regalo (idee cercasi)
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
@ TUTTE: grazie per tutti i consigli e le opinione
@ damacolgattino: la firma è opera di Taiba, è lei la donna saggia
@ Tomatina: hammam con te?
oggi propongo all'amica C di fare un cumulo laurea+compleanno
@ wolly: bella l'idea del buono libri
l'ho registrata in un angolino del cervello per un altro regalo che devo fare
riflessione a latere: spesso mi sto confrontando con me stessa sul tema "regali". negli ultimi anni ho ampliato le mie amicizie e le mie conoscenze e dunque mi trovo ad avere più occasioni di prima per fare regali. la maggior parte delle volte non mi importa spendere, anche perchè è un periodo di "prosperità" per me e perchè comunque sono regali a persone a cui voglio bene. però comincio a sbuffare davanti all'idea di comprare un oggetto, che spesso non serve, non è necessario, è "decorativo". mi rendo sempre più conto che la maggior parte di noi ha tutto. per questo mi dirigo sempre di più per un regalo "esperienziale" (si può dire?): due biglietti per il teatro, la mini-vacanza, ecc.
comunque sono disturbata da questo mondo dove tutti hanno tutto.
mi ci metto anche io, eh
@ damacolgattino: la firma è opera di Taiba, è lei la donna saggia

@ Tomatina: hammam con te?


oggi propongo all'amica C di fare un cumulo laurea+compleanno
@ wolly: bella l'idea del buono libri

riflessione a latere: spesso mi sto confrontando con me stessa sul tema "regali". negli ultimi anni ho ampliato le mie amicizie e le mie conoscenze e dunque mi trovo ad avere più occasioni di prima per fare regali. la maggior parte delle volte non mi importa spendere, anche perchè è un periodo di "prosperità" per me e perchè comunque sono regali a persone a cui voglio bene. però comincio a sbuffare davanti all'idea di comprare un oggetto, che spesso non serve, non è necessario, è "decorativo". mi rendo sempre più conto che la maggior parte di noi ha tutto. per questo mi dirigo sempre di più per un regalo "esperienziale" (si può dire?): due biglietti per il teatro, la mini-vacanza, ecc.
comunque sono disturbata da questo mondo dove tutti hanno tutto.
mi ci metto anche io, eh
è vero,infatti anche io mi sto orientando sulle cose più "immateriali" oppure sul fai da te(anche se spesso non è apprezzato come vorrei,sarà che sono una frana?!?mi dirigo sempre di più per un regalo "esperienziale" (si può dire?): due biglietti per il teatro, la mini-vacanza, ecc.
comunque sono disturbata da questo mondo dove tutti hanno tutto.

I libri sono come i profumi,difficile azzeccarci,ottima l'idea del buono!!!

sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! 

- damacolgattino
- Messaggi: 342
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
oh, a me piacciono da matti i regali home-made, ma trovo che difficilmente sono bene accetti. cioè, devono essere molto belli.adrianna ha scritto:oppure sul fai da te(anche se spesso non è apprezzato come vorrei,sarà che sono una frana?!?
e poi essere in confidenza con la persona a cui fai il regalo, ecco.


Grazie! Grazie! Per chi vuole un'autografo, mi contatti via PM!

Il regalo autoprodotto ha un pregio e un difetto...
Pregio...spiazzi la persona a cui lo regali...chi se lo aspettava? E' una cosa UNICA nel suo genere...l'hai fatta tu apposta per lei
Difetto... se non ti conosce bene la persona e non capisce il lavoro, la pazienza l'amore che si è messo nonchè il valore affettivo..sembra che gli hai regalato una cosa buttata lì per non spendere (anche se magari hai speso milioni per il materiale di base!

"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady