Nuova, ma edotta!
... Altea avresti dovuto vedere il primo che ho inserito era ENORME, l'ho tolto subito! A tutte le altre che si interessano di esoterismo et similia, bè, è l'era dell'Acquario! E siamo sempre di più.... Per quanto mi riguarda, io sono al punto che sto mettendo in discussione tutto quello che mi è stato insegnato, tipo seconda adolescenza! E ho 30 anni! In particolare riguardo alla storia e all'antropologia, ho scoperto che esiste una vera e propria storia parallela e sotterranea di cui ci si guarda bene dal parlare, ma le cose pian piano cambiano! Qualcuna di voi conosce Maria Gimbutas? Le sue ricerche archeologiche e antropologiche sono sempre state tenute in secondo piano dall'archeologia ufficiale, ma ora qualcosa si muove e perfino qui in Italia, per la precisione a Sasso Marconi, le verrà intitolata una piazza l'8 marzo!...
Riguardo al mio nome velenoso, è un espediente per sopravvivere e ha a che vedere con il mio blog!
Baci
C.
Riguardo al mio nome velenoso, è un espediente per sopravvivere e ha a che vedere con il mio blog!
Baci
C.
- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto
http://cicutattack.blogspot.com/
Ermete Trismegisto
http://cicutattack.blogspot.com/
Benvenuta Cicuta! Anch' io ho iniziato a mettere in discussione tutto da un pò di anni a questa parte anche se nel profondo ho sempre percepito che quello che mi veniva insegnato non era la verità. Almeno per me. E qui inserisco anche la chiesa intesa come istituzione che mi ha dato non pochi spunti di riflessione fin dai tempi delle medie. Nonostante mia madre sia una fervente cattolica osservante. Per esempio...
Comunque la mia filosofia di vita è credere a tutto e a niente. Io principalmente sperimento e sono aperta a qualsiasi esperienza che mi arrichisca spiritualmente. Naturalmente questo mio modo di pensare fuori dagli schemi, mi fa sentire a volte come un' aliena nei confronti della maggior parte delle persone che frequento ad eccezione di poche con cui posso veramente parlare di tutto. In questo senso tu mi ispiri positivamente. Ciao
Comunque la mia filosofia di vita è credere a tutto e a niente. Io principalmente sperimento e sono aperta a qualsiasi esperienza che mi arrichisca spiritualmente. Naturalmente questo mio modo di pensare fuori dagli schemi, mi fa sentire a volte come un' aliena nei confronti della maggior parte delle persone che frequento ad eccezione di poche con cui posso veramente parlare di tutto. In questo senso tu mi ispiri positivamente. Ciao
- RaelDelMare
- Messaggi: 4471
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42
Sono andata a dare un'occhiata al tuo blog, davvero intressante 
Me lo leggerò poi con più calma.

Me lo leggerò poi con più calma.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie
http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Recensioni makeuppose e varie

Che bello che è stato uppato il mio post di presentazione!
Devo dire a Rael che il mio blog è molto trascurato, non voglio scrivere se non sono ispirata e se non sono certa di scrivere al meglio, perchè in questo campo sono una perfezionista... Non mi piacciono i blog zeppi di banalità o impostati tipo diario personale, non è quello che voglio fare... Ma in questo modo non riesco a scrivere tanto quanto vorrei!
Grazie Rosellina per ciò che mi dici, mi fa davvero piacere! Non parliamo della chiesa, sono sempre più nera al riguardo... La storia parallela di cui parlavo ha molto a che vedere soprattutto con la distruzione che la chiesa ha portato e il velo di oblio che ha volutamente steso su un'infinità di civiltà e tradizioni, sia a livello di cultura religiosa che nei confronti delle donne in particolare, come tutte le religioni monoteiste. Credimi, potremmo parlarne per ore. A titolo di esempio, ti basti sapere che fra le tribù celtiche precristiane le donne potevano essere sacerdotesse, guerriere, guaritrici e anche capitribù e che la linea ereditaria era matriarcale. Vi siete mai domandate qual è la sottile linea divisoria che separa la parola Matrimonio da Patrimonio? In buona sostanza, ci hanno fregato alla grande.
Devo dire a Rael che il mio blog è molto trascurato, non voglio scrivere se non sono ispirata e se non sono certa di scrivere al meglio, perchè in questo campo sono una perfezionista... Non mi piacciono i blog zeppi di banalità o impostati tipo diario personale, non è quello che voglio fare... Ma in questo modo non riesco a scrivere tanto quanto vorrei!
Grazie Rosellina per ciò che mi dici, mi fa davvero piacere! Non parliamo della chiesa, sono sempre più nera al riguardo... La storia parallela di cui parlavo ha molto a che vedere soprattutto con la distruzione che la chiesa ha portato e il velo di oblio che ha volutamente steso su un'infinità di civiltà e tradizioni, sia a livello di cultura religiosa che nei confronti delle donne in particolare, come tutte le religioni monoteiste. Credimi, potremmo parlarne per ore. A titolo di esempio, ti basti sapere che fra le tribù celtiche precristiane le donne potevano essere sacerdotesse, guerriere, guaritrici e anche capitribù e che la linea ereditaria era matriarcale. Vi siete mai domandate qual è la sottile linea divisoria che separa la parola Matrimonio da Patrimonio? In buona sostanza, ci hanno fregato alla grande.

- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto
http://cicutattack.blogspot.com/
Ermete Trismegisto
http://cicutattack.blogspot.com/
Bè a parte la religione io credo che tutti gli schemi mentali che ci inculcano sin dalla nascita sono dannosi per le persone. Sono quelli che non ci fanno crescere ed evolvere. Se tutti seguissimo ciò che viene dal nostro profondo, che è quello che ci porterebbe a essere felici, il mondo sarebbe molto diverso. Purtroppo molto spesso quello che ci sentiremmo veramente di fare, spesso lo ricacciamo dentro perchè non è socialmemte accettato. Salvo poi rimpiangere di non aver fatto quello che veramente sentivamo giusto per noi. E qui la cultura di tipo occidentale è maestra nello spersonalizzare tutti per cui poche possono permettersi di fare quello che vogliono e spesso sono considerati "matti" o comunque emarginati. Uffa!!! Io voglio essere diversa da tutti gi altri, anzi
UNICAAAA!

Bè rosellina, io dico che già lo sei!
Sono d'accordissimo con le tue parole, ma secondo me c'è un altro aspetto da considerare, ossia la SCHIZOFRENIA della nostra società, che chiede di essere tutto e il contrario di tutto (specialmente alle donne, ma che ve lo dico a fare!) Inoltre, essere unici è un dato di fatto... Siamo tutti unici! Il modo in cui la società preme sull'individualismo però è spersonalizzante, credo. Si sono rotti dei legami atavici, ma l'uomo non è un'isola, non si può stare bene badando solo al proprio orticello mentre fuori tutto crolla... Voglio dire, io la mia unicità me la tengo stretta, ma l'accento sull'individualismo secondo me ha creato un sacco di danni. E' un discorso complesso...

Sono d'accordissimo con le tue parole, ma secondo me c'è un altro aspetto da considerare, ossia la SCHIZOFRENIA della nostra società, che chiede di essere tutto e il contrario di tutto (specialmente alle donne, ma che ve lo dico a fare!) Inoltre, essere unici è un dato di fatto... Siamo tutti unici! Il modo in cui la società preme sull'individualismo però è spersonalizzante, credo. Si sono rotti dei legami atavici, ma l'uomo non è un'isola, non si può stare bene badando solo al proprio orticello mentre fuori tutto crolla... Voglio dire, io la mia unicità me la tengo stretta, ma l'accento sull'individualismo secondo me ha creato un sacco di danni. E' un discorso complesso...

- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto
http://cicutattack.blogspot.com/
Ermete Trismegisto
http://cicutattack.blogspot.com/