
Giro al "Negozio leggero"
Anche io sono stata entusiasta quando ho scoperto l'esistenza del "negozio leggero". Ho, però, 2 osservazioni negative da fare.
La prima riguarda gli oli vegetali, nel punto vendita dove sono stata io hanno dei contenitori molto grandi (5 litri o più) con il rubinetto. Sicuramente l'olio non rimane a contatto con l'aria, però il contenitore è di vetro trasparente e in più quest'estate non c'era nemmeno l'aria condizionata nel negozio. La temperatura e la luce diretta sono 2 fattori che influiscono molto sull'ossidazione, io non avrei mai comprato l'olio di semi di lino (di facilissima ossidazione) conservato così.
La seconda osservazione riguarda l'henné: io ho comprato l'henné rosso rame (pura Lawsonia) e mi ci sono trovata benino. Mia mamma, invece, ha preso l'henné rosso mogano che contiene, oltra alla lawsonia, diversi altri tipi di piante, senza picramato. Non ha colorato quasi niente e i capelli bianchi erano ancora tutti lì!
Peccato!
Voi avete avuto esperienze simili?
La prima riguarda gli oli vegetali, nel punto vendita dove sono stata io hanno dei contenitori molto grandi (5 litri o più) con il rubinetto. Sicuramente l'olio non rimane a contatto con l'aria, però il contenitore è di vetro trasparente e in più quest'estate non c'era nemmeno l'aria condizionata nel negozio. La temperatura e la luce diretta sono 2 fattori che influiscono molto sull'ossidazione, io non avrei mai comprato l'olio di semi di lino (di facilissima ossidazione) conservato così.
La seconda osservazione riguarda l'henné: io ho comprato l'henné rosso rame (pura Lawsonia) e mi ci sono trovata benino. Mia mamma, invece, ha preso l'henné rosso mogano che contiene, oltra alla lawsonia, diversi altri tipi di piante, senza picramato. Non ha colorato quasi niente e i capelli bianchi erano ancora tutti lì!
Peccato!
Voi avete avuto esperienze simili?
Solidea, concordo con la tua osservazione sugli oli. L' olio di lino una volta aperto va conservato in frigorifero! E gli altri oli vanno tenuti in bottiglie scure di vetro e in luoghi freschi e asciutti.
L' idea di questi negozi è indubbiamente molto ecologica, ma per molti prodotti bio io ho le mie marche preferite con le quali vado sul sicuro. Non so quanto potrei acquistare di sfuso. E poi dovrei andarci apposta quando ho un Naturasì a un quarto d' ora a piedi da casa mia e per me è sicuramente più comodo ed ecologico andare lì.
L' idea di questi negozi è indubbiamente molto ecologica, ma per molti prodotti bio io ho le mie marche preferite con le quali vado sul sicuro. Non so quanto potrei acquistare di sfuso. E poi dovrei andarci apposta quando ho un Naturasì a un quarto d' ora a piedi da casa mia e per me è sicuramente più comodo ed ecologico andare lì.
Uffa! Io sono passata di lì ma era in orario di chiusura per pausa pranzo
L'ho visto da fuori, sembra carino, allestimento minimal, con tutti i dispenser che fanno pensare ai negozi di caramelle di una volta
E' che per me è fuori zona, capiterà un'altra occasione..
Comunque i prezzi dei prodotti in vetrina non mi sembravano particolamente bassi.
@Solidea: non ho provato l'hennè di questo negozio però a me i capelli bianchi si colorano solo con il lawsonia puro, o al massimo se mescolo io lawsonia e cassia, i vari hennè biondi e castano premiscelati delle erboristerie non hanno mai colorato una cippa

L'ho visto da fuori, sembra carino, allestimento minimal, con tutti i dispenser che fanno pensare ai negozi di caramelle di una volta

E' che per me è fuori zona, capiterà un'altra occasione..
Comunque i prezzi dei prodotti in vetrina non mi sembravano particolamente bassi.
@Solidea: non ho provato l'hennè di questo negozio però a me i capelli bianchi si colorano solo con il lawsonia puro, o al massimo se mescolo io lawsonia e cassia, i vari hennè biondi e castano premiscelati delle erboristerie non hanno mai colorato una cippa
Ultima modifica di Lizzy79 il venerdì 19 ottobre, 2012 10:14, modificato 2 volte in totale.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Ho notato anch'io la questione degli oli nel bottiglione trasparente, quando invece dovrebbero essere conservati in contenitori scuri. Sarebbe da far notare in negozio, ma io ad esempio non ho alcuna competenza per dire cosa è meglio fare o no
Io son abituata a prender prodotti scontati o della marca del negozio (tipo esselunga), spendendo molto poco
questo posto in realtà mi è utile per provare piccole quantità di cibi/prodotti che mi incuriosiscono, dei quali altrimenti dovrei comprare confezioni più grandi, rischiando lo spreco 


Io son abituata a prender prodotti scontati o della marca del negozio (tipo esselunga), spendendo molto poco


Re: Giro al "Negozio leggero"
Interessante! Mi tenta moltoKiadaisy ha scritto:Oggi son stata per la prima volta in questo negozio che vende alimenti (e cosmetica) sfusi, dopo aver letto della sua esistenza su un forum di Milano.

Re: Giro al "Negozio leggero"
ciao a tutte
vorrei farmi un giro per questo tipo di negozio, ma non so cosa devo portarmi come contenitore: per esempio per il te, per le spezie, per i cereali
Come i regolate voi?
vorrei farmi un giro per questo tipo di negozio, ma non so cosa devo portarmi come contenitore: per esempio per il te, per le spezie, per i cereali
Come i regolate voi?