmata, però ho una sciarpa di lana bellissima, fatta a mano, pezzo unico, firmata da non mi ricordo chi, che mi ha comprato il mio amore 2 Natale fa. La metto con un paicere immenso, perchè ce l'ho solo io!
Non vi dico lo sguardo schifato di mia madre, mai sorella e i miei parenti quando l'ho scartata: io invece ho cominciato a saltare dicendo "oddio quant'è bella! Ma ci ha speso troppo!" (lo stesso anno la madre del mio ragazzo mi ha regalato la borsa di Carpisa che mi aveva colpito, con i campanelli e i pon pon... la amo tantissimo, faccio tutto l'inverno con quella! Le signore che me la vedono mi fanno sempre i complimenti eheh)

Tutto questo per dire che non riesco a capire perchè le persone, i ragazzi, le ragazze abbiano così bisogno di sentirsi omologati agli altri. Capisco la tv, capisco tutto, ma io li vedo come degli idioti tutti plastificati che non si riconoscono più quando si guardano allo specchio.
Posso capire che la vecchiaia faccia paura, ma fa paura perchè si ha paura di rimanere soli (almeno per me è così), non perchè si diventa brutti, ma che razza di ragionamento è?
Mia nonna è assurda, sta sempre a piangere perchè da ragazza era bella e ora è un mostro e mi ha anche *gentilmente* detto "tu non sei tanto bella, quindi non rimpiangerai niente quando sarai come me".
Credo che in ogni caso non avrei sofferto, perchè soffre chi non ha altro che la propria bellezza (come mia nonna...), io fortunatamente sto costruendo altro, ho un cervello che mia nonna, si sogna di avere! :twisted: :D

Volevo scrivere due righe e alla fine ho scritto un papiro!
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Ecco, i pantaloni a vita bassa!! Li odio!! :evil: Speravo che la moda fosse finita 2-3 anni fa, invece c'è ancora chi si ostina a portarli (e a venderli!)
Nel 2004 la Rinascente vendeva solo quelli. Ma anche ammesso che me li faccia piacere, ammesso che me li faccia trovare perfino comodi nonostante i reni congelati, dovrei ammazzarmi di addominali per poterli indossare senza sembrare Jabba The Hut dentro un paio di fuseaux?
Dovrei di nuovo rovinarmi la salute come quando mangiavo una volta al giorno?
Beh, secondo certe riviste sì... :roll:

(E dire che non sono grassa, ma nemmeno scheletrica)
RaelDelMare ha scritto: Mia nonna è assurda, sta sempre a piangere perchè da ragazza era bella e ora è un mostro e mi ha anche *gentilmente* detto "tu non sei tanto bella, quindi non rimpiangerai niente quando sarai come me".


Anche una mia zia (circa 70 anni) si lamenta di essere invecchiata. Da giovane era bellissima (e lo era davvero!) e dice di non riconoscersi più allo specchio. E secondo me non si rende conto che è bella anche ora.
Io spero, quantomeno, di invecchiare bene, senza sviluppare malumori e rimpianti che poi traspaiono da fuori. E senza barare. ;)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

maya ha scritto:a quel punto si avvicina la proprietaria che mi allarga la giacca e dice "no, per te non abbiamo niente" con un leggero sorrisetto ironico...
:shock:
"e io non ho parole da sprecare con te!" ma la gente lo fa perchè non se ne rende conto o perchè prova piacere a denigrare le altre persone??
Raeldelmar ha scritto:"tu non sei tanto bella, quindi non rimpiangerai niente quando sarai come me"
idem, e qui c'è pure un certo legame di sangue credo.. :roll:
hai ragione rael, tua nonna dovrebbe piangere invece perchè ha perso il cervello e l'intelligenza.

:x
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

I pantaloni bassi io li trovo molto comodi, perchè altrimenti non posso mangiare come un caimano :D quelli a vita li trovo scomodi.
Comuqnue io non ho problemi, non mi congelo assolutamente, metto sotto le calze di lana e me le faccio arrivare a vita, poi la canottiera, almeno due maglioni ed eccomi pronta :D
Serese ha scritto:idem, e qui c'è pure un certo legame di sangue credo.. :roll:
hai ragione rael, tua nonna dovrebbe piangere invece perchè ha perso il cervello e l'intelligenza.
Purtroppo il cervello di mia nonna è rimasto quello di una bambina, non è cresciuta neanche un po'...
E poi è insopportabile, è veramente di una stupidità senza limiti.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Le modelle. Ne vogliamo parlare??
Io ho una mia teoria:
Prima del boom economico degli anni '60, la gente aveva meno soldi. Non era pezzente: solo spendeva il GIUSTO invece di buttar via stipendi in cd, dvd, ipod, sms e tante altri acronimi che divorano i conti in banca di oggi.
La gente aveva pochi vestiti: alcuni belli per le occasioni e alcuni per tutti i giorni. E non erano scasci ma fatti dalla sarta e di ottima stoffa. Avendone pochi ma buoni, li indossava tutti e spesso.
Per questo c'erano le mannequins: belle donne formose come all'epoca piaceva che sfilavano nelle case di moda per mostrare come gli abiti apparissero da indossati. Per farvi un'idea, Marilyn Monroe aveva interpretato il ruolo di una mannequin nel film "come sposare un milionario". Di mannequin ce n'erano di diversi tipi: non erano tutte identiche e venivano scelte dalla proprietaria della casa di moda a seconda della cliente del momento, così come i modelli dei vestiti. Se la cliente era magra magra e senza fianchi, sfilava una mannequin con lo stesso fisico e con un abito tagliato in modo da dare volume ai fianchi.
Ora, invece, la gente ha più soldi. E compra un mare di vestiti anche se non riesce ad indossarli tutti. La maggior parte dei vestiti viene indossata una o due volte perciò i vestiti vengono comprati per restare appesi agli appendini negli armadi. E, dato che gli appendini non hanno i piedi e non possono sfilare, hanno inventato le modelle: veri e propri appendini gambemuniti e mobili che ti mostrano come il vestito appare da APPESO NELL'ARMADIO. Secondo me se sfilassero tutte in fila attaccate una all'altra renderebbero meglio l'idea.

La varietà: ne vogliamo parlare? Non viene mica contemplata. Negli anni 90, prima dell'avvento della vita bassa, le braghe avevano tutte un vitino assurdamente stretto. E io, che non ho mai avuto un punto vita degno di tale nome, non trovavo mai un paio di brache che mi andassero bene.
Ora che va di moda la vita bassa e la donna cilindrica e secca, non ci sono più braghe che contemplino la presenza dei fianchi.
Insomma, a sentir loro dovremmo plasmarci come il pongo a seconda di quello che decidono essere "bello".
Sulle scarpe, poi, ne ho da dire: anche li la varietà non è ammessa. Il 35 è oramai bannato mentre chi porta più di un 40 si deve prendere le scarpe da uomo. A quando le fasciature alla cinese per farci avere a tutte un 38 perfetto??

Sapete cos'è la cosa più schifosa? Che tutte queste imposizioni ce le siamo cercate noi consumatori. Comprando. Se non ci guadagnassero non produrrebbero, in fondo.
Ed è per questo che è essenziale diventare consumatori consapevoli. Perchè, purtroppo, sono i soldi e non i principi a far girare il mondo. E anche il nostro stipendiuccio (o quel che ne rimane dopo che ci hanno mangiato di tasse) fa la differenza.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

(seconda parte)
Un modo di combattere c'è sempre. Io ho imparato a farlo. Per metterla "sotto la coda" a coloro che decidono come mi devo vestire, compro tanti vestiti quando "va di moda" quello che mi piace e mi sta bene. E quando va di moda roba che non mi piace NON COMPRO.
Per le scarpe, cerco di comprarne di "buone" e resistenti quando ce ne sono che mi piacciono per poi fare anche 5 anni senza prenderne manco un paio. E la mia forma di protesta e il mio modo di non dovermi assoggettare alle leggi della "moda" per potermi coprire le pudenda quando esco di casa.
Quest'anno comunque si è giunti al limite.
Avete notato nulla di strano negli stivali?
Non conosco nemmeno una persona (tranne me e per ragioni fisiche) che sia riuscita a comprarne un paio quest'anno. Li hanno fatti TUTTI strettissimi sulla gamba e a tutti tranne me (che sono un caso clinico, avendo due gambette secche secche e due polpaccini ridicoli) non si chiudono. In negozio vedo entrare clienti con gli stivali mezzi aperti. Metà delle persone che conosco offre in vendita a metà prezzo stivali acquistati e mai messi perchè non si chiudono. Altri non ne comprano anche se ne avrebbero bisogno.
E in certi negozi di scarpe ne sono rimasti così tanti che sono fuori a 15 euro. Pur essendo di pelle e di marca.
La cosa dovrebbe far riflettere: è probabile che l'anno prossimo gli stivali tornino ad avere misure umane.
Se si facesse così con tutto, forse si cambierebbe qualcosa. Ma finchè ci sarà troppa gente condizionata dalla "moda" (che è solo un modo di mostrare che si hanno abbastanza soldi da comprare vestiti in quantità e tutti gli anni e che si è così spreconi da buttare quelli dell'anno prima) non se ne verrà fuori.
Bene, è ora di dire "facciamo sapere"!

P.S. Maya, mica mi sono offesa! Mi sono fatta una bella risata a pensare che quando mi inalbero ho una faccia MOLTO più spaventosa del mio avatar! :lol:
Avatar utente
maya
Messaggi: 949
Iscritto il: giovedì 15 novembre, 2007 22:38

Messaggio da maya »

Vecchia Zia ha scritto:P.S. Maya, mica mi sono offesa! Mi sono fatta una bella risata a pensare che quando mi inalbero ho una faccia MOLTO più spaventosa del mio avatar! :lol:
:D
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

RaelDelMare ha scritto:I pantaloni bassi io li trovo molto comodi, perchè altrimenti non posso mangiare come un caimano :D quelli a vita li trovo scomodi.
Quando devo mangiare tanto arriva sempre, prima o poi, quello che io chiamo "il momento del bottone" :mrgreen: Quelli a vita molto alta li trovo scomodi anch'io, ma nemmeno quelli "giropatonza"... appena sotto l'ombelico, ecco. Una via di mezzo.
Vecchia Zia ha scritto:Prima del boom economico degli anni '60, la gente aveva meno soldi. Non era pezzente: solo spendeva il GIUSTO invece di buttar via stipendi in cd, dvd, ipod, sms e tante altri acronimi che divorano i conti in banca di oggi.
La gente aveva pochi vestiti: alcuni belli per le occasioni e alcuni per tutti i giorni. E non erano scasci ma fatti dalla sarta e di ottima stoffa. Avendone pochi ma buoni, li indossava tutti e spesso.
Le cose prima avevano anche un valore, e si cercava di farle durare. Adesso se un oggetto o un vestito si rompe, pigli e butti (anche perchè per far aggiustare certe cose, ad esempio un cellulare, costerebbe più che ricomprarle nuove).
Avete notato nulla di strano negli stivali?
Confesso che non avevo notato. Sono rimasta troppo sconvolta dai tronchetti per poter notare :sick: (<- sperando di non offendere nessuno, ma sinceramente...)
Io faccio come te zia. Se una cosa mi piace la prendo, se no amen. Ma c'è sempre troppa gente che nega l'evidenza dei propri limiti pur di seguire la moda...
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

da anni non compro stivali.
ho speso 220 euro per farmeli fare su misura qualche anno fa: ho scelto la pelle dal quale li avrebbe ricavati e ho "disegnato" il modello, ho scelto il tacco. e almeno ce li ho solo io e ho pagato un'artigiana!!! certo non costano poco, ma ce li ho da 3 anni :twisted: (forse questo è il IV), sicuramente preferisco dare 60 euro in più rispetto al prezzo di un negozio, per un lavoro fatto a mano poi, che andare a gettare nel cesso 150 euro per un paio di stivali fescion e che manco mi stanno.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

vivianjones ha scritto:Quando devo mangiare tanto arriva sempre, prima o poi, quello che io chiamo "il momento del bottone" :mrgreen: Quelli a vita molto alta li trovo scomodi anch'io, ma nemmeno quelli "giropatonza"... appena sotto l'ombelico, ecco. Una via di mezzo.
Mi riferivo anch'io a *quelli di mezzo*, gli altri non li considero neppure, anche perchè, fortunatamente, per il genere che compro io (pantalone elegante) non ne fanno. O almeno ho avuto la fortuna di non vederne! :D
Il momento del bottone arriva anche per me, se esagero (quindi praticamente sempre... :lol: )
I tronchetti io li trovo carini :roll: ma su di me fanno davvero schifo! Avendo delle zampette da gallina, sembro un pollo con delle zampe enormi...
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

odio i pantaloni a vita bassa, ogni volta che mi siedo si abbassano di qualche centimetro e mi scoprono inevitabilmente i reni che oltre a essere un punto delicato in generale sono IL mio punto delicato. se prendo freddo ai reni è una tragedia, se non sono sempre ben caldi e coperti sto malissimo. quindi prego continuamente che tornino i pantaloni a vita alta ma per ora non se ne parla proprio... tutto quello che si trova in giro è a vita bassa a meno di comprare roba per cinquantenni e non mi pare il caso...
Vecchia Zia ha scritto:Sapete cos'è la cosa più schifosa? Che tutte queste imposizioni ce le siamo cercate noi consumatori. Comprando. Se non ci guadagnassero non produrrebbero, in fondo.
vuoi farti due risate? la scorsa estate ero in vacanza nella zona in cui abita una mia amica che mi ha portato in giro per i luoghi tra cui anche i negozi :P ci fermiamo in un posto che conosce e iniziamo a guardare i vestiti. trovo una maglietta carina ma arriva il problema taglie. anche le xl ormai corrispondono alle vecchie 44 e quindi non mi va. mi metto a parlare con il negoziante e gli dico che ormai le taglie sono tutte sballate e ormai chi non è una taglia 42 ha enormi problemi a vestirsi e che dovrebbero fare taglie alla portata di tutti. sai cosa mi ha risposto? che le fanno così piccole perchè la gente le vuole così :shock: che anche quando sono grosse vogliono che vengano ridotte. a sentire lui le case di abbigliamento hanno ridotto le grandezze su richiesta del mercato (richiesta nel senso che la roba grande non la compra nessuno) al che gli ho detto: ma scusi... e chi è grosso come me? risposta: pure loro vogliono le cose strette
ora... è vero che c'è tanta di quella gente che non ha ben chiaro il limite del ridicolo perchè non si vestirebbe in un certo modo (le cinquantenni con i pantaloni bassi, le magliette corte e la panzona di fuori non sono così gradevoli) ma possibile che sia una cosa così generalizzata? :shock:
Rispondi