....può servire anche per l'emicrania?Roberta ha scritto:Confermo... il PC28 è miracoloso!!! e ormai lo trovi ovunque!!!

uff, come ti capisco. Cmq, ELIMINA IL CUSCINO! funziona davvero. Mi pare fosse proprio su questo forum che qualcuno ne parlava, in relazione alla cervicale. Io proprio problemi di cervicale strutturale non ne ho, ma specie col freddo se mi si irrigidiscono i muscoli del collo sono fo@@@@@. Ho provato ed e' vero, va molto meglio quando il cuscino lo elimino.remedios ha scritto:Io ho anche provato a cambiare cuscino per dormire e adesso dormo meglio, ma comunque di tanto in tanto mi partono questi dolori.
Uhm... Allora vado a leggermi le info e magari lo vado a cercare in erbo.Satine ha scritto:Rael, anch'io ho il tuo problema, e con P.C. 28 ho risolto perché le si può tranquillamente succhiare o sciogliere in un bicchiere di acqua.
Ragazze anche io non inghiotto le pastiglie, caspita siamo in tante!Satine ha scritto:Rael, anch'io ho il tuo problema, e con P.C. 28 ho risolto perché le si può tranquillamente succhiare o sciogliere in un bicchiere di acqua.RaelDelMare ha scritto:Non prendo pasticche (non le so ingoiare) e non prendo aulin da un bel po'...
io ho fatto un corso di aromaterapia e aromacosmesi e in effetti mi è stato consigliato di utilizzare 2 gocce di OE di menta sulle tempie eseguendo un massaggio a 8..però non ti so dire, non ho ancora provato e a volte ci sono dei mal di testa molto forti per cui servono analgesiciSerena ha scritto:Io sniffo l'oe di menta, mi aveva fatto passare un mal di testa terribile che mi durava da un mese ininterrotto e contro il quale manco farmaci potenti avevano fatto effetto.
No, ora che ci penso non ce ne sono altre, anzi.. di solito quando mia mamma mi vede mangiare si mette le mani nei capelli perché sostiene che praticamente non mastico e inghiotto direttamente... (interessante, eh?)pollina ha scritto:Ot:Curiosità- ci sono altre cose, tipo cibi che vi è fastidioso inghiottire? Io ci sono cose che non mangio perchè mi è fastidioso inghiottirle e per lo stesso motivo non riesco a prendere l'ostia in Chiesa. Vabbè, sono un una megapaurosa, fine o.t.
Guarda io l'avevo letto su un libro di aromaterapia e l'avevo sperimentato perchè davvero disperata. Il medico aveva tentato diverse cure (anche quella con antidepressivi a basso dosaggio) ma nulla aveva funzionato tranne l'oe di menta. Persino la mia dottoressa, iperscettica sui rimedi alternativi, ha dovuto ammettere "la sconfitta"Giorgina19 ha scritto:io ho fatto un corso di aromaterapia e aromacosmesi e in effetti mi è stato consigliato di utilizzare 2 gocce di OE di menta sulle tempie eseguendo un massaggio a 8..però non ti so dire, non ho ancora provato e a volte ci sono dei mal di testa molto forti per cui servono analgesiciSerena ha scritto:Io sniffo l'oe di menta, mi aveva fatto passare un mal di testa terribile che mi durava da un mese ininterrotto e contro il quale manco farmaci potenti avevano fatto effetto.
Oddio così su due piedi non mi viene in mente niente, ma penso che non ci sia altro. Sulle pillole ho paura di soffocarmi, perchè una volta mi si è fermata una pillola per il ferro in gola enon andava giù e mi hanno dovuto mettere a testa sotto... non ti dico la paura... Da allora non riesco più.pollina ha scritto:Ot:Curiosità- ci sono altre cose, tipo cibi che vi è fastidioso inghiottire? Io ci sono cose che non mangio perchè mi è fastidioso inghiottirle e per lo stesso motivo non riesco a prendere l'ostia in Chiesa. Vabbè, sono un una megapaurosa, fine o.t.
Io ho sofferto di mal di testa atroci fin da piccola, prendevo sempre pastiglie tipo nurofen o aulin, moment ecc. ma dopo un miglioramento iniziale mi assuefavo e i mal di testa erano sempre più forti e ricorrenti...quando non ho preso più nulla mi sono passati proprio del tutto (strana la vita) e ora non dico bugie dichiarando che se me ne vengono 4 all'anno è molto... Nel mio caso il miglioramento credo che dipenda dal cambiamento dello stile di vita (alimentazione, stress...) ma sopratutto ho notato che da quando faccio più cose che mi piacciono senza la paura e la pressione del giudizio sociale sul collo (tranne il mio compagno non ho vicino altre persone che capiscono e appoggiano le mie scelte di vita: per esempio non mangiare carne o derivati animali) mi sono liberata anche del mal di testa! Credo che il mio dolore fosse quello di andare a sbattere la testa sempre contro un muro!artemis ha scritto:Secondo me la causa del mal di testa andrebbe cercata attentamente....
I farmaci di sintesi spesso peggiorano il problema.
Hai pienamente ragione: chi soffre di emicrania deve stare molto attento al proprio stile di vita.artemis ha scritto: Se si è soggetti frequentemente al mal di testa, molte di queste cause si possono eliminare