Il club dei bamboccioni

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
koala
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:01

Messaggio da koala »

Kara ha scritto:io continuo a non capire che male c'è a voler fare una vita comoda e togliersi qualche sfizio piuttosto che limitarsi a sopravvivere.

non c'è nessun male, però il "togliersi qualche sfizio" e "sopravvivere" sono cose molto relative.
Per me togliermi lo sfizio equivale a vivere da sola, qualsiasi prezzo questo abbia, mentre sopravvivere significherebbe tornare a casa dai miei.
E riguardo al fatto di condividere casa... bhe è un pò complicato.
Io da ottobre dovrò lasciare l'appartamente e cercarmi una stanza perché i risparmi stanno finendo, erano programmati per fare la triennale e ora mi è venuto pure il pallino della specialistica con cui non avevo proprio fatto i conti quindi se voglio tirare avanti altri due anni non posso permettermi l'appartamento da sola.
Magari uno si può chiedere perché butti 800 euro al mese per un monolocale grande come una camera matrimoniale quando con metà spesa puoi avere una camera singola in un appartamento condiviso? Perché per me questo significa rinunciare ad una cosa importantissima, forse equivale allo sfizio di cui parla Kara e già sono qui a fare mille calcoli per vedere se riesco a lavorare o se magari riesco a prendere un monolacale periferico pur di non rinunciare alla mia tana.

Insomma non è facile parlare di queste cose perché ognuna ha una scala di valori diversa, per me ad esempio è importantissimo vivere da sola, è una cosa vitale, non mi interessa risparmiare per comprarmi casa un domani e lasciarla ai figli. inoltre mi piace cambiare spesso città per cui potrei tranquillamente vivere in affitto tutta la vita.
Però posso capire che una ragazza che sogna una famiglia con figli e una casa sua debba fare calcoli diversi dai miei.

Per cui ripeto, non si tratta di togliersi lo sfizio o sopravvivere , semplicemetne si tratta di priorità.
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

koala ha scritto:non c'è nessun male, però il "togliersi qualche sfizio" e "sopravvivere" sono cose molto relative.
Per me togliermi lo sfizio equivale a vivere da sola, qualsiasi prezzo questo abbia, mentre sopravvivere significherebbe tornare a casa dai miei.
per me sopravvivere significa arrivare a malapena alla fine del mese, rinunciando a tutto o quasi che non sia necessario per vivere (tetto sulla testa e piatto di minestra in tavola).
togliersi qualche sfizio significa potersi permettere di mangiare una pizza o andare al cinema o a teatro o a vedere una mostra o comprarmi un libro o frequentare un corso (sapete, ho il brutto vizio di voler aumentare la mia cultura, però sappiate che non dispero di perderlo, se mi piazzo davanti al grande fratello e ci resto abbastanza a lungo può anche essere che ci riesca :roll: così mi libererò anche di questo inutile modo di spendere i soldi, tanto oggi come oggi la cultura a cosa serve?) non dico ogni volta che me ne salta la voglia, però almeno una volta a settimana. non mi pare di chiedere la luna. andarsene di casa e poterlo fare per me è un diritto sacrosanto e non il paradiso in terra da guadagnarsi immolandosi su qualche altare che qualcun altro ha costruito per noi.
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

missvale ha scritto: se sei giovane e i tuoi ti mantengono e ci stai bene insieme, io dico beata te.
quoto y concordo! ;-)♥ SCELTI PER TE ♥stai bene é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione stai bene su www.saicosatispalmi.com
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Kara ha scritto:per me sopravvivere significa arrivare a malapena alla fine del mese, rinunciando a tutto o quasi che non sia necessario per vivere (tetto sulla testa e piatto di minestra in tavola).
Esatto :)
Per me non avrebbe senso una casetta dove tornare a casa e fissare il vuoto perchè non ho un libro da leggere perchè non posso comprarlo o qualcosa da fare (tranne i lavori domestici) perchè ogni hobby mi è precluso causa mancanza cronica di euri :roll:
Kara ha scritto:(sapete, ho il brutto vizio di voler aumentare la mia cultura, però sappiate che non dispero di perderlo, se mi piazzo davanti al grande fratello e ci resto abbastanza a lungo può anche essere che ci riesca :roll: così mi libererò anche di questo inutile modo di spendere i soldi, tanto oggi come oggi la cultura a cosa serve?)
Ci ho provato (con Amici di Maria DeFilippi) eccome se ci ho provato, ma dopo un po' cominciavo a contorcermi tutta :blnk: alla fine ho lasciato perdere :oops:
Kara ha scritto:andarsene di casa e poterlo fare per me è un diritto sacrosanto e non il paradiso in terra da guadagnarsi immolandosi su qualche altare che qualcun altro ha costruito per noi.
:clap: :clap: :clap:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Cicuta
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2008 23:51

Messaggio da Cicuta »

Ragazze sono d'accordo per carità, nessuno deve immolarsi per qualcosa che non sente profondamente e solo su pressione della società o di... Padoa Schioppa! Ci mancherebbe! Il mio sentire è esattamente quello di koala, ossia preferisco far la fame che tornare a stare coi miei, è proprio una questione di priorità. Poi bisogna arrivare a dei compromessi: anch'io nei miei sogni avrei voluto una casetta tutta per me (e qui concordo ancora con koala, perchè l'idea di comprar casa per lasciarla ai figli ecc. non mi ha proprio mai sfiorato...), ma ho visto che da sola non ce l'avrei mai fatta se non appunto rinunciando ad uscire la sera - andare al cinema - comprare qualcosa di superfluo - fare un viaggetto, allora ho detto NO grazie!, pazienza e vai di condivisione per starci dentro. Col mio ragazzo sto da dio ma nei miei sogni c'è sempre almeno una stanza tutta per me... Virginia Wolf docet! La convivenza mi permette di superare le fasi critiche lavorative e unire le forze di fronte a un imprevisto... Per ora va bene così, un giorno riuscirò nel lavoro dei miei sogni e prenderemo un trilocale!
- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto

http://cicutattack.blogspot.com/
Avatar utente
Cla
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 09 novembre, 2007 15:40

Messaggio da Cla »

Scusate se mi permetto di intervenire, io scrivo poco qui e ...male ma vi leggo spesso e a dirla con sincerità i bamboccioni mi paiono ben diversi da voi.
Sia che siate in casa con i genitori o che decidiate di vivere per conto vostro, quello che scrivete e i ragionamenti che fate nell'uno o nell'altro caso non vi classificano certo in questo modo, secondo me il real bamboccione prima di tutto è inconsapevole di esserlo e non si pone il minimo problema...anzi.
Voi in maggioranza avete vent'anni, idee chiare e progetti ben definiti in testa, un sacco di interessi, cosa rara di questi tempi, ed anche sogni che non guastano mai.
Avrei voluto io a vent'anni avere idee così chiare !
A me spaventano i trenta e qualcosa della mia generazione che non hanno nessuna consapevolezza della loro situazione e continuano bellamente a farsi lavare, stirare e chiamare per dire... cosa vogliono per cena oppure se sono in giro a ricevere la fatidica telefonata..."a che ora arrivi che così butto la pasta ?"
Non sono esempi, queste cose accadono a più persone che conosco !!!

Detto questo
@Betty i bamboccioni veri non spendono 250 euro per lezioni di lingua, ma per...un orologio bracciale di D&G viola pitonato e ti dicono che...è stato un affare perchè era IN SALDO ! tutto vero!Giuro !

@Satine, io non entro nel merito mamma casalinga o mamma che lavora, anzi non c'entra con quello che sto per scrivere, io so solo che farei leggere i post a tua madre perchè si capisce benissimo quanto bene le vuoi e quanto tieni a lei, diciamo che la stai davvero ripagando del lavoro fatto !

Scusate se sono stata retorica e prolissa...d'altronde è l'età !
BarbaraChiara
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2007 10:44

Messaggio da BarbaraChiara »

Satine ha scritto: Senti quest'altra incredibile rivelazione, mi raccomando resta seduta:
come potere d'acquisto, NON come concambio, le 900.000 lire di vent'anni fa, sono pari ai 2.500 € di oggi.
Davvero Satine?
Avresti dovuto dirmelo all'epoca, visto che 900.000 lire erano lo stipendio di una precaria primo impiego (io), minimo sindacale, e che per pagare affitto (diviso in tre!) e bollette facevo i salti mortali. Mi vestivo alle bancarelle, facevo spesa a base di salsicce e fagioli, e andavo in motorino perché la macchina non me la potevo permettere.
Se qualcuno mi avesse detto che prendevo lo stipendio di un dirigente, avrei fatto la bella vita, ehhhh... che sciocca.....
:roll:

PS Non credete ai calcoli della TV. Credete a chi ci stava: con 900.000 lire si campava come con oggi 900 euro. Pari pari.
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

barbarachiara...ma 900 euro sono unmilioneottocentomila lire di allora!!! :o un sogno,nel 1993,quando ho incominciato io!!! :?
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

BarbaraChiara ha scritto:PS Non credete ai calcoli della TV.
Non prendo niente per oro colato. Ma l'inflazione non è un'invenzione è qualcosa che concretamente erode il potere d'acquisto di chi ha uno stipendio fisso tant'è che non si redistribuisce equamente su tutti...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Vi riporto una simpatica email che circolava non molto tempo fa (spero di non averla già postata :oops: ):

Gentile Ministro Padoa Schioppa,

Sono un ragazzo di 30 anni, lavoro come operaio, vivo in periferia di una grande città e, ahimè, vivo ancora a casa dei miei. L´altro giorno ho sentito le sue parole in tv, e mi sono immediatamente identificato in coloroche lei definisce "bamboccioni", quei trentenni che lei vorrebbe "mandar fuori da casa".
Mi son detto: "Grande Ministro, Lei ha ragione".
Mi sono così rivolto alla mia Banca per ottenere un mutuo. "Grande Ministro, avrò finalmente una casa tutta mia", ho pensato! Guadagno 1.000 Euro al mese + 13esima e 14esima, le quali spalmate in 12 mesi mi garantiscono un reddito mensile di 1.166 Euro.
Visto che la rata mutuo non può superare 1/3 dello stipendio, mi posso permettere una rata di
388 Euro al mese. Con questa rata mi viene concesso un mutuo di 65.770 Euro in 30 anni (se aspettavo un altro po´, vista l´età, non me lo concedevano un mutuo trentennale... Grande Ministro, grazie per avermi fatto fretta!) Con il mio bel preventivo in tasca, ho deciso di rivolgermi immediatamente ad uno studio notarile, per farmi preventivare le spese che dovrò sostenere per acquistare una casa. Dai 65.000erotti Euro, dovrò infatti togliere:
- Euro 3.000 circa di Tasse in fase d´acquisto ("solo" 3.000 euro visto che è la mia Prima Casa! Grande Ministro, grazie)
- Euro 2.500 circa di Notaio per l'acquisto
- Euro 2.000 circa di Notaio per il mutuo
- Euro 2.500 circa di Allacciamenti alle utenze acqua, gas, enel.
Per un totale di Euro 10.000 circa. Beh... ho ancora a disposizione ben 55.770 Euro per la mia casetta! La dovrò arredare, ovvio, mica posso dormire per terra...
Mi sono rivolto così ad un mobilificio, per ora posso accontentarmi di una cucina, un tavolo con 2 sedie, un divano a due posti , un mobile tv, un letto matrimoniale, un armadio e due comodini... il minimo, ma mi conosco, mi saprò adattare. Euro 7.000 circa, se i mobili me li monto io! Beh... pensavo peggio!
Ho ancora a disposizione ben 48.770 Euro per la mia casettina, sono sempre 90erottimilioni di una volta! Grande Ministro, grazie! Entro gasatissimo in un´agenzia immobiliare, è arrivato il momento... Con 48.770 euro mi dicono che posso acquistare:
- un garage di 38 mq. al livello
- 2 di un condominio di 16 piani;
- due cantine (non comunicanti tra loro) di mq. 18 ciascuna nel condominio adiacente.
Per l´abitazione più piccola ed economica, un bilocale trentennale di 45 mq.
al piano seminterrato di uno stabile a 20 km dalla città dovrei spendere 121.000 Euro!
Me ne torno a casa Ministro, a casa dei miei, ovviamente! Ho fatto quattro conti: per potermi permettere quel bilocale, dovrei:
- o indebitarmi per altri 63 anni, quindi l´ultima rata la verserò finalmente a 93 anni!
- oppure dovrei guadagnare 3.000 euro al mese!
Grande Ministro, grazie!
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

calcoli esattissimi!! :shock:
ma cosa aspettarsi da un ministro(italiano,poi!!)?!? :evil:
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Cla ha scritto:@Satine, io non entro nel merito mamma casalinga o mamma che lavora, anzi non c'entra con quello che sto per scrivere, io so solo che farei leggere i post a tua madre perchè si capisce benissimo quanto bene le vuoi e quanto tieni a lei, diciamo che la stai davvero ripagando del lavoro fatto !
Temo non basti così poco :P . Diciamo che a scatenare il mio livore non sia tanto l'affetto, piuttosto il gusto della polemica.
Grazie Cla ;)

BarbaraChiara ha scritto:PS Non credete ai calcoli della TV. Credete a chi ci stava: con 900.000 lire si campava come con oggi 900 euro. Pari pari.
E certo, infatti io mi sono consultata con la tv prima di scrivere.
Ho genitori e amici che venti anni fa c'erano e non condividono affatto l'analisi "900 € = 900.000" lire, che devo fare, svegliarli dal sogno?
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ho deciso di vederla così: i mei coinquilini sono i miei genitori :lol:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
airyeel
Messaggi: 321
Iscritto il: giovedì 03 gennaio, 2008 14:42

Messaggio da airyeel »

BettyBennet ha scritto:Ho deciso di vederla così: i mei coinquilini sono i miei genitori :lol:
:lol: :lol: :lol: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Cla
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 09 novembre, 2007 15:40

Messaggio da Cla »

Satine ha scritto: Temo non basti così poco :P . Diciamo che a scatenare il mio livore non sia tanto l'affetto, piuttosto il gusto della polemica.
Grazie Cla ;)
Figurati fanciulla! :D Comunque io un po' di affetto in quelle parole lo sento lo stesso...ma sai io sono un'irrimediabile cuore di burro... si vede anche dal girovita !!!
Rispondi