allergie stagionali

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

Ho iniziato a fare jala neti, il lavaggio nasale di cui vi parlavo, consigliato dlla mia insegnante di yoga :ohm: .
E' abbastanza fastidioso, ma si ha proprio l'impressione di lavare la testa dall'interno. Non so se dia riultati strepitosi, ma continuo a farlo fiduciosa che mi tolga dalle narici un po' dei pollini e degli allergeni che respiro. In questi giorni, col caldo e il bel tempo, sta fiorendo l'impossibile!
Non so più a cosa aggrapparmi! :impicc:

@chi usa il Ribes Nigrum: secondo voi ha senso se inizio a prenderlo adesso o è già troppo tardi?
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

anche io chiedo consigli su come prendere il ribes nigrum....è troppo tardi???
aiuuuuutooo!!!!

..che lavaggio èèè?
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Non so se si tratta di un'allergia stagionale o di qualcos'altro...ma da alcuni giorni ho un gran prurito sulle spalle e sulle braccia e talvolta anche su alcune parti delle gambe.
Non ho bolle rosse. Diciamo che sono dello stesso colore della mia pelle, ma che poi si arrossano quando mi gratto...cosa che non vorrei fare, ma non riesco a trattenermi :cry: !
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

mangiato cosa?
comunque inizialmente non si vede molto lo sfogo su pelle, ma poi quando gratti vien fuori...
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Dici a me liquirizia? :D spero di non rispondere alla domanda rivolta a qualcun altro!
Comunque non credo d'aver mangiato nulla di strano, solite cose.
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

sìsì scusa...sono stata telegrafica... :D
perchè magari i latticini ti fanno venire un pò di sfogo sulla pelle...
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Di latticini non ne mangio quasi mai...giusto una goccia minuscola di latte al mattino...non penso siano quelli.
E se fosse l'aria di primavera? :roll: qui vanno un giro un sacco di polline, possibile che siano quelli a darmi questo prurito.
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

sì..specialmente i pioppi sono malefici, i pollini poi sono irritanti a priori secondo me...io anche se non sono allergica alle graminacee quando mi metto su un prato.....ahiahi!
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
angelheart
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 10:17

Messaggio da angelheart »

liquirizia ha scritto:mi dici quante ne prendi, quando e come?....
sto iniziando ad odiare il mio antistaminico e voglio cambiare...però quanto costa?..io l'antistaminico non lo pago....
io ne prendo tre al giorno, tutti i giorni. Le mie perle di olio di ribes nero sono della erbavita (12,80 €) ma ci sono anche altre marche.
Credo che anche iniziando adesso si abbiano buoni risultati.
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

grassiiie!!...adesso vedo se le trovo in farmacia...ad ogni modo, sono proprio perle di olio di ribes nigrum?(così non mi faccio fregare...)
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

ecco l'ho visto sul sito..però lì non dice che l'olio di ribes nero serve per le allergie.....
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

per le allergie dà questo...:
Linea Allergicum>

Flacone 60 capsule da 550 mg
Prezzo € 22
Il prodotto può essere utile per prevenire la reazione allergica, in quanto è stato studiato appositamente per normalizzare la risposta dell'organismo nei confronti degli agenti allergenici. Ingredienti:
Estratti secchi di Echinacea radice (echinaceina > 0,1 %) 25%, Rosa canina bacche (25% di vitamina C) 20%, estratto di uova di Coturnice 20%, Piper longum frutto (1% di piperina) 15%, Agrimonia sommità (D/E = 4:1) 5%, Perilla frutescens semi (3% di flavonoidi in polifenoli) 5%, Quercetina naturale 5%, Picnogenolo (0.1%) estratto dalla corteccia di Pino Marittimo, al 95% di Proantocianidine oligomeriche, contenente naturalmente Vitamina B6 (4.9%). modo d'uso:
Si consiglia di assumere 2-4 capsule al giorno, come aiuto nella prevenzione dell’insorgenza di sintomi allergici.
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

http://www.eurosalus.com/omeopatia/risp ... -nero.html

ecco un link dove parlano dei dosaggi dell'olio di ribes nero...a sinistra...!
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

@ liquirizia: jala neti è una tecnica yoga di purificazione corporea, consiste nel fare scorrerre attraverso le narici una soluzione salina per rimuovere dai condotti nasali polvere, pollini, impurità. Attraverso una coppetta con un beccuccio (tipo teiera) si fa scorrere la soluzione in una narice, inclinando molto la testa sulla spalla opposta alla narice, finchè l'acqua non esce dall'altra narice.
E' un vero e proprio lavaggio che dovrebbe giovare durante i raffreddori, per chi soffre di sinusite e di allergie.
E' un po' fastidioso (ma molto sopportabile) le prime volte, ma credo che non possa farmi altro che bene!.
La trovi in vendita anche qui:
qui
io l'ho comprata in un negozio etnico di Reggio, non è semplicissima da trovare.
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

ah, beh allora l'ho fatto pure io però senza inclinare la testa...cioè ci sono dei cosi che vendono in farmacia per i lavaggi del setto nasale, ma non mi ha soddisfatto molto....
magari con la tecnica che dici tu fa un lavaggio più profondo..
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Rispondi