Armadio piccolo e pochi cassetti: presente.
Fino a due-tre anni fa avevo il tuo stesso problema poi, causa un po' di cambiamenti vari, mi sono decisa ad avviare una (lentissima) rivoluzione.
Nell'armadio ho circa 1/4 dello spazio dedicato a capi sentimentali o che uso raramente; ogni tanto mi convinco e ne smaltisco uno, ma dovrei impegnarmi di più.
Il resto dello spazio è diviso fra capi in uso tutto l'anno, capi stagionali e accessori (cappelli, sciarpe, guanti, borse etc.)
Qui cerco di fare "uno che entra - uno che esce" man mano, in modo da non accumulare più di quanto ho, se mi riesce di eliminare due cose meglio.
I capi stagionali sono gli unici per i quali faccio il cambio, usando una scatola tipo
queste: la scatola è il limite, quindi se anche durante la stagione per caso accumulo è solo fino al cambio stagione, perché se la scatola non si chiude devo fare una cernita ed eliminare qualcosa.
E da lì in genere, per rispondere a una tua domanda, parte un po' di repulisti senza se e senza ma.
I capi sportivi hanno le loro scatole (il vantaggio è che essendo tutte ikea sono impilabili pur se di dimensioni diverse), una per l'outdoor, una per tutto ciò che riguarda l'acqua, una per l'indoor. Anche qui ci deve stare tutto, zaini e teli compresi, e questo mi impedisce di spendere vagonate di soldi in capi inutili e scegliere bene (ad es. all'ultimo cambio ho eliminato 4 pile basici e consunti e ne ho fatto entrare 1 solo, ma di ottima qualità).
I costumi vecchi non li tengo, anzi, tanto gli elastici dopo un po' cedono quindi li uso in modo assiduo fino a consumarli e poi li cambio.
Mi sta aiutando molto anche avere due borse sempre comode, così quando mi accorgo che qualcosa non lo metto o è rovinato lo butto dentro, a seconda, in quella da buttare o in quella da donare/vendere. Quando la borsa è piena provvedo.
Questo non significa che sia del tutto passata la tendenza a tenere "che non si sa mai", ma mi sento più spinta a eliminare quello che non uso.
Preparandomi al prossimo cambio armadi, ad esempio, sto pensando di provare a tenere 3 "set completi" di vestiti per casa ed eliminare il resto, ti saprò dire se ci riesco.
