Lenti a contatto

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
gigetta
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:51

Messaggio da gigetta »

Anch'io sono favorevole all'operazione agli occhi, ma penso che sia una cosa da non prendere tanto alla leggera, non hai la certezza al 100% che vada bene, e se va male (per quanto ultimamente le probabilmità sono molto basse) ci possono pure essere dei problemi permanenti.
Io mi sono operata (PRK) ad aprile dello scorso anno, ho avuto un bel po' di dolore post operatorio dovuto al fatto che non sopportavo le lenti di bendaggio, cosa che mi ha reso la guarrigione un po' più lenta. La prima settimana l'ho passata distesa e dolorante ad occhi chiusi al buio, in panico totale... poi per fortuna la situazione è migliorata, ma per riprendere a lavorare mi ci sono volute 3 settimane, per riprendere a guidare di giorno un po' di più (mi dava troppa fastidio la luce e non mi fidavo). Alla fin fine l'operazione è andata bene, anche se mi è rimasto un leggerissimo astigmatismo ad un'occhio, ma molto blando e non ho nessuna intenzione di andarlo a ritoccare.
ciao
Immagine

... utilizzare la funzione "cerca" almeno una volta al giorno, toglie le bastonate di torno...
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Purtroppo essendo un'operazione , e per quanto la tecnologia avanzi è sempre delicatissima , l'alea c'è sempre . Io sono favorevole a questo tipo di interventi solo se strettamente necessari , come ogni altra situazione che ti obbliga a farti aprire con il bisturi o il laser . Però ho notato una cosa che mi dispiace moltissimo : tanti e tanti oculisti non informano mai bene i pazienti degli eventuali rischi che corrono o dei fastidi che possono esserci dopo . Percui un consiglio davvero spassionato : prima di farvi mettere le mani negli occhi , chiedete sempre un secondo parere e fatevi spiegare fino alla nausea le condizioni del pre e post operatorio .
Immagine
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Eh cara, purtroppo il tuo è un problema davvero rognoso . Di clienti che stanno nella tua situazione ne ho moltissimi e capisco bene come ti senti :x
Purtroppo ci sono situazioni in cui non c'è scelta e si deve per forza andare avanti soffrendo ; mi auguro solo che tu possa presto risolvere , per fortuna hai un ragazzo premuroso ( e spendaccione :lol: ) che pensa al tuo benessere . So quanto sia pesante affrontare una spesa simile . Cmq se hai bisogno di qualcosa , ti aiuto volentieri :D
Immagine
Avatar utente
marcal
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 29 agosto, 2007 15:05

Messaggio da marcal »

Sono miope e astigmatica: la miopia ? poca cosa,mi sembra 0,75 dal dx e 1,0 da sx. Ho sempre portato occhiali ma ultimamente ho scoperto le lenti,quelle giornaliere.Le uso soprattutto in estate cos? posso sbizzarrirmi con
gli occhiali da sole senza doverli fare con lenti correttive.Leggendo quello che avete scritto mi sta venendo un po' paura:fino ad oggi non ho mai avuto problemi di tollerabilit?,ma le porto cos? poco.Ho anche notato che in montagna(io abito al mare) mi dimentico di averle addosso tanto che vado a letto con le lenti a contatto,naturalmente poi le tolgo!
Ultimamente,essendo over 40 :roll: ,ho notato che per leggere devo togliere gli occhiali mentre con le lenti a contatto mi sembra di no....Oddio, ? arrivato il tempo delle bifocali??? :shock: :shock:
________
Yamaha Artist specifications
Ultima modifica di marcal il giovedì 03 febbraio, 2011 09:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

utente disattivato ha scritto:
Di oculisti dell'ASL ne ho sentiti 4..e tutti mi han detto di aspettare e di non usare lenti a contatto per almeno 6 mesi prima dell'operazione. E io "ok, tanto io non le uso più!"

:shock: :shock: :shock:

io le ho dovute togliere 2 giorni prima della prima visita e poi un mese prima dell'operazione!!

(è stato un mese durissimo, anch'io con 4 diottrie su 10, tenere gi occhiali che non mettevo più da anni :cry:

ma ne è valsa assolutamente la pena :D :D
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

marcal ha scritto:Sono miope e astigmatica: la miopia è poca cosa,mi sembra 0,75 dal dx e 1,0 da sx. Ho sempre portato occhiali ma ultimamente ho scoperto le lenti,quelle giornaliere.Le uso soprattutto in estate così posso sbizzarrirmi con
gli occhiali da sole senza doverli fare con lenti correttive.Leggendo quello che avete scritto mi sta venendo un po' paura:fino ad oggi non ho mai avuto problemi di tollerabilità,ma le porto così poco.Ho anche notato che in montagna(io abito al mare) mi dimentico di averle addosso tanto che vado a letto con le lenti a contatto,naturalmente poi le tolgo!
Ultimamente,essendo over 40 :roll: ,ho notato che per leggere devo togliere gli occhiali mentre con le lenti a contatto mi sembra di no....Oddio, è arrivato il tempo delle bifocali??? :shock: :shock:
L'aria di montagna è molto meno umida di quella marittima e per le lenti a contatto è un grande vantaggio . Non sempre si sviluppano casi di intolleranza , è comunque importantissimo seguire un'igiene scrupolosa e non eccedere nell'uso quando gli occhi iniziano a dare fastidio .

Per quanto riguarda la lettura , no non dovrai mettere le bifocali ( almeno ancora no per un bel pezzo ) : è la fortuna dei miopi . Dovrai semplicemente fare come fai ora e togliere gli occhiali .
Suppongo che con le lenti a contatto non hai lo stesso fastidio perchè hai una correzione più bassa .
Immagine
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Scintilla ha scritto: L'aria di montagna è molto meno umida di quella marittima e per le lenti a contatto è un grande vantaggio . Non sempre si sviluppano casi di intolleranza , è comunque importantissimo seguire un'igiene scrupolosa e non eccedere nell'uso quando gli occhi iniziano a dare fastidio .
Ecco perchè quando le ho usate in montagna non mi davano fastidio e invece a Roma mi si appiccicano agli occhi!!....non me lo spiegavo!!

Per la cronaca non ho avuto ancora un pò di tempo per andare ad ordinarle 'ste benedette lenti...anche se a dir la verità aspetto prima di fare la visita dall'oculista, ho come il presentimento che la vista mi sia calata un tantino.... :?
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

io uso le lenti per 8-10 ore al giorno(faccio però un piccolo intervallo di circa 1ora o 2 in pausa pranzo... :) ).Avendo una miopia medio-grave(6,75 e 6,50)associata ad astigmatismo(superiore ad 1°)di entrambe gli occhi,non posso usare le giornaliere o le mensili,ma solo le gas permeabili :x .L'oculista per ora mi frena sull'operazione,primo per l'astigmatismo(che rimarebbe lì)e poi per il fatto che ,seppure lentamente,la miopia è andata aumentando negli ultimi 20 anni(porto le lenti da quando avevo 16 anni!!!).E poi,anch'io ho un po' di pauretta... :oops:
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

io sono super astigmatica e miope da un occhio ipermetrope dall'altro. Ho cercato disperatamente di mettere le lenti (odio gli occhiali sia per scomodità sia perché mi stanno male!) ma purtroppo ho gli occhi secchi, mi si scollano. E poi essendo astigmatica nessuna lente mi corregge veramente :cry: (almeno questa la situazione fino all'anno scorso. A breve nuova visita dall'oculista vedremo che dice!).

Per l'operazione: conosco persone (miopi) che l'hanno fatta e sono felicissime, senza occhiali e ci vedono benissimo. Il mio ottico mi ha detto che nel mio caso (maggiore astigmatismo) il problema non si riesce a correggere benissimo con il laser e resterebbero comunque da mettere gli occhiali. Quindi ho preferito desistere. Anche se mi piacerebbe pensare di vivere senza occhiali, non voglio correre rischi in un operazione che non ritengo necessaria per vivere (alla fine se tolgo gli occhiali ci vedo, solo faccio molta fatica con scritte e computer).
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

adrianna ha scritto:Avendo una miopia medio-grave(6,75 e 6,50)associata ad astigmatismo(superiore ad 1°)di entrambe gli occhi,non posso usare le giornaliere o le mensili,ma solo le gas permeabili :x
É quello che mi ha detto anche il mio oculista quando andai per le lenti a contatto *sigh*
Ma per chi ha provato sia morbide che gaspermeabili,quanta differenza c'è a livello di comfort ?
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Differenza abissale oserei dire .
Immagine
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

Scintilla ha scritto:Differenza abissale oserei dire .
Ora mi deprimo :sniff: ma dici che le lenti son cambiate,o il problema miopia + di 7° +astigmatismo di un paio di gradi continua a precludere l'uso di lenti morbide? perchè è quello che mi fu detto :(
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

kia...a me è stato detto circa 8 mesi fa:miopia elevata e astigmatismo=lenti rigide o gaspermabili ,e stop! :cry:
Quando ho provato le usa e getta(omaggio) a parte lo sfarfallio da astigmatismo (+ a sin che a dx,c'è una leggera differenza),il confort è ottimo...ma non posso vivere "sfocata"!! :oops:
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

OTtone :spad:
kia:bellissimo il minifilm micioso(ehehe fanno proprio così!!! :D ) ed anche la frase...che ho letto anch'io per un esame di etno-antropologia...ma non mi sovviene l'autore(a memoria direi Eliade?!? :?: :roll: )Che memoria pessima,vivo attaccata ai post it e alle agende!! :oops:
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

adrianna ha scritto:kia...a me è stato detto circa 8 mesi fa:miopia elevata e astigmatismo=lenti rigide o gaspermabili ,e stop! :cry:
Quando ho provato le usa e getta(omaggio) a parte lo sfarfallio da astigmatismo (+ a sin che a dx,c'è una leggera differenza),il confort è ottimo...ma non posso vivere "sfocata"!! :oops:
grazie della risposta :) a me l'han detto una decina di anni fa,forse più.Ma il succo del discorso è sempre quello, o rigide o gas permeabili .faro' come ha suggerito Scintilla e me le faro' fare di sana pianta. Vorrei vederci visto che con gli occhiali non possono correggermi del tutto l'occhio più miope. Me l'han spiegato in teoria, che il cervello non riuscirebbe a fondere le immagini provenienti da entrambi gli occhi essendoci troppa differenza tra i due.Poi mi han fatto provare e in effetti un fastidio terribile :o


La frase l'ho trovata ne "Il risveglio della dea" ,ma non ricordo se fosse a sua volta una citazione. Eliade mi manca tra le mie letture,è un po' che vorrei leggere qualcosa di suo :oops:
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
Rispondi