leggete 2

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

uvafragola ha scritto:Mauro lo sto leggendo anche io!!!! :D
.
Ciao Uvetta!!! Buon Anno!!

De Gustibus , io l'ho trovato stucchevole, mi da i nervi, il 60 /100 è generoso , l'ho salvato perchè alcune cose sono proprio tipiche, nostre, della bassa padana, ma sono straconvinto che non le abbia vissute di persona, ci sono passi che richiamano il passato e va bene ed altri in cui si erge protagonista in prima persona che mi sollevano quintali di dubbi....lui ha 38 anni io 50 ...parla di cose che difficilmente può aver speirmentato, 12 anni di differenza nei nostri luoghi sono un abisso generazionale, non le ho quasi fatte io che vivevo allo stato brado con altri animali da fosso nelle interminabili estati nella bassa pavese, mi stupisco che ci sia riuscito lui, che era appena nato quando facevamo l'ultimo bagno nelle rogge senza prendere la leptospirosi :) e considera pure il fatto che la mia zona è tutt'ora più arretrata della sua ( almeno dovrebbe :mrgreen: :mrgreen: ) ...per il resto... no ! ho fatto fatica a finirlo, ho sorriso due volte per situazioni che mi richiamavano ricordi comuni, ma è troppo lezioso, si bea della propria cultura, affronta periodi interminabili senza puteggiatura zeppi di richiami e terminologia elevata, che stancano , stancano....
peccato...ero veramente curioso, dopo il primo capitolo " Le risaie finiscono a Villanterio" speravo di avere tanti bei ritratti dei nostri luoghi e non il resoconto della sua noiosissima ( lo dice lui) vita....
il mio amato "Giuan Brera" , non apprezzerrebbe, ne son convinto!

Naturalmente questa è la mia sensazione, mi fa paicere invece che tu lo abbia trovato divertente, perchè nonostante tutto, assolutamente meglio il nostro conterraneo scrittore che l'enorme pattume mediatico che ci sommerge ogni giorno

Hasta luego , cara

Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: leggete 2

Messaggio da uvafragola »

sul fatto che dopo un po' possa stancare, si, sono d'accordo.
è una prosa a cui non è facilissimo star dietro e non sono del tutto convinta nemmeno io del suo valore, sebbene appunto a me faccia l'effetto di entrare nel vortice e non uscirne più.
e anche sul fatto che sia trito e ri-trito sono pure d'accordo, ma non so perchè lo vivo come il trito e ri-trito dei nostri luoghi, e quindi un modo di comunicarlo che secondo me c'azzecca. tra l'altro, per come la vedo io, questo "tritume" fa parte di me e lo apprezzo.
Eire go brach ha scritto:dopo il primo capitolo " Le risaie finiscono a Villanterio" speravo di avere tanti bei ritratti dei nostri luoghi
si, anche io.
le risaie finiscono a villanterio è una frase della mia vita :P e mi ha fatto stampare un sorriso gigante in faccia. poi le mie aspettative si sono disilluse, ma sono state sostituite da altri argomenti che mi hanno comunque attratto.

sul "sono cose che non può aver vissuto" e "è più arretrata la mia zona"... non so, qui non mi vedi d'accordissimo.
può anche essere che non le abbia vissute, ma non starei lì molto a pensarci su, alla fine lui comunica un mondo che comunque ha quel tipo di radice e che l'abbia vissuto lui o suo zio a me poco importa.
sull'arretratezza... conosco Nosadello e potrei dirti che è proprio un puntino nel nulla. ma non mi interessa nemmeno quello. non starei a fare a gara a chi vive nella parte più arretrata della pianura padana. anche perchè così andiamo a contribuire al suo gioco (questo si, un po' antipatico e che mi ha stufato) di bearsi di essere venuto su da un mondo di zoticoni arretrati quando invece, dai, non è così e non lo era nemmeno 20-30 anni fa.
per quanto apprezzi l'idea di far capire all'Italia che la pianura padana non è Milano (sai che difficoltà ho io qui in Sicilia, dove tutto pensano che io in quanto lombarda venga da una grande città e che non sappia niente di campagna, quando invece sono molto più campagnola di tutti loro?), un pochino gli è scappata la misura.

ma comunque, mi fa piacere parlarne.
questo libro è il mio unico e inaspettato regalo di Natale (da parte di un amico) e mi ha fatto compagnia e riconnesso con il mondo padano :)
non un capolavoro, comunque, sono d'accordo.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

:mrgreen: :mrgreen: ...concordo Uva, in effetti che le abbia vissute lui o lo zio poco importa, ma siccome io molte ( e peggio) le ho provate , diciamo che sono suo zio!! :D :D :D
in effetti nessuno di noi è nato e vissuto in un mondo di zoticoni, ma quelli nati a metà sessanta hanno fatto in tempo a rapportarsi ancora con l'eco del dopoguerra ( eco nota bene, molto lontano ma presente) non solo nei racconti , ma anche in alcuni elementi che hanno caratterizzato la mia infanzia.

in quanto a puntini sulla carta...ne abbiamo a migliaia ovunque dal Piemonte al Friuli , verissimo!

comunque , mi raccomando continua nell'opera di convincimento con gli isolani, che Milano non c'entra quasi nulla con noi , nè coi mantovani, nè con i piacentini od i reggiani o gli alessandrini....la campagna è campagna, le vacche non pascolano in via montenapoleone od in gallera...almeno, non quelle quelle con la v minuscola :) :)

ciao
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: leggete 2

Messaggio da uvafragola »

frase tipica quando mi conosce qualcuno (non particolarmente dotato di acume): "poverina, chissà come ti trovi male qui, tu che sei abituata alla grande città!" :roll:
poi gli dici che no, che vieni da un paese che è ancora più piccolo di questo.
e che, nonostante ciò, è il "paese grande" della zona, perchè gli altri sono ancora più piccoli. che quasi quasi in alcuni paesi ci sono più galline (o maiali) di umani e che vengo dal lodigiano, zona di vocazione agricola e ti guardano con gli occhi sbarrati e dicono "dici davvero?"
quasi non ci credono perchè nella loro mente Lombardia=Milano.
ma non è colpa loro. mi rendo conto che è ciò che gli viene comunicato (tv, giornali, libri, film, ecc.). anche per questo Oceano Padano non mi dispiace come libro, mi piace che qualcuno si sia messo a comunicare anche altro della nostra regione.
peccato però che non lo consiglierei a nessun siculo. non tanto per il dialetto, che comunque è tradotto. ma perchè trovo che non ci troverebbe niente o quasi di davvero comprensibile o interessante. mi sembra che racconti cose che possono "acchiappare" ed essere "sentite" solo da chi ci è vissuto.
insomma, forse ce la cantiamo e ce la suoniamo da soli :roll:
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

uvafragola ha scritto:frase tipica quando mi conosce qualcuno (non particolarmente dotato di acume): "poverina, chissà come ti trovi male qui, tu che sei abituata alla grande città!" :roll: :
:D :D :D :D ...Sì..lo immagino..prova a dire loro " ta sla cunsè, so de santangele me!"..vediamo come reagisocono :D :D :D

grande città altrochè!! in effetti intorno ci sono buchi di 300 abitanti che fanno comune e non vogliono consorziarsi neanche a piangere, in effetti ce la raccontiamo tra noi

comunque, no Oceano Padano va bene per noi...prova con "Il Po si racconta" di Ermanno Rea , a me era piaciuto molto ..

Bye
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: leggete 2

Messaggio da uvafragola »

grazie del suggerimento!
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

Sto continuando con fatica Grande seno, fianchi larghi... Tantissimi personaggi e lunghe descrizioni... Diciamo che mi piace, ma mi stanca! :pirl:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Giusy San
Messaggi: 739
Iscritto il: mercoledì 16 ottobre, 2013 19:20

Re: leggete 2

Messaggio da Giusy San »

Ho finito di leggere giorni fa un libro preso su una bancarella in centro a Perugia, si chiama "l'amore nel mondo". Una raccolta di 10 storie d'amore scritte da vari autori. Pensavo fosse una cosa stucchevole e smielata, invece devo dire che è davvero interessante. Varie forme di amore da diversi punti di vista e luoghi nel mondo. (Adoro le bancarelle :mrgreen: )
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Immagine
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

..Koto ..Y.Kawabata..ed.Rizzoli


Non amo gli scrittori giapponesi, mi stancano o meglio mi sfiancano,mi annoiano, mi deprimono ; il pluripremiato Murakami mi appare irritante e spocchioso, la Yoshimoto evanescente come una nuvola...ma certo non ho molti altri elementi per giudicare una così vasta produzione letteraria come quella nipponica, sicuramente sbaglio di grosso, ma non mi esalto per il mondo sotto il Fujiyama, anzi...Fino ad oggi il solo Yasushi Inoue ha risvegliato in me qualche emozione particolare; per cui non capisco, ma non sono solo a quanto pare, cosa mi abbia spinto a finire questo lungo racconto del nobel Kawabata, nonostante all'inizio abbia avuto voglia di chiudere il libro e stop. Anche durante la lettura a dire il vero mi veniva voglia di smettere ma nello stesso tempo non riuscivo a farlo. Ho trovato tra le pagine, più che una trama a cui attingere od aggrapparsi delle pennellate di colore di antiche stampe nipponiche , un acquarello leggero , rilassante, etereo.
Una sensazione di imbarazzante inerzia è ciò che mi ha lasciato Koto. Forse prendere le emozioni che ha regalato senza chiedersi il perchè è la soluzione ideale. Consigliato....ma non saprei perchè!

Voto : 85/100

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: leggete 2

Messaggio da barbara »

Murakami ha irritato parecchio anche me. La Banana tolti Kitchen e forse Tsugumi. sembra sempre uguale...
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

Sorella!!! :D :D ...questo te lo consiglio invece. Bisogna sempre capire come si faccia a passare ore intere a guardare i fiori dei ciliegi e le punte dei cedri (io bassaiolo limitato proprio non ci arrivo).ma per il resto ..chapeau!..
Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

Di Murakami ho fatto il pieno... Mi è piaciuto, l'ho anche amato... ma ora basta :pirl:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: leggete 2

Messaggio da Shyntae »

@barbara: Io Tsugumi lo avevo detestato :pirl: Non mi era piaciuto proprio per niente...
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: leggete 2

Messaggio da Van3ssa »

Io di Banana ho letto solo Moshi moshi... Ma l'ho trovato evanescente... Boh, non mi ha soddisfatta. :?
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: leggete 2

Messaggio da pagno74 »

Laura Schiavini: Tutta colpa dello yoga.Una commedia divertente e romantica piena di vita, amore e... yoga. :)
Rispondi