scrivo qui perchè mi muovo ancora un pò goffa nel forum per cui non voglio sbagliare sezione

Scrivo per riportarvi la mia esperienza -e le informazioni che mi han dato- in seguito all'ennesima visita allergologica. (da uno bravo, pare, stavolta).
Sono allergica sin da bambina a vari alimenti e a pollini, polveri et simila.
Fino ai 18 anni le allergie alimentari mi han dato tregua dopo sono riesplose. (problemi di stomaco e così via..)
Ho fatto sempre gli esami del sangue -rast- e "banalmente" escluso i cibi a cui risultavo allergica (una marea.. grano riso soia arance arachidi patate mele banane carote pomodori...)
Il mio allergologo mi aveva sempre detto che non dovevo mangiare questi cibi e mi aveva dato antistaminici che, contro le allergie aeree e la dermatite (atopica, da allergie, sin da bambina) di fatto non facevano nulla.. mi facevan dormicchiare e basta.

Presa dallo sconforto in questo periodo, e visto che la mia dermatite cacchio non passava nonostante fossi molto attenta a ciò che mangiavo ho prenotato -privatamente altrimenti si andava a metà giugno- una visita da un allergologo molto "quotato".
Di seguito vi riporto la mia esperienza:
-non ha voluto nemmeno vedere i miei esami, ha detto che non gliene frega nulla e che son solo numeri. vuol sapere cosa mi fa male, cosa mi da fastidio e che effetto mi da. ha detto che o esiste un rapporto di causa effetto oppure posso mangiare quello che mi pare.
- mi ha detto che la dermatite non è causata da allergie alimentari ma probabilmente da una allergia da contatto. di cambiare detersivo (io uso dash) e usare solo sapone di marsiglia. fare il doppio risciacquo.
(il mio unico dubbio di tutta la visita è che io vedo proprio che la mia dermatite si presenta quando mangio qualcosa che non dovrei, grano in primis)
-lavarmi il meno possibile (evabbè, qui mi spiace ma inutile dire che ho qualche problema con questo punto)
nella mia vita ho sempre ricevuto degli approcci a questa cosa molto rigidi.. "sei allergi,a NON mangiarlo", punto, senza approfondire, senza contestualizzare.
ora quindi sto tenendo un diario alimentare per capire cosa mi da realmente fastidio (alcune cose le so, il grano ad esempio mi massacra) e quali sono le conseguenze sul mio corpo.
ecco.. se qualcuno ha problemi simili, spero di aver dato qualche spunto, o magari non serve a nulla, però condividere penso faccia sempre bene!

ps: sapete qualcosa di saune e bagni turchi con dermatite?
peggiorano lo stato? migliorano? non fan nulla?
perchè io è un pò che non li faccio in palestra, vorrei ricominciare ma titubo..