Indignazione - tg1 20 del 26/03

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Non ho visto il servizio e sinceramente neanche ci tengo! Lo si potrebbe definire giornalismo becero o reality dell'informazione, la cosa tragica è che questo tipo di giornalismo sta diventando sempre più...presente a discapito di un'informazione alla Biagi! Penso che la strada sia stata aperta dai plastici di Cogne, dai procesi pubblici con conseguente pubblico linciaggio...sembra che alla gente piaccia, oppure sono loro a volerci abituare a questo trasmettendo sempre più "porcherie"! Come far loro capire che non ci stiamo? Sì, scrivere e protestare credo possa essere una via giusta! Ma davvero è anche nel sito di Repubblica? Naaa! Non ho davvero più parole! Ci meritiamo davvero certi politici (che come certi giornalisti vivono di chiacchiere e falso sostegno al dolore altrui) e certi giornalisti? :x
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

alcisa ha scritto:Non riesco a dare giudizi, ma capisco l'orrore di quei poveri operai e delle loro famiglie. Credo che il direttore del tg abbia voluto far capire cosa c'era dietro questa disgrazia ovvero l'indifferenza della Thyssen che ancora continua a sostenere che i controlli per la sicurezza fossero stati fatti (quando invece si dice che gli estintori erano vuoti).
Non credo proprio che Gianni Riotta abbia questa profondità di pensiero, io la vedo unicamente come una disgustosa esibizione del dolore di quelle povere persone, in barba al rispetto e il pudore nei confronti delle loro famiglie. Se davvero l'intento sarebbe quello di mettere in risalto le condizioni degli operai, il "fenomeno" delle morti bianche, non vedremo ogni giorno, come prima notizia, una bella propaganda politica a quei signori che si dicono COSTERNATI, dispiaciuti, feriti, toccati da queste morti, peccato che, grazie alle loro leggi di MERDA, grazie alla loro indifferenza, al loro menefreghismo, queste persone continuino a morire, e la colpa è solo loro. Perché questi non sono incidenti, sono il frutto delle consapevoli e criminali distrazioni di chi dovrebbe vigilare, ed invece se ne "dimentica".
Da far notare che lo stesso servizio è andato in onda su Studio Aperto, e mi meraviglia ancora chi non si accorge che ormai i telegiornali sono tutti così, nessuno escluso, forse, FORSE, Sky tg 24 è un'eccezione, forse, ma ripeto FORSE, il tg di la7 gli fa compagnia, per il resto.... Riotta, Mimun, Fede, Mazza, Mulé... sono tutti servi del padrone, non è loro "compito" fornire una giusta e corretta informazione, ormai vogliono solo darci in pasto l'orrore in cui si divertono a sguazzare, felici, come avvoltoi, senza il minimo rispetto, senza il minimo pudore nei confronti di queste persone.



Mi chiedo perché in casi come questo, certi giornalisti non vengano epurati della televisione per l'uso criminoso che ne fanno.
O perché non intervenga un garante per la privacy!




ehm...non volevo alzare la voce verso nessuno di voi eh.... :oops: :oops: :oops: :oops: sia chiaro...

a meno che tra di voi non ci sia un certo Maroni, mi scuso :oops:
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Io credo che se possono permettersi di mandare in onda certe porcherie è perchè alla gente piace.... E' come quando tutti ci lamentiamo di Buona Domenica, Grande Fratello e cose del genere, però alla fine hanno sempre uno share pazzesco! Ma a chi lo danno sto cacchio di aggeggio per l'auditel? :evil:
Io ormai leggo solo le notizie ansa/adnkronos... almeno ti riportano la notizia e basta.... ho notato un paio di cose nei tg ultimamente:

1 - Avete mai visto il LIS del TG3? Perchè danno solo due-tre notizie? Perchè le altre che danno a noi sono totalmente inutili o perchè il servizio che offrono ai non udenti è scarso?

2 - In genere, per alcune notizie, dal Tg1 al Tg2 al Tg3 si riutilizzano gli stessi servizi, o cmq bene o male le notizie che danno, anche se con giornalisti diversi, sono sempre le stesse. Ma avete mai notato che DIFFERISCONO SEMPRE PER UNA NOTIZIA SUGLI ANIMALI??? Dall'aerofagia dei canguri alla clinica dei colibrì.... che schifo....
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Fonte: Stephen King

"...è che alla gente piace il macabro, anche se professa di detestarlo. In una recensione di una rivista italiana dedicata al cinema è venuto fuori che certi film dell'orrore sono realizzati per coloro a cui piace vedere le moviole degli incidenti d'auto o degli omicidi. È vero se ci pensiamo: soprattutto oggi, dove la cultura dello splatter, del sangue gratuito e del cadavere in mezzo alla strada vanno in un certo senso di moda. Quante volte, sulla prima pagina di un giornale, troviamo la foto del cadavere di un suicida o di un morto ammazzato: è perché la gente vuole vedere quello. Sono le stesse persone che si girano quando sentono avvicinarsi un'autoambulanza a sirene spiegate o che si fermano di fronte a un pestaggio. Il male nelle sue forme più varie piace alla gente, è questo il problema. "
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Io per fortuna non l'ho visto. Quando sento al tg notizie di orrori mi viene una gran vogliadi piangere... Purtroppo anche queste notizie, le stragi, la morte, in televisione diventano una specie di quotidano "The Truman show".
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

ruby ha scritto:Fonte: Stephen King

"...è che alla gente piace il macabro, anche se professa di detestarlo. In una recensione di una rivista italiana dedicata al cinema è venuto fuori che certi film dell'orrore sono realizzati per coloro a cui piace vedere le moviole degli incidenti d'auto o degli omicidi. È vero se ci pensiamo: soprattutto oggi, dove la cultura dello splatter, del sangue gratuito e del cadavere in mezzo alla strada vanno in un certo senso di moda. Quante volte, sulla prima pagina di un giornale, troviamo la foto del cadavere di un suicida o di un morto ammazzato: è perché la gente vuole vedere quello. Sono le stesse persone che si girano quando sentono avvicinarsi un'autoambulanza a sirene spiegate o che si fermano di fronte a un pestaggio. Il male nelle sue forme più varie piace alla gente, è questo il problema. "
ke bella citazione, ci sta proprio a pennello!
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

non l'ho visto..
io davvero non so più cosa pensare, e non saprei neanche più cosa dire, perchè avrei tante di quelle cose da dire che dovrei stare zitta.
mi fa schifo.tutto. pensare a tutto quello che l'uomo fa a se stesso, al suo stesso fratello, a pensare che noi abbiamo avuto una vita, e che ce la siamo (o ce l'hanno) complicata, e rovinata..moriamo della nostra stessa mano..
la macchina ci serve per spostarci per stare più comodi...ma ci uccide, o meglio siamo noi che permettiamo che ci uccida...problemi di persone che superano il limite? costruiamo macchine che vadano solo ai 60.
questo è un esempio.

la gente muore sul lavoro. le norme ci sono. i mezzi per evitare queste cose ci sono, esistono persone che studiano una vita i sistemi di sicurezza, progettano, pensano, la sicurezza delle persone.
poi però sempre per mano del genere umano (quello più marcio), per questioni di soldi, di dimenticanza, pigrizia ecc, la sicurezza non viene nemmeno considerata, e nemmeno applicata...

io veramente non so cosa farei ad uno di quei personaggi che se ne tornano a casa la sera con le loro ditina curate e la loro cravattina di merda, e tanto, cosa gliene frega a loro se succedono certe cose, cosa gliene frega se gli operai non usano il casco...devono fare più veloce, e poi ci sono le macchine che si inceppano, e invece di ripararle facciamo mettere le mani sotto ad un operaio, tanto cosa vuoi che succeda..

io sinceramente non ho più parole per come la gente abbia imparato a distruggersi gli uni con gli altri...invece di renderci tutti conto che tanto siamo tutti uguali, che veniamo ed andiamo tutti nello stesso posto, che la vita bisogna trattarla al meglio..invece no. ma queste persone davvero non si rendono conto. per me è tutto così assurdo e mi mette davvero tanta tristezza.
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

E' uno dei tanti motivi per cui non guardo più i telegiornali (e ben poco la televisione).
Leggo le notizie sul sito dell'Ansa tuti i giorni, proprio per evitare certi "spettacoli" e di sentir parlare di politica :evil:

E concordo anche con il discorso fatto da Stephen King... si chiama piacere distorto, e anche se tanti si dichiarano scandalizzati, in realtà sono tutt'occhi e orecchie, in attesa di dare un bel pò di pappa alle loro paure... :|

sarxos
As long as people will accept crap, it will be financially profitable to dispense it.
Dick Cavett.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

sarxos ha scritto:E concordo anche con il discorso fatto da Stephen King... si chiama piacere distorto, e anche se tanti si dichiarano scandalizzati, in realtà sono tutt'occhi e orecchie, in attesa di dare un bel pò di pappa alle loro paure... :|
Temo ci sia un fondo di verità in tutto questo, sì.. ma non per questa ragione l'indignazione di fronte a questi avvenimenti è costruita ad arte, o simulata.
Io certi spettacoli NON li voglio vedere, non rivendico il desiderio di assistere allo strazio di un'altra persona, detesto quando sento urlare "La gente deve sapere", ma ammetto che non riesco a distogliere lo sguardo da alcune immagini.
Non è una curiosità "morbosa", non ne traggo piacere, però come forse hai voluto lasciare intendere, è un modo per....esorcizzare? Non so..
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Satine ha scritto:Io certi spettacoli NON li voglio vedere, non rivendico il desiderio di assistere allo strazio di un'altra persona, detesto quando sento urlare "La gente deve sapere", ma ammetto che non riesco a distogliere lo sguardo da alcune immagini.
Non è una curiosità "morbosa", non ne traggo piacere, però come forse hai voluto lasciare intendere, è un modo per....esorcizzare? Non so..
No, non è un modo per esorcizzare... ti faccio un paragone anche se un pò forte, ma per provare a spiegarmi meglio: e come chi si droga e dice di poter smettere quando vuole, che ha il controllo della situazione... seee, sti due! col cavolo che smetti quando vuoi.

Quando dico "piacere distorto", non mi riferisco a qualcosa di cui si è consapevoli a livello razionale (nessuno dirà mai di provare piacere a guardare queste cose, e ci mancherebbe!).
Ma questo genere di "spettacoli" và a nutrire paure che sono dentro di noi a livello profondo e di cui è molto difficile essere consapevoli.

Io per esempio quando ero più piccola, mi incapponivo a guardare i film dell'orrore anche se mi facevano paura e regolarmente me li sognavo poi di notte... a livello razionale ero convinta di esorcizzare le mie paure stando davanti alla TV e guardando il film fino alla fine, invece stavo solo dando un bel pò di pappa a quei mostriciattoli che stanno ben nascosti nel profondo...

Infatti l'insegnante di Yoga del mio ashram, scherzando (ma parla sul serio!) ci dice sempre che se dobbiamo scegliere fra guardare un film dell'orrore e un film porno, è meglio che ci guardiamo il porno, che fà meno danni dell'altro! :lol: (e ci dice anche che se scopre che guardiamo i film dell'orrore ci spezza in 2 le braccine :shock: )

sarxos
As long as people will accept crap, it will be financially profitable to dispense it.
Dick Cavett.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

sarxos ha scritto:Quando dico "piacere distorto", non mi riferisco a qualcosa di cui si è consapevoli a livello razionale (nessuno dirà mai di provare piacere a guardare queste cose, e ci mancherebbe!).
Ma questo genere di "spettacoli" và a nutrire paure che sono dentro di noi a livello profondo e di cui è molto difficile essere consapevoli.
Volendo, forse è un modo di capire quando il disgusto si trasforma in "piacere", quando il disprezzo muta in empatia.
Almeno, io noto che davanti ad alcuni spettacoli rimango come ipnotizzata, per vedere se è rimasto ancora qualcosa di buono in me pronto a saltare fuori, o se sono diventata completamente insensibile a tutto, preda al nichilismo.
sarxos ha scritto:Io per esempio quando ero più piccola, mi incapponivo a guardare i film dell'orrore anche se mi facevano paura e regolarmente me li sognavo poi di notte... a livello razionale ero convinta di esorcizzare le mie paure stando davanti alla TV e guardando il film fino alla fine, invece stavo solo dando un bel pò di pappa a quei mostriciattoli che stanno ben nascosti nel profondo...
Ha senso.
Però da un lato credo che possa anche essere un modo per familiarizzare con i propri demoni, anche se questo comporta ammettere il proprio lato oscuro, gli angoli più bui e spaventosi, che non sempre poi si riesce a gestire, a ricacciare nel profondo (ma poi, mica tanto). Non so quanto possa essere saggio evitare questo "confronto", in nome di un'astrazione spirituale.


sarxos ha scritto:(e ci dice anche che se scopre che guardiamo i film dell'orrore ci spezza in 2 le braccine)
:roll: Io e lo yoga siamo come l'acqua e l'olio: polari e apolari. Questa ne è proprio l'ennesima conferma :lol: .


Sento odore di OT....... o! :oops: riesco sempre ad andare fuori tema, se ti va possiamo continuare in privato ;-)
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Satine ha scritto:Ha senso.
Però da un lato credo che possa anche essere un modo per familiarizzare con i propri demoni, anche se questo comporta ammettere il proprio lato oscuro, gli angoli più bui e spaventosi, che non sempre poi si riesce a gestire, a ricacciare nel profondo (ma poi, mica tanto). Non so quanto possa essere saggio evitare questo "confronto", in nome di un'astrazione spirituale.
Al contrario, non si evita il confronto, si evita solo di nutrire... "l'avversario"!!! :)
Satine ha scritto:Sento odore di OT....... o! :oops: riesco sempre ad andare fuori tema, se ti va possiamo continuare in privato ;-)
Ops! sorry! ti mando un PM.

sarxos
As long as people will accept crap, it will be financially profitable to dispense it.
Dick Cavett.
Rispondi