Nel cognome della madre
Nel cognome della madre
Campagna di Equality Italia per approvare una normativa sulla possibilità di scegliere il cognome: in questo modo si potrà scegliere il cognome (del padre o della madre o di entrambi).
Ecco il link per firmare la petizione: equalityitalia.it
Personalmente è una questione che mi sta parecchio a cuore: mi piacerebbe avere il cognome sia di mio padre che di mia madre, dato che sono figlia di entrambi allo stesso modo, e se un giorno avrò un figlio vorrei che avesse il cognome mio e di suo padre.
Ecco il link per firmare la petizione: equalityitalia.it
Personalmente è una questione che mi sta parecchio a cuore: mi piacerebbe avere il cognome sia di mio padre che di mia madre, dato che sono figlia di entrambi allo stesso modo, e se un giorno avrò un figlio vorrei che avesse il cognome mio e di suo padre.
Re: Nel cognome della madre

l'unica persona che conosco che ha preso il cognome della madre è un mio ex collega, ora ha i due cognomi (del padre e della madre), ricordo che ha aggiunto quello della madre circa 3 anni fa proprio perchè era entrata in vigore questa normativa.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Re: Nel cognome della madre
Io non lo sapevo! 

- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Re: Nel cognome della madre
anche io sapevo che si poteva!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Re: Nel cognome della madre
si, avendo lavorato all'anagrafe sapevo che si può però c'è da dire che non è una cosa diffusa nè una domanda che si pone nessuno.
è d'abitudine prendere quello del padre e stop sono rari i casi contrari...
anche secondo me sarebbe bello averli (e darli) entrambi
è d'abitudine prendere quello del padre e stop sono rari i casi contrari...
anche secondo me sarebbe bello averli (e darli) entrambi

Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Nel cognome della madre
Io mi ero informata 3 anni fa quando doveva nascere mia figlia, l'unico modo sicuro per prendere il cognome della madre è quando i genitori non sono sposati, esiste una prassi che funziona così:
- la madre riconosce il figlio per prima
- dopo mesi il padre riconosce il figlio, e al tribunale si chiede di aggiungere il cognome a quello della madre
Il problema ovviamente è che all'inizio hai un solo genitore e se succede qualcosa alla madre, tuo padre non conta nulla ma vieni affidata alla famiglia di tua madre. Noi per questo motivo l'abbiamo escluso.
A quanto so io se sei sposata non c'è modo di dare il tuo cognome ai figli se non con una domanda al tribunale ecc. ecc. ma nulla ti garantisce che lo avrai.
Io la soluzione la ho da anni: Alla nascita il figlio/a riceve il cognome di entrambi i genitori, poi quando avrà a sua volta dei figli deciderà quale cognome passare. Semplice e democratico. Lo scrivo in questa forma neutra, perchè sarebbe una legge adatta anche nel caso ci fossero genitori dello stesso sesso (sperando che prima o poi vengano riconosciuti!).
Su FB c'è un gruppo al quale sono iscritta che riguarda questo argomento, poi ci sono dei siti.
Ciao Elsatar
- la madre riconosce il figlio per prima
- dopo mesi il padre riconosce il figlio, e al tribunale si chiede di aggiungere il cognome a quello della madre
Il problema ovviamente è che all'inizio hai un solo genitore e se succede qualcosa alla madre, tuo padre non conta nulla ma vieni affidata alla famiglia di tua madre. Noi per questo motivo l'abbiamo escluso.
A quanto so io se sei sposata non c'è modo di dare il tuo cognome ai figli se non con una domanda al tribunale ecc. ecc. ma nulla ti garantisce che lo avrai.
Io la soluzione la ho da anni: Alla nascita il figlio/a riceve il cognome di entrambi i genitori, poi quando avrà a sua volta dei figli deciderà quale cognome passare. Semplice e democratico. Lo scrivo in questa forma neutra, perchè sarebbe una legge adatta anche nel caso ci fossero genitori dello stesso sesso (sperando che prima o poi vengano riconosciuti!).
Su FB c'è un gruppo al quale sono iscritta che riguarda questo argomento, poi ci sono dei siti.
Ciao Elsatar
Re: Nel cognome della madre
Grazie delle info, Elsatar! La tua soluzione mi sembra perfetta, concordo in pieno!