leggete 2
Re: leggete 2
Da leggere tutto d'un fiato e tenendo presente contesto storico/culturale La signorina Else di Arthur Schnitzler
Re: leggete 2
Esatto! Ho la stessa sensazione, nelle pagine la portinaia non fa che sottolineare e dimostrare con voli pindarici e lezioni filosofiche quanto sia acculturata.uvafragola ha scritto:nemmeno a me ha entusiasmato.Jane Lane ha scritto:Con la lettura procedo davvero a rilento. Sarò una voce fuori dal coro ma L'eleganza del riccio non mi piace poi così tanto.
ovvero si, bello, intelligente, interessante, ma.... boh![]()
qualcosa non mi convinceva, specie l'impressione di "saccenza" che avevo ad ogni pagina, un po' antipatica
Re: leggete 2
Quoto! E' un personaggio che mi risulta un po' antipatico.Jane Lane ha scritto:ma la portinaia....la trovo di una ridondanza irritante giunta a metà del libro.
Io sto leggendo "L'educazione sentimentale" ma non mi convince molto, non vedo l'ora di finirlo..

Re: leggete 2
@Aura: a me era piaciuto abbastanza, però ce ne sono di migliori di Schnitzler secondo me! 

Essere felici è un nostro dovere.
Re: leggete 2
Mi sono segnata i titoli consigliati nel leggete versione 1 

Re: leggete 2


Essere felici è un nostro dovere.
Re: leggete 2
A me era piaciuto abbastanza, un po' lento ma coinvolgente; poi hanno cambiato nome e ora -come Wu Ming- mi piacciono assai... Infatti sto divorando il loro ultimo romanzo "L'armata dei sonnambuli"!Nameless ha scritto:poi è arrivato Q e mi sono arenata a metà.
Re: leggete 2
Allora, ultimi libri letti:
La signora Dalloway di V. Woolf. L'ho trovata una lettura a volte un po' faticosa proprio per lo stile di scrittura piuttosto particolare dell'autrice, ma comunque un libro interessante, tutto incentrato sulla vita interiore dei personaggi...da leggere.
Il miglio verde di S. King. King è stato uno degli amori letterari della mia adolescenza, ma non lo leggevo da anni...devo dire che anche quest'opera è avvincente, ben scritta e dà degli spunti di riflessione interessanti su una tematica difficile come quella della pena di morte. Mi è piaciuto
Sulla riva del fiume piedra mi sono seduta e ho pianto di Coelho. Non avevo mai letto nulla di Coelho e, incuriosita, ho provato con questo breve romanzo. Beh, l'ho trovato di una banalità fastidiosa e nemmeno ben scritto, penso che la mia esperienza con Coelho finirà qua.

La signora Dalloway di V. Woolf. L'ho trovata una lettura a volte un po' faticosa proprio per lo stile di scrittura piuttosto particolare dell'autrice, ma comunque un libro interessante, tutto incentrato sulla vita interiore dei personaggi...da leggere.
Il miglio verde di S. King. King è stato uno degli amori letterari della mia adolescenza, ma non lo leggevo da anni...devo dire che anche quest'opera è avvincente, ben scritta e dà degli spunti di riflessione interessanti su una tematica difficile come quella della pena di morte. Mi è piaciuto

Sulla riva del fiume piedra mi sono seduta e ho pianto di Coelho. Non avevo mai letto nulla di Coelho e, incuriosita, ho provato con questo breve romanzo. Beh, l'ho trovato di una banalità fastidiosa e nemmeno ben scritto, penso che la mia esperienza con Coelho finirà qua.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: leggete 2
Anch'io ho letto un suo libro, alcuni anni fa, e ho deciso di non dargli una seconda chance.Eowyn ha scritto:penso che la mia esperienza con Coelho finirà qua.

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: leggete 2
ah che di pianti fatti col miglio verde!!!
di coelho credo di aver letto solo quello pure io...non e' il mio genere





di coelho credo di aver letto solo quello pure io...non e' il mio genere
Re: leggete 2
Finalmente l'altro giorno ho finito L'eleganza del riccio. È stata una liberazione, non ne potevo più. Oggi è stato bellissimo aggiungerne la recensione sul mio blog e poter dire che non mi è piaciuto.
Il finale, quello sì, l'ho gradito, ha evitato che il libro scadesse in una melensa prevedibilità. Paloma l'ho adorata, Renée l'ho detestata.
Ho iniziato un libro regalo di Natale 2012, L'eretico di Carlo Martigli. Dovrebbe essere un giallo/thriller medievale con vari intrecci
Il finale, quello sì, l'ho gradito, ha evitato che il libro scadesse in una melensa prevedibilità. Paloma l'ho adorata, Renée l'ho detestata.
Ho iniziato un libro regalo di Natale 2012, L'eretico di Carlo Martigli. Dovrebbe essere un giallo/thriller medievale con vari intrecci

Re: leggete 2
mi consigliate dei libri idioti?
sono in un periodo un po' cosi', quindi leggere libri tristi o 'normali' non mi riesce, ma nemmeno thriller o horror, insomma vorrei una roba proprio da scemi da leggere cosi' per distrarmi...qualcosa tipo la kinsella o herriot o covatta, possibilmente scritti da un uomo
grazie
sono in un periodo un po' cosi', quindi leggere libri tristi o 'normali' non mi riesce, ma nemmeno thriller o horror, insomma vorrei una roba proprio da scemi da leggere cosi' per distrarmi...qualcosa tipo la kinsella o herriot o covatta, possibilmente scritti da un uomo
grazie
Re: leggete 2
Se con libri idioti intendevi leggeri
c'è L'amore mi perseguita di Federica Bosco (della stessa autrice ci sono altri due libri, "l'amore non fa per me" e "mi piaci da morire" che dovrebbero essere sulla stessa linea se non addirittura prequel ma non li conosco). È divertente, moooolto leggero e ci sono alcune cose molto carine
anche se è scritto da una donna
Altrimenti c'è La meraviglia delle piccole cose di Dawn French, ma anche lei è una donna.
Scritti da un uomo, che siano leggeri, ma che proprio non si possono avvicinare alla definizione di libri idioti
c'è la saga Malaussène di Daniel Pennac (che io amo
) o vari libri di Stefano Benni. Sono davvero tutti molto belli, a mio avviso, e trasmettono una leggerezza pur trattando a volte - tra le righe - questioni più serie 



Scritti da un uomo, che siano leggeri, ma che proprio non si possono avvicinare alla definizione di libri idioti



Re: leggete 2
grazie, ma no non sono abbastanza idioti
della bosco avevo letto 'non tutti gli uomini vengono per nuocere' e mi aveva dato i nervi
vorrei evitare le donne perche' tanto scrivono favolette sull'amore vissute da svampite stile bridget jones..che 2-3 son carini ma dopo un po' son tutti uguali (e viste le novita' odierne direi di evitare l'argomento amore..)
invece gli uomini son piu' universalmente idioti
pennac e benni li ho letti e non sono quello che intendevo comunque vedo se ne trovo qualcuno di ispirevole
dawn french non l'ho mai sentita nominare, mi informero' grazie



della bosco avevo letto 'non tutti gli uomini vengono per nuocere' e mi aveva dato i nervi
vorrei evitare le donne perche' tanto scrivono favolette sull'amore vissute da svampite stile bridget jones..che 2-3 son carini ma dopo un po' son tutti uguali (e viste le novita' odierne direi di evitare l'argomento amore..)
invece gli uomini son piu' universalmente idioti


pennac e benni li ho letti e non sono quello che intendevo comunque vedo se ne trovo qualcuno di ispirevole
dawn french non l'ho mai sentita nominare, mi informero' grazie

Re: leggete 2
Ti consiglio Il povero Piero di Achille Campanile
Divertentissimo





