utente disattivato ha scritto:Idem per il Toscano, dove le madonne e i parroci di san Gargano sono i porci preferiti...
Non so ma non colgo proprio la differenza tra un "de li mortacci vostra", e una bestemmiuccia Toscana, sarà che io bestemmio come un Turco e sopporto poco l'ipocrisia di chi non le tollera ma non dice niente di fronte alla parolaccia o gli insulti a mamme, nonne e sorelle .
Non mi riferisco a te, ma a certi soggetti all'interno della mia famiglia .
Ecco, anche io non riesco a trattenermi... Qui in Friuli è la norma e anche in Veneto è così...E' un intercalare come un altro, non dico che sia lodevole ma bisogna anche contestualizzare, è puro vernacolo che secondo me non ha niente di offensivo, o quantomeno non è concepito come offensivo!
Video a tema (evitatelo se vi infastidiscono le parolacce/bestemmie, però è un MITO)
tra Friuli e Veneto ha spopolato, io mi ritrovo a dire "MA CHE OOOOOOOOH" pensando al mitico Germano
remedios ha scritto:E' un intercalare come un altro, non dico che sia lodevole ma bisogna anche contestualizzare, è puro vernacolo che secondo me non ha niente di offensivo, o quantomeno non è concepito come offensivo!
remedios ha scritto:E' un intercalare come un altro
secondo me è eccessivo usare pure stron*o come intercalare: nel senso, io lo dico varie volte nell'arco della giornata, anche scherzosamente oltre a quando mi arrabbio, ma non lo uso comunque così spesso come un intercalare
RO[BR]OB ha scritto:Stesso vale per i leccesi.... Hanno una cadenza che mi da un fastidio enorme, parlano dialetto stretto tra di loro anche se sono tra persone non leccesi
io leccese
io ammiro le persone che hanno una dizione perfetta, ma che al momento opportuno quando magari vogliono fare una battuta scherzosa parlano nel loro dialetto, e poi finita la battuta ritornano a parlare perfettamente italiano, io non ho questa bravura ma ci provo, purtroppo la cadenza si sente cmq ...e poi diciamocelo quando si sta tra amici le battute scherzose son più belle se fatte in dialetto
utente disattivato ha scritto:Mmh.. "li mortacci" non è più un'esclamazione..traducibile con "alla faccia degli antenati!"..Il significato dovrebbe essere quello.
Guarda Divinity, in qualità di Romana io ti ringrazio, ma decisamente NON abbiamo questa profondità di pensiero .
Ha tutt'altro significato, è una locuzione molto poco simpatica, ma che ormai come molte espressioni è entrato nell'intercalare di un po' di ognuno di noi, e la si dice senza pensare.
A questo punto ho come l'impressione che si sia perso anche il senso iniziale del thread......... che facciamo, ne apriamo uno a parte e ci mandiamo un paio di madonne in tutti i dialetti e cantilene che conosciamo?
remedios ha scritto:Ecco, anche io non riesco a trattenermi... Qui in Friuli è la norma e anche in Veneto è così...E' un intercalare come un altro, non dico che sia lodevole ma bisogna anche contestualizzare, è puro vernacolo che secondo me non ha niente di offensivo, o quantomeno non è concepito come offensivo!
Video a tema (evitatelo se vi infastidiscono le parolacce/bestemmie, però è un MITO)
tra Friuli e Veneto ha spopolato, io mi ritrovo a dire "MA CHE OOOOOOOOH" pensando al mitico Germano
Germano non lo posso proprio sentire né vedere
Io capisco che parolacce e bestemmi ormai sono di uso comune... ma sarà mica bello sentirle dire (e dirle)?
remedios ha scritto:Ecco, anche io non riesco a trattenermi... Qui in Friuli è la norma e anche in Veneto è così...E' un intercalare come un altro, non dico che sia lodevole ma bisogna anche contestualizzare, è puro vernacolo che secondo me non ha niente di offensivo, o quantomeno non è concepito come offensivo!
Video a tema (evitatelo se vi infastidiscono le parolacce/bestemmie, però è un MITO)
tra Friuli e Veneto ha spopolato, io mi ritrovo a dire "MA CHE OOOOOOOOH" pensando al mitico Germano
Germano non lo posso proprio sentire né vedere
Io capisco che parolacce e bestemmi ormai sono di uso comune... ma sarà mica bello sentirle dire (e dirle)?
Ahahah boh, lui mi fa veramente sbellicare, è più forte di me... Poi sai, l'equivalente friulano sarebbe il mitico ONORIO, che è ancora peggio... A me la cosa onestamente non tocca, sarà che sono cresciuta in una famiglia anticlericale, sarà che qui come ho già detto la bestemmia è veramente una virgola nei discorsi... E soprattutto: io bestemmierò anche, ma sarà ben peggio che i credenti si arroghino il diritto di apostrofare gli atei e gli agnostici con il preciso intento di offendere e di emarginare...
Nel mio caso non è questione di essere credente - e strettamente praticante - o meno, io non lo sono, né i miei genitori (mio padre è stato educato in un collegio e me ne ha raccontate da detestare preti e suore per i prossimi mille anni ).
Sarà più che altro che son cresciuta con un padre che mi urla bestemmie e parolacce nelle orecchie ogni volta che ascolta la politica in tv... avrò semplicemente sviluppato una certa avversione verso un linguaggio scurrile.