aiuto voce sparita

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

BettyBennet ha scritto:Uppo peer dire che è da stamattina che parlo come la Iervolino :oops:
La pasta d'acciughe la vorrei scartare come rimedio così come il miele, che mi rimane da provare??? Immagine
Puoi provare a fare dei risciacqui (2-3 al giorno) con o.e. di teatree (bastano 2 gocce in un dito di acqua tiepida) ;-) !
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Diakranis ha scritto:se non fuzniona cortisone
Ehh? Cortisone mai ragazze, per nessun motivo.. ma non sapete che danni fa? Non è una cura per nulla.


Riguardo alle acciughe..Il sale asciuga le corde vocali (come l'alcol ad esempio) che al contrario devon essere bagnate.
Ci sono effettivamente cantanti (lirici soprattutto) che se le mangiano.. purtroppo questo non è sintomo di un metodo funzionante, ma solo di ignoranza e superstizioni.
Con i cantanti lavoro quasi tutti i giorni.. ne sento di stramberie!
Blackrose
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 22:18

Messaggio da Blackrose »

Io sono cantante ma mi tengo ben alla larga dalle acciughe! Il miele fa benissimo, possibilmente in una bevanda tiepida (no latte se c'è catarro), ma vedo che vuoi evitare quindi ti consiglio infuso di eucalipto o erisimo! ;)
Verdearancio: lavori coi cantanti? Sei un foniatra?
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

BettyBennet ha scritto:Uppo peer dire che è da stamattina che parlo come la Iervolino :oops:
La pasta d'acciughe la vorrei scartare come rimedio così come il miele, che mi rimane da provare??? Immagine
Homeox pastiglie omeopatiche, vai anche di due ogni mezzora.
Immagine
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Blackrose ha scritto: Verdearancio: lavori coi cantanti? Sei un foniatra?
Non foniatra, ma bensì fonico! Tutt'altra cosa insomma, ma è un ruolo che nel mio caso, soprattutto lavorando in studio di registrazione, spesso abbraccia anche la produzione artistica ed il prendersi un po' "cura" di musicisti e soprattutto cantanti.

Normalmente è più un supporto "psicologico", ma quel paio di nozioncine per evitare danni è meglio saperle!

E tu che fai di bello? Professionista?
Blackrose
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 22:18

Messaggio da Blackrose »

Fonico!? wow! 8) Bel mestiere davvero!
Io dopo tanto studio sto cominciando il mio cammino da professionista in canto lirico! :)
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Ahmm, sei nel lirico.. mannaggia, siete complicatissimi da registrare bene! :)

Son contento del mestiere che faccio, si.. d'altra parte è uno di quei lavori che puoi fare solo se lo ami davvero, per tanti motivi!

In bocca al lupacchiotto x il cammino che stai intraprendendo.. magari un giorno si finisce con il lavorare assieme, chissà! :)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Blackrose ha scritto: Io dopo tanto studio sto cominciando il mio cammino da professionista in canto lirico! :)
Ma non ne avevo idea! :o
Complimenti :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

barbara ha scritto:
Blackrose ha scritto: Io dopo tanto studio sto cominciando il mio cammino da professionista in canto lirico! :)
Ma non ne avevo idea! :o
Complimenti :)
Complimenti anchc da parte mia :) e...in bocca al lupo! (Si dice così anche nel mondo dello spettacolo? :roll: )
Blackrose
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 22:18

Messaggio da Blackrose »

Complimenti Smile
Grazie!
...in bocca al lupo! (Si dice così anche nel mondo dello spettacolo? Rolling Eyes )
Crepi il lupo, grazie! Si, si dice così anche nel mondo dello spettacolo. Certo la strada è bella lunga ma piano piano chissà....
Rispondi