





Indimenticabilissimaaaaaaaaaaa.....
Adoro letteralmente gli alpini!!! Mio padre è un alpino doc, del '34, perciò ha fatto la naja dura e rigidissima che si faceva 50 anni fa. Io sono cresciuta a pane e canti degli alpini.


Non me la potevo perdere quest'anno. Fare l'adunata a Bassano è un pò come fare le Olimpiadi a Olimpia: Bassano è la patria delle "penne nere".
Che emozione... La sfilata, le bande, migliaia e migliaia e migliaia di alpini da tutta l'Italia e pure dall'estero, i cori, le canzoni, l'allegria ....



E le camicie scozzesi , i pantaloni alla zuava, gli scarponi, le bandiere...
E il ponte, già, il meraviglioso ponte di legno di Bassano, che solo ad attraversarlo respiri la storia, i bombardamenti, e le sue continue ricostruzioni ad opera degli alpini...
E poi i "veci", con le loro barbe lunghissime, il cappello ricco di medaglie e le loro incredibili storie di un passato che noi "giovani d'oggi" non abbiamo la più pallida idea di cosa fosse...
E la solidarietà, l'affiatamento... e pure i muli!!! Sì, c'erano anche i muli, simbolo e sostegno di questi uomini stupendi!



E il vino rosso, il vino bianco, e tanta tanta tanta tantissima grappa!!! ( ecco , in queste occasioni mi dispiace proprio di essere astemia, accidenti!!).


Un'esperienza unica, molto più che splendida...

