
Ok, passo al motivo per cui l'ho aperto:
fondamentalmente per far conoscere e aiutare questo gruppo di persone che a sua volta aiuta i bambini della Siria colpiti dalla guerra.
(Premetto che io non sono parte attiva, mi limito ad aiutare, quando posso, come tutti

Questo è il link al gruppo su fb: clicca
Questo è quello che è scritto nelle info (lo riporto perché i non iscritti al gruppo non possono vederlo, ho chiesto ovviamente il permesso):
Sulla bacheca del gruppo trovate poi i vari punti di riferimento per le varie città.Time4life è un semplice gruppo di persone che raccoglie medicinali vestiti e alimenti da portare all'interno della Siria, sia nei campi profughi che nelle città e nei paesi devastati dalla guerra, dove nessuna associazione arriva.
Non siamo una onlus, non siamo un'associazione, proprio perchè non avendo alcuna forma giuridica riconosciuta, riusciamo a varcare i confini, cosa attualmente preclusa alle associazioni. Siamo un gruppo apolitico, apartitico, il nostro unico interesse e scopo è quello di portare aiuti a chi ne ha bisogno, aiuti che purtroppo, non sono mai abbastanza. Ci rechiamo in Siria periodicamente, portando con noi sia personale sanitario che possa prestare le proprie cure alla popolazione, sia tutte le altre persone, che pur essendo prive di competenze specifiche, abbiano buona volontà e decidano di darci una mano in questo progetto.
Una peculiarità del nostro gruppo è che, come dice il nome stesso, diamo gratuitamente il nostro tempo per la vita di altri; nessuno percepisce alcun compenso, ma anzi le spese vive per i viaggi vengono sostenute personalmente dai volontari. Ogni eventuale donazione in denaro che perviene è destinata all'acquisto in loco di aiuti umanitari; non un centesimo viene utilizzato per finanziare o mantenere in vita il gruppo.
In questo preciso momento vi è emergenza sia in ambito alimentare che sanitario, i profughi aumentano, le persone che restano senza casa a causa dei bombardamenti selvaggi crescono in modo esponenziale. Molti sono i bambini che restano a digiuno per giorni, e i decessi a causa del freddo e delle malattie dell'apparato respiratorio sono divenuti purtroppo la regola. Ora la precedenza assoluta è data al latte in polvere e agli integratori alimentari, vitaminici e proteici. Cerchiamo quindi volontari disposti a portare aiuti in territorio Turco o Siriano, sono sufficienti 3 giorni, uno per andare uno per consegnare e uno per rientrare in Italia, raccogliamo latte in polvere, integratori vitaminici e proteici, fermenti lattici, medicinali, e qualunque altro prodotto per bambini come liofilizzati, omogeneizzati, creme di riso, semolini.... purchè siano facilmente conservabili. Con i contributi economici provvediamo ad acquistare merce in Turchia, in modo da risparmiare le spese di trasporto.
Elisa Fangareggi
Per chi volesse dare un contributo economico puo’ fare un versamento su carta postepay n. 4023 6006 3872 0286 intestata a Fangareggi Elisa codice fiscale fnglse80s46b819e
IBAN IT 23N0327812900000000000789 banca Emilveneta intestato a Elisa Fangareggi
I medicinali ed il cibo potete spedirli o consegnarli ad Elisa Fangareggi via Battisti 12 Modena
Per l'abbigliamento appena possibile verra' indicato dove consegnare
E questa è Elisa Fangareggi, volontaria di Modena, in una intervista su la7cronache in cui spiega la situazione in Siria e ciò che loro fanno: clicca
(dovrebbe esser visibile anche ai non iscritti a fb).
Ieri sono arrivati in Siria e se avete fb potete vedere in tempo reale (tramite foto pubblicate sul gruppo) la situazione in quel campo. Avverto però che, se alcune immagini e video riempiono il cuore, molte sono dure, ovviamente.
Grazie per l'attenzione
