
leggete 2
Re: leggete 2
a me mancano un paio di libri delle cronache di narnia, generalmente non mi piaceva...poi mi dava i nervi che l'autore cominciasse una storia, che magari mi piaceva piu' di quella che stava raccontando, poi la interrompeva dicendo ma questa e' un'altra storia ve la raccontero' un'altra volta..grrr 

Re: leggete 2
finito 'la Jolanda furiosa' della Littizzetto
mha si sempre le solite cose gia' viste in tv, ma vabe' si legge bene
mha si sempre le solite cose gia' viste in tv, ma vabe' si legge bene
Re: leggete 2
Non penso sia infantile, si, forse non parla di sesso, politica, moda, e tutte quelle cose che piacciono tanto agli adulti XDti spiego perchè mi piace: primo adoro il fantasy, il mio libro preferito in assoluto è Il Signore degli Anelli; mi piacciono anche i classici come i romanzi della Austen, o i libri di Salgari e Jules Verne. Ma le Cronache di Narnia.... Quando voglio "evadere dalla realtà", nel senso buono, le Cronache di Narnia mi portano in un mondo immaginario che è come la Terra dovrebbe essere, mi portano in una natura meravigliosa, in mezzo ad avventure, coraggio, emozioni... Con un linguaggio semplice ma che va dritto al cuore. Anche facendo una passeggiata in campagna, insomma, non mi potrà mai succedere niente di "straordinario", non nel senso del fantasy. Per cui ogni tanto mi piace imbarcarmi su un veliero e andare a esplorare terre sconosciute ma meravigliose, mi piacerebbe parlare con gli animali, e... Mi conviene fermarmi qui. Anche perchè non riesco a spiegarlo a parole. Ma sembro una squilibrata dicendo queste cose?Shyntae ha scritto:Maud, posso chiederti perché?



Re: leggete 2
'la bottega dei desideri' bello e leggero :-)
Re: leggete 2
Finito "Via Katalin" della Szabò, sublime. Adesso sto rileggendo "Il segreto del bosco vecchio" di Buzzati 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Re: leggete 2
Finito il Quadro dei delitti, poi un libro di un amico che fa parte di una trilogia "I cieli del sole morente", e ora ho iniziato le ossa dei perduti!!
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

Re: leggete 2
@Maud: No tranquilla
Comunque non è tanto per la tematica che non mi è piaciuto, se è per quello anche a me piaccino molto i fantasy, però è proprio tutto l'insieme che non mi ha convinto. Non ci ho trovato insomma nessun tema sotterraneo (come invece nel Signore degli anelli volendo c'è!), nessuno spunto di riflessione o insomma nulla che potesse andare oltre il semplice leggere una storia fantastica, oltretutto scritta secondo me pure male (nel senso che lo stile proprio non mi piaceva). Insomma, va bene il libro per bambini, però mi pareva davvero eccessivamente semplificato e non rifinito, con certi personaggi con la profondità di una pozzanghera. Poi son passati molti anni e magari ricordo male, però... 
Comunque sì, de gustibus non dispundandum est!
...passando ad altro: sto leggendo la trilogia di Divergent, non è al livello di The Hunger Games però finalmente ho trovato un'altra una trilogia distopica fatta decentemente


Comunque sì, de gustibus non dispundandum est!

...passando ad altro: sto leggendo la trilogia di Divergent, non è al livello di The Hunger Games però finalmente ho trovato un'altra una trilogia distopica fatta decentemente

Essere felici è un nostro dovere.
Re: leggete 2
Ho appena finito "Padri e figli" di Turgenev, davvero intenso e significativo
Lo consiglio a tutti
Ora ho iniziato il dramma di Cechov "Le tre sorelle" e leggerò anche "Il gabbiano".
Subito dopo mi accingerò a leggere l'"Ulisse" di Joyce: lo lessi in parte all'università per un esame, ma lo voglio leggere dall'inizio alla fine


Subito dopo mi accingerò a leggere l'"Ulisse" di Joyce: lo lessi in parte all'università per un esame, ma lo voglio leggere dall'inizio alla fine

Re: leggete 2
Per i fan della collana "Live" della Newton: sono in arrivo 12 nuovi titoli in edizione "deluxe": se ho capito bene sono fatti con una carta più robusta e costano un po' di più (1,90 l'uno invece di 0,99)
Ecco i titoli:
L'importanza di essere onesto di Oscar Wilde
Lettera al padre di Franz Kafka
L'ultimo giorno di un condannato a morte di Victor Hugo
Corto viaggio sentimentale di Italo Svevo
La psicoanalisi in cinque conferenze di Sigmund Freud
I Watson di Jane Austen
Massime di Confucio
L'arte di amare di Ovidio
Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam
Profezie di Nostradamus
E' facile essere fecice se sai come farlo di Epicuro
L'arte di essere saggi di Seneca.
Ho già l'Elogio della follia e l'Importanza di essere onesto...comprerò tutti gli altri


L'importanza di essere onesto di Oscar Wilde
Lettera al padre di Franz Kafka
L'ultimo giorno di un condannato a morte di Victor Hugo
Corto viaggio sentimentale di Italo Svevo
La psicoanalisi in cinque conferenze di Sigmund Freud
I Watson di Jane Austen
Massime di Confucio
L'arte di amare di Ovidio
Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam
Profezie di Nostradamus
E' facile essere fecice se sai come farlo di Epicuro
L'arte di essere saggi di Seneca.
Ho già l'Elogio della follia e l'Importanza di essere onesto...comprerò tutti gli altri


Re: leggete 2

Intanto sto leggendo:per dieci minuti di Chiara Gambarale e il prossimo premiata ditta sorelle Ficcadenti di Andrea Vitali

Re: leggete 2
avete mai letto 'orlando furioso' di ariosto?
Re: leggete 2
Io ne ho letto una buona parte, però non l'ho mai terminato ancora! Per il momento mi sto cimentando con la Gerusalemme liberata, per restare nell'ambito poemi cavallereschi 

Essere felici è un nostro dovere.
- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
Re: leggete 2
.....La famiglia Karnowski....I.Singer ...ed. Adelphi
....Altra grande opera del fratello Singer meno conosciuto, ma forse più acuto di Isaac premio Nobel....
non tocca le vette raggiunte con I fratelli Ashkenazi, ma poco ci manca....
tre generazioni di una famiglia ebrea spostatasi dalla Polonia a Berlino ed in seguito negli USA nel periodo che va dalla fine del '900 alle persecuzioni naziste ...
meno didascalico e più romanzo, di taglio più americano che europeo, è comunque un meraviglioso affresco della vita delle comunità ebraiche dell'epoca nell'Europa del cambiamento e negli Stati Uniti della speranza...
Voto : 85/100
Un saluto , Mauro
....Altra grande opera del fratello Singer meno conosciuto, ma forse più acuto di Isaac premio Nobel....
non tocca le vette raggiunte con I fratelli Ashkenazi, ma poco ci manca....
tre generazioni di una famiglia ebrea spostatasi dalla Polonia a Berlino ed in seguito negli USA nel periodo che va dalla fine del '900 alle persecuzioni naziste ...
meno didascalico e più romanzo, di taglio più americano che europeo, è comunque un meraviglioso affresco della vita delle comunità ebraiche dell'epoca nell'Europa del cambiamento e negli Stati Uniti della speranza...
Voto : 85/100
Un saluto , Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Re: leggete 2
Sto leggendo 3 libri!ho iniziato Chiara gamberale:4 etti d'amore,grazie 

- chiccolove
- Messaggi: 235
- Iscritto il: domenica 12 gennaio, 2014 02:16
Re: leggete 2
Nessuna di voi ha letto il libro : la moglie magica di sveva casati modignani ? La trama mi ispira assai
In un mondo che....Non ci vuole più...Il mio canto libero sei tu (L.B.)
Perché la vita è un brivido che vola via...È tutto un equilibrio sopra la follia... (V. R.)
Perché la vita è un brivido che vola via...È tutto un equilibrio sopra la follia... (V. R.)