Bellezza "etnica"

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
mgb
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 maggio, 2011 22:49

Messaggio da mgb »

Allie Graywords ha scritto:Non sapevo, inoltre, che "etnico" fosse un termine razzista :shock: Seriamente? Da quando? E soprattutto perchè? :roll:
Nemmeno io :roll:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

beh, etnico non è un aggettivo razzista, in quanto si riferisce ad etnia e le etnie sono tante.
E' l'uso che se ne è fatto che a mio parere diventa razzista: nel momento in cui nella categoria bellezza etnica trovo tonalità specificamente dedicati ad un'etnia solamente, di colore.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

barbara ha scritto:nella categoria bellezza etnica trovo tonalità specificamente dedicati ad un'etnia solamente, di colore.
La medaglia in questo caso però ha 2 facce, potremmo addirittura dire che questa linea allora è razzista nei confronti di noi "bianchi", dato che i colori sono tutti scuri,quindi "noi" siamo esclusi .
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

sicuramente, infatti ribadisco che secondo me è stato usato questo termine in modo improprio e con un effetto boomerang che sicuramente chi l'ha pensato non ha minimamente considerato.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

io penso che la faccenda sia quella che ho detto prima :
di solito noi "bianchi" gridiamo al razzismo ,anche quando invece i diretti interessati non ne vedono affatto, tra l' altro questa linea di prodotti,da quanto scritto sull articolo va da "caramello chiaro" a "marrone molto scuro"

Quindi il nome lo potremmo anche considerare "azzeccato" visto che è dedicato a più etnie,esclusa la nostra, ma visto che praticamente tutti producono makeup per "noi" non dovremmo sentirci offesi.
Magari ecco,se fosse andata dal bianco latte al nero carbone,allora sarebbe stata totalmente "etnica" e nessuno avrebbe pensato al razzismo .

Io cmq mi sento offesa dal fatto che nessuna marca ha mai prodotto un fondotinta abbastanza bianco da calzarmi a pennello :(
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Etnico non è razzista, ma nel contesto indica un forte etnocentrismo: il nostro etnocentrismo.
Dietro l'utilizzo di questo termine c'è l'idea che etnico si utilizza per quelli diversi da noi, quando tutti i gruppi umani possono essere caratterizzati etnicamente.
Usare questo termine solo per alcuni gruppi significa che "noi" ci riteniamo non etnici, ci riteniamo neutri, così come sono gli altri ad essere colorati, noi siamo neutri: bianchi, quando invece siamo colorati tanto quanto gli altri e siamo rosa.
Non so si se si capisce la prospettiva, sono gli altri ad essere caratterizzati, noi no, noi siamo normali, gli altri sono qualcosa di troppo: troppo rossi, troppo gialli, troppo neri. La stessa cosa vale per i tratti somatici e via via per tutte le caratteristiche somatiche e culturali.
Questi meccanismi sono tipici dell'etnocentrismo, che è un meccanismo che pervade tutte le culture e che occorre imparare a conoscere e controllare.

Elsatar
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

C' è da considerare anche il marketing dietro al prodotto però .
Magari chi ha scelto il nome ha pensato:
-esistono i mobili etnici,facciamo pure il trucco "etnico"...sentirai che botto se non sei sordo!!!-

E il botto io direi che si sente,sai come si dice:
l' importante è che se ne parli.

Il come passa in 2o piano,la polemica che si scatena sul termine usato darà cmq maggior rilievo alla cosa.

Rilievo : pubblicità = pubblicità : guadagno

ed il tutto senza spendere una lira per la campagna :D
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

Penso che elsatar abbia proprio centrato il segno: non è razzismo, ma etnocentrismo.
Ultima modifica di silvia88 il venerdì 25 gennaio, 2013 13:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

concordo...
anche perchè pensandoci bene, anche io comprando ad esempio un bracciale con determinate fattezze, sono propensa a definirlo "etnico" ma se ci si pens abene.
di che etnia si parla?
è ormai innocentemente entrato nell'abitudine comune l'usare la parola "etnico" per definire qualcosa di afro-medioorientale-sudamericano, ma non ha alcun senso!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Ma a me proprio in questo senso offende, voglio dire...per quanto non abbia senso logico, etnico (e, una volta, esotico) oramai si usa per indicare un qualcosa di africaneggiante, o comunque riferito a culture e persone differenti dalla nostra, in specie africane o di colore. C'è bisogno di una linea a parte con proprio questo aggettivo per dire di aver fatto dei fondotinta piú scuri? Ecco, secondo me no. Mi avrebbe dato meno fastidio si fosse chiamata in un altro modo...ma è proprio questo aggettivo che mi da fastidio, il relegare l'etnia a una specifica come se non fossimo tutti etnici a modo nostro...boh, sará che sono una linguista e ci sarebbero state mille parole più azzeccate secondo me, se proprio si voleva seguire questa strategia di marketing :)
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

Shyntae ha scritto:etnico (e, una volta, esotico)
Se lo avessero chiamato "esotico" non ci sarebbe stato il discorso che vale per l'aggettivo "etnico" ,cioè che siamo abituati a considerarci "neutri" , però , secondo me, qualcuno ci avrebbe cmq trovato del marcio sotto.
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Come diceva Shyntae esotico è uguale, da un punto di vista etnocentrico. Rimanda sempre all'idea che noi siamo il normale e ciò che è diverso da noi deve essere in qualche modo aggettivato, noi non abbiamo bisogno di aggettivi, perché siamo il metro in base al quale tutto si misura. Esotico si usava fino al mille e novecento, etnico si è utilizzato a partire dagli anni '70.

ciao Elsatar
Avatar utente
poispois
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 25 marzo, 2011 17:18

Messaggio da poispois »

Shyntae ha scritto: C'è bisogno di una linea a parte con proprio questo aggettivo per dire di aver fatto dei fondotinta piú scuri?.. ...boh, sará che sono una linguista e ci sarebbero state mille parole più azzeccate secondo me
:clap: concordo pienamente con te!
Non credo si tratti di razzismo ma incapacità pubblicitaria e linguistica, pressapochezza mentale e chissà cos'altro, ma non razzismo. Più che altro quei colori sono utilizzabili anche da molte persone di nazionalità italiana.. non ha assolutamente senso metterci il concetto di etnico-esotico, che comunque nel gergo comunque richiamano un qualcosa di lontano e differente..che se ne dica!

per quanto riguarda le taglie forti, anche mia madre è la classica con i chili tutti sulla pancia e le gambe magre, con impegno si deve provare vari modelli ecc ma non risulta nelle taglie forti quindi se la cava bene..però non si vergogna della taglia, anche se accompagnandola ho notato a volte dei riferimenti dei commercianti al suo peso, come se fosse colpa di mia madre se non trovava niente che le piacesse e non anche per la fattura degli abiti :) Io invece, quando ero più ciccia mi vergognavo da morire a comprarmi i vestiti, ero tremenda...una stupida :) :mrgreen:
Rispondi