Di recente ho visto Non buttiamoci giù, Storia di una ladra di libri e Noah
Non buttiamoci giù: anch'io ho letteralmente adorato il libro

Divertente, commovente, capace di far riflettere con un humour inglese adorabile...si sa, i film non sono quasi mai all'altezza, ma questo alla fin fine non è stato così male. I personaggi erano più o meno come me li immaginavo, a parte Maureen che nel mio mmaginario era molto più "vecchia", bacchettona e goffa

La vicenda non è appassionante come sul libro e il finale è un po' frettoloso, ma tutto sommato è stato un film godibile

Te lo consiglio, Silvia, ma non farti aspettative eccessive
Storia di una ladra di libri: meraviglioso! Uno dei film migliori delal stagione, temevo fosse il solito film sul nazismo e invece ha un punto di vista personalissimo, è intenso, commovente fino alle lacrime, con molta cura dei particolari. Da vedere. Mi sono accorta dopo che c'è anche il libro

lo leggerò di sicuro
Noah: un po' deludente. Troppo romanzato, troppo lontano dal testo biblico, belli gli effetti speciali ma un po' troppo stile "americanata". Non è un brutto film, comunque. Se avete paura dei serpenti, non andate a vederlo

Tra i miei amici c'era una che ha questa fobia e stava per svenire (ogni tanto compare un serpente all'improvviso

poi c'è la scena in cui tutti i serpenti entrano nell'Arca e lì abbiamo dovuto tappare gli occhi alla nostra amica sennò sarebbe morta d'infarto

)
Martedì vado a vedere Grand Hotel Budapest, che sembra davvero interessante...mi piacciono i film corali e mi piace molto il cinema tedesco, per il poco che ho visto

E giovedì sera finalmente esce Gigolò per caso di Turturro con il mio mitico, grandissimo, impareggiabile, amatissimo Woody

Ho costretto gli amici a tenersi liberi per la sera di uscita del film...sarebbe dovuto uscire a novembre, poi è stato spostato probabilmente a causa di Checco Zalone

ora non sto più nella pelle
