leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

......@ Zazù .......
grazie, bel sito con un paio di case editrice che adoro....

p.s. la statua del tuo avatar dove si trova?
azzardo al Valentino a Torino sulla fontana dietro il borgo medievale ;-)
...ma non ho grande memoria visiva :P

saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Zazù
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 22 febbraio, 2008 12:04

Messaggio da Zazù »

Eire go brach ha scritto:......@ Zazù .......
grazie, bel sito con un paio di case editrice che adoro....

p.s. la statua del tuo avatar dove si trova?
azzardo al Valentino a Torino sulla fontana dietro il borgo medievale ;-)
...ma non ho grande memoria visiva :P

saluti, Mauro
Un po' più a nord....Oslo :)
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

..... :oops: Beh ad Oslo non ci sono ancora stato :D
..... però sono un patito lettore "iperboreo" di scandinavi e finlandesi ;-)

saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Zazù
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 22 febbraio, 2008 12:04

Messaggio da Zazù »

Io, per ora, mi sono sfogata con Mankell ;)
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Ciao!
In questo periodo mi sono data alla lettura di "Orgoglio e Pregiudizio" della Austen e di cui sono ormai arrivata alla fine...
Che bello!
Adoro questi romanzi settecenteschi-ottocenteschi! :D
Una volta finito mi guarderò il film con Keira Knightley...

Appena finito questo libro mi dedicherò invece a "Pomodori verdi fritti al caffé di Whistle Stop" di Fannie Flagg.
Al contrario del titolo sopra, di questo ho già visto più volte il film che è tra i miei preferiti, però mi manca il testo letterario da cui è stata tratta l'opera cinematografica... Ho letto che il libro è decisamente migliore del film (come sempre o quasi del resto).

Quindi due percorsi diversi.

Entrambi i libri li ho presi in prestito alla biblioteca...
Dato che sono una book shopping-addicted, voglio risparmiare almeno da questo lato per concedermi qualche vacanzina quest'estate.
Però "Orgoglio & pregiudizio", prima o poi, lo compro perché mi è piaciuto davvero molto! :)
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Io ho appena finito Madrigale di Giulia Alberico! Mi è piaciuto ma il suo ultimo libro "Il vento caldo del Garbino"- ed il primo che avevo letto di lei - è insuperabile! Per chi volesse un giallo anche divertente, ambientato in Toscana (provincia di Livorno) e arricchito dal vernacolo toscano che emerge qua e là, consiglio "la briscola a cinque" di Marco Malvaldi (un givane ricercatore). L'unica cosa che non ho apprezzato in questo libro è stata l'attacco gratuito dell'autore ai calabresi! Non so perchè ma spara una serie di luoghi comuni immotivati ed infondati che fanno restare qualunque persona dotata di raziocinio così :shock: Forse nel passato qualche calabrese gli...avrà soffiato la ragazza! ;)
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Anche io sono un' accanita lettrice di libri. :P Capita anche voi di sentire un vuoto quando finite di leggerne uno e non vedete l' ora di iniziarne un altro?. Comunque nonostante io abbia poco tempo, riesco a leggere abbastanza perchè il libro di turno me lo porto dappertutto per cui durante le file che devo fare tipo in banca o in qualsiasi altro posto lo sfrutto appunto leggendo. ;-) In questo momento sto leggendo "La Profezia di Celestino" un libro di avventura che tratta di un antico manoscritto contenente nove chiavi per arrivare alla consapevolezza spirituale la cui diffusione è avversata dal governo peruviano e dalla chiesa. Mi piace spaziare fra i generi letterari per cui per esempio mi piacciono molto i libri di Danielle Steel :eccu: , oppure i libri di denuncia come per esempio due che ho letto ultimamente " Gli inventori delle malattie" (di come le case farmaceutiche creano le malattie a tavolino) o "Come impedire al vostro medico di nuocervi" (il titolo credo sia abbastanza eloquente) :evil:
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

.....
.....I Fiori Blu ....R.Queneau ....Einaudi.....4,5

....I Giochi della notte ....S.Dagerman....Iperborea.....5

....Il muschio grigio arde....T.Vilhjalmsson....Iperborea....1 (forse è colpa mia, ma non mi coinvolge affatto ....da rileggere )

...riletto ...I racconti di Pietroburgo....Gogol ....Garzanti....4,5

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Cicuta
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 24 gennaio, 2008 23:51

Messaggio da Cicuta »

Che bello parlare di libri, sìììì! :mrgreen:
Io ne tengo sempre in caldo più di uno e li divido in quelli "da letto", la cui lettura procede spedita (vado sempre a dormire molto tardi e non mi addormento se prima non leggo per almeno un'ora) e quelli che tengo sul tavolino del salotto e che leggo a spizzichi nei momenti di relax.
Nella categoria da letto, ho appena terminato "La lettera scarlatta" di Hawtorne, tutta la pesantezza dell'America puritana! Ora ho iniziato un saggio, "Politica della bellezza" di quello che per me è stato una vera scoperta e di cui comprerò tutti i libri che trovo, ossia James Hillman e subito dopo leggerò "I figli degli uomini" di PD James del quale ho già visto il FANTASTICO film :popcorn:
Nella categoria da salotto, al momento ho il celeberrimo "Donne che corrono con i lupi" della Pinkola Estes e l'altrettanto affascinante "Simboli e riti delle donne celtiche" di Sarah Perini.
- E' vero senza menzogna, certo e verissimo. Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. Ciò che è in alto è come ciò che è in basso -
Ermete Trismegisto

http://cicutattack.blogspot.com/
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

anch'io divido le letture, solitamente ne tengo uno per il letto, prima di addormentarmi e uno in borsa per i tragitti casa-lavoro da pendolare...sto leggendo "il teorema del pappagallo" che è decisamente interessante e mi ricorda molto il mondo di sofia, solo che invece di ripercorrere la storia degli antichi filosofi questo parla di matematici e sto per iniziare l'eleganza del riccio.., che mi ispira molto..
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

suadina ha scritto:anch'io divido le letture, solitamente ne tengo uno per il letto, prima di addormentarmi e uno in borsa per i tragitti casa-lavoro da pendolare...sto leggendo "il teorema del pappagallo" che è decisamente interessante e mi ricorda molto il mondo di sofia, solo che invece di ripercorrere la storia degli antichi filosofi questo parla di matematici e sto per iniziare l'eleganza del riccio.., che mi ispira molto..
Il mondo di Sofia non l'ho mai finito... e mai lo finirò visto che è rimasto nelle mani del mio ex (e credo che anche lui non lo finirà mai :twisted: ). Ho anche Il teorema del pappagallo, mai iniziato - dovrei però farlo dopo la tregua armata che ho stipulato con la matematica...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

complice il periodo un po' difficile in cui libri pesanti non ne volevo leggere, mi sono dedicata a :

- nelle terre estreme di Krakauer, da cui han ricavato il film "into the wild". Bel libro;

- il corpo non mente di Yoshimoto
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

chiaraonline ha scritto: - nelle terre estreme di Krakauer, da cui han ricavato il film "into the wild". Bel libro;
me l'hanno regalato per il compleanno :)

ora sto leggendo caos calmo
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Emhhh...ve lo potrò dire? Bhè penso di sì perchè il tema è questo...io ne avrei scritto uno, che poi possa piacere è un altro discorso, però l'ho scritto! :eccu: Fino ad ora non l'ho detto perchè mi sembrava pubblicità gratuita, ma tanto non è uno di quei libri Mondadori, Einaudi, Bompiani ecc. che si trovano ovunque (anzi! :-(), quindi non rischio proprio di fare concorrenza a nessuno...per cui penso di poterlo dire almeno qui! Dopo tanto scrivere di storia...mi sono decisa a scrivere un romanzo! :) Non so come andrà, ma almeno mi sono divertita ed ho avuto anche una certa soddisfazione! :D
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Vogliamo TUTTI i dettagli!

:P
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Bloccato