ROMA: hotel, ristoranti e.. consigli!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Ragazze ma siete preziossime!! :shock:
Grazie grazie grazie! :D

(Shanty, chiedi chiedi che le info sono sempre utilissime per tutte! Questo thread spero sara' utile anche per le future viaggiatrici romane!)

Allora, intanto vi informo che dopo giorni e giorni di spulciamento internet abbiamo trovato un hotel a Roma, comodo, direi centrale, stanze grandi (parrebbe), ottime recensioni... speriamo bene! :D
Naturalmente non vi posso dire dov'e' e qual e' per motivi di privacy perche' il forum e' in pubblica lettura, ma se interessa recensione vi faro' sapere al ritorno ;-)

Ora in un file mi salvo tutte le Vostre indicazioni mangerecce, mi ispirano tantissimo! :D
elebiobio, in particolare penso che un saltino alla barrique ci sta eh! mi hai fatto venire l'acquolina :elio:
e grazie anche per il consiglio sui sanpietrini! :D le scarpe col tacco mi sa che le metto nella valigia -mi servono per l'impegno-! ( o trovo una soluzione che sia una via di mezzo, ma sara' difficile)

penso che mi procurero' anche una guidina (a me piacciono tanto quelle della mondadori illustrate, mi sono sempre trovata bene... magari prendo quella pocket!) con anche una cartina, cosi' faccio tutti i cerchietti sui locali che mi state consigliando! :D

uh sono proprio emozionata! :D
se qualcuna viene a Milano o va in Giappone cerco di sdebitarmi con le info! :P siete preziosissime! :love:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Tomatina ha scritto:(Shanty, chiedi chiedi che le info sono sempre utilissime per tutte! Questo thread spero sara' utile anche per le future viaggiatrici romane!)
:)

sono sicura che sarà utilissimo, ci sono già tante informazioni presiose, me le segno TUTTE anche io :D
Tomatina ha scritto:penso che mi procurero' anche una guidina (a me piacciono tanto quelle della mondadori illustrate, mi sono sempre trovata bene... magari prendo quella pocket!) con anche una cartina, cosi' faccio tutti i cerchietti sui locali che mi state consigliando! :D
io adoro le guide, quando vado in giro le voglio sempre :D
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

Domenica chiuso

Messaggio da *EleBioBio* »

Altro consiglio a Roma la domenica molti posti sono chiusi a meno che non sia proprio in centro centro. Casomai informati prima di andare. Per gli hotel ti consiglio di dare una spulciata a booking.com e a tripadvisor, io li ho trovati molto utili soprattutto per le recensioni.

Ma parti questo fine settimana?
Se puoi evita di prendere il taxi!! Sono esosi (meno che a Milano) ma costicchiano.(senza offesa per nessuno, ma obiettivamente le tariffe sono alte)

Se ti muovi con il treno e arrivi a Termini informati sul sito dell'atac(bus, tram, metro romani) ATAC e calcola il percorso. Il biglietto dell'autobus costa 1€ pp e dura 75min (come quelli di Milano stesso trattamento).

Se ti sposti con l'aereo e arrivi a Fiumicino c'è il treno facilmente raggiungibile(tipo Malpensa) costa 11€pp diretto fino a Termini. Sito di trenitalia dedicato al Leonardo expressoppure ce n'è un altro che costa 5,5€ ma non passa per termini fa diverse fermate all'interno della città (se vai sul sito trenitalia le informazioni le trovi con un pò di difficoltà)

Se ti sposti con l'aereo e arrivi a Ciampino....prepara la carta di credito!! Informati comunque ci dovrebbero essere delle tariffe non a tassametro diciamo flat. Sono salatissime ma a tassametro se incontri traffico o il tassista ci prova ti costa più arrivare in città che lo spostamento da una città all'altra.



:arrow: Link Utili

Aereoporti di Roma

Agenzia per la mobilità del comune di Roma

Trip advisor. Recensioni alberghi a Roma

Booking.com. Motore di ricerca e Recensioni alberghi a Roma
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

grazie ancora Ele ;-)

stiamo pensando di fare il Roma Pass, mi sembra che per quello che faremo sia conveniente ;-)
Intanto ora mi spulcio la guidina che abbiamo comprato :)

Volevo solo chiedervi un'infomazione pratica (attenzione: arriva la domanda idiota :oops: ):
come e' messa Roma in quanto a scippatori o ladruncoli nelle folle, sui mezzi pubblici, ecc...? mi spiego, sono indecisa se portare la borsa grandina (A4) che uso di solito o rinunciare a certe cosine e portare quella piccolina... :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Sui bus del centro - soprattutto numero 64 - i borseggi sono frequenti. Scippi, invece, ormai rari...
Insomma opterei per borsa normale ma con soldi e documenti in tasca davanti... ;)

(non è affatto idiota,, purtroppo... :roll: )
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

anch'io a Roma questo WE

Messaggio da *EleBioBio* »

Tomatina ha scritto:grazie ancora Ele ;-)
Ma scherzi?! Sete tutte voi ad essermi di aiuto!:oops:
Tomatina ha scritto: stiamo pensando di fare il Roma Pass, mi sembra che per quello che faremo sia conveniente ;-)

Volevo solo chiedervi un'infomazione pratica (attenzione: arriva la domanda idiota :oops: ):
come e' messa Roma in quanto a scippatori o ladruncoli nelle folle, sui mezzi pubblici, ecc...? mi spiego, sono indecisa se portare la borsa grandina (A4) che uso di solito o rinunciare a certe cosine e portare quella piccolina... :roll:
:oops:

Come una qualsiasi grande città! Bisogna stare con mille occhi. Mi raccomando tutte le cose importanti nelle tasche interne delle borse.. Tipo zip interna e chiusa.

Anch'io sono a Roma :P fino a domenica
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Eccomi di ritorno da Roma! :)

Impressione generale, diciamo che non e' la mia citta' ideale :P pero' l'ho trovata cmq una citta' storica e proprio per questo estremamente affascinante, anche se -forse inevitabilmente- troppo turistica nelle zone centrali. :D Una citta' sicuramente da visitare, anche piu' volte durante la vita, perche' penso che possa trasmettere profonde e diverse emozioni a seconda del momento o semplicemente dell'eta' :D

Una recensioncina e' d'obbligo, viste tutte le indicazioni che mi avete dato!! Grazie grazie grazie! :D


TURISMO:
premesso che siamo dei camminatori e non abbiamo usato nessun mezzo pubblico ma ci siamo spostati a piedi (anche fino al Vaticano), direi che il cuore di Roma e' abbastanza concentrato.
Se vi volete muovere coi mezzi ho visto passare tanti bus (turistici e di linea), attenzione solo agli orari: ho notato che negli orari di punta le macchine sono completamente imbottigliate nel traffico.
La nostra era una vacanza abbastanza tranquilla e coccolosa, quindi non siamo entrati nei musei, ma abbiamo piu' girovagato per la citta' :D
Abbiamo fatto il giro per il centro Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona, gia' il primo giorno con due amiche romane (grazie Malinche e Plesea! :cuore: ) che ci hanno aiutato ad orientarci... Roma e' piena di vicoletti nascosti e scorciatoie! Le nostre guide speciali sono stte meravigliose e pazienti! Grazie grazie grazie! :D
Poi con calma abbiamo visitato il il Vaticano e in particolare S. Pietro, le tombe dei Papi, ma soprattutto la Cupola! (entrata a pagamento, si arriva a piedi(5euro) o in ascensore(7euro) a visitare l'interno della circonferenza della cupola per vederne i mosaici da vicino e poi si puo' salire, solo a piedi e per una scalinata stretta e un po' inclinata, all'esterno in cima alla cupola per godere di una ventosa ma magnifica vista su Roma e dintorni :) )
Lo stesso giorno del vaticano abbiamo visto anche il Pantheon bagnato al centro per via della pioggia, ma cmq molto bello e anche l'Ara Pacis il cui palazzo devo dire che mi e' piaciuto molto per via della semplicita' e luminosita' che dona all'altare. (Mali, a me e' piaciuto! ;) Al moroso un po' meno :) )
Il giorno successivo abbiamo visitato la bellissima San Giovanni Laterano, che anche se un po' staccata secondo me merita davvero! e poi naturalmente il Colosseo, il Palatino e i Fori Imperiali. Tra l'altro, nonostante non esista una riduzione studenti, il biglietto (che e' unico per tutti e 3 e costa 13 euro) e' valido 48 ore e quindi volendo si puo' spalmare la visita in due giorni diversi. :D
Abbiamo visto anche la zona intorno a Campo de' fiori, che pero' ci e' piaciuta meno di altre, forse per via del mercato (non siamo amanti delle bancarelle).
Ho dimenticato sicuramente qualche altra cosa che abbiamo visto tipo la Fontana del Tritone, le Quattro Fontane e i vari palazzi come il Quirinale, Montecitorio, l'Altare della Patria, ecc... c'e' davvero tanto tanto da vedere e quindi sicuramente ci torneremo con calma! :D

PAPPA
con tutti i locali che ci hanno segnalato, probabilmente non sarebbero bastati neppure 5 pasti completi al giorno :lol:
Recensisco velocemente quelli in cui sono stata:

Trattoria via del Governo Vecchio (m'informo meglio che mi ha portato un'amica ;) )
trattoria semplice semplice :D atmosfera molto casalinga e dall'aria genuina. I piatti sono molto saporiti, ma questo l'ho notato in tutta la cucina romana, almeno nei primi, probabilmente per via del Cacio Romano ;-) Se e' stagione, come ora, vi consiglio i carciofi, sono superbuoni :) Anche la pasta e' buona, io ho preso un piatto di carbonara e vi assicuro che era squisita!
La compagnia di Malinche e Plesea e' stata meravigliosa!
abbiamo speso 15 euro/testa (primo o secondo + vino + acqua)

Ristorante Il Barroccio via Pastini 13
che e' poi della stessa gestione di "Er Faciolaro", i due locali si trovano infatti uno di fronte all'altro, a due passi dal pantheon.
Il proprietario e' toscano, ma pare che abbia adattato la sua cucina alla capitale e infatti ci hanno portato li' degli amici romani, che da quel che ho capito apprezzano e sono spesso li'.
cucina molto buona, ambiente curato ed accogliente.
io ho mangiato le tagliatelle ai carciofi ed erano buoni, un antipastino di bruschette e verdure gratinate, poi gli amici hanno preso varie cose che ho assaggiato come abbacchio allo scottadito, carciofi alla giudia, trippa (che a me di solito non piace, ma che effettivamente meritava), ecc tutto molto buono
abbiamo speso 25 euro/testa (2 piatti + vino + acqua)

Caffe' Sant'Eustachio piazza Sant'eustachio 82
pare che sia famosissimo il suo caffe' gia' zuccherato, tanto che i nostri amici (e tanti altri romani che abbiamo visto al bar) rinunciano al caffe' dopocena per andare apposta a prenderlo li'.
Per creare un po' di mistero non fanno vedere il procedimento con cui fanno questo caffe' che si presenta con la cremina.
Il caffe' e' buono costa 1euro quindi per curiosita' vale la pena provare ;-)

Russian Tea Room via dei Leutari 30/31
praticamente dietro piazza Navona. ok, molto poco romano :P ma delizioso. locale piccolino con tavolini un po' vicini, oggetti russi un po' ovunque (attenzione a muoversi, si rischia di tirar giu' tutte le porcellane russe! :lol:), la signora con accento russo-romano e' simpatica e pronta a consigliare l'abbinamento dolce-te'. La pasticceria russa di torte e pasticcini e' molto probabilmente fatta a mano dalla signora che una volta scelto il dolce ci ha fatto scegliere il te' facendocelo odorare dai grossi barattoli in metallo. Consigliata la torta elena (?) alle mele e miele, calda ed energetica. forse piu' buona dei pancakes russi al miele ordinati da me (ma cmq buoni!). il mio te' era samovar (penso) e mi sono comprata una confezione di trojka da bere a casa. ho scelto dei te' molto semplici ma aveva anche tisane e te alla ciliegia (con un buonissimo profumo) e altri molto particolari. forse meglio non andare nel weekend verso le 5-6... si rischia di trovare il locale pienotto e cmq la signora, essendo sola, non riesce a dedicarti tempo con calma (noi siamo arrivati tra i primi, ma nel giro di 20min il localino si e' riempito).
grazie a Malinche che me l'ha consigliato! :D
3,95 il dolce + sui 3,00 il te
tra i 4,50 e 6,00 le buste da 100g di te'

Pizzeria Est Est Est! F.lli Ricci via Genova 32
dovrebbe essere una pizzeria "storica", che fa anche primi e secondi.
Abbiamo pero' preso un antipastino di 5 carciofi fritti (buoni, anche se la pastella era bella corposa, non so se li fanno cosi' loro o e' il carciofo fritto romano) e poi abbiamo preso due pizze.
Io ho preso la pizza carciofi e tonno, che pero' e' senza pomodoro (che io adoro sulle pizze, piu' della mozzarella), la mia delusione si e' pero' trasformata in felicita' quando l'ho assaggiata, e' alta, tipo quelle al trancio che si comprano a Milano, ma piu' soffice e come dire morbidosa, tipo l'impasto dei krafen per capirci :lol: a me e' piaciuta molto, mi e' quasi spiaciuto aver preso l'antipasto perche' poi non sono riuscita a finirla e l'ha mangiata il moroso. Forse, col senno di poi, e' un po' salata.. non si nota al momento, ma dopo abbiamo avuto entrambi un attacco di sete notturno :P

Taberna se non sbaglio zona Trevi, devo chiedere al moroso
ci siamo infilati perche' erano quasi le 3 e avevamo troppa fame. abbiamo mangiato una carbonara e un'altra cosa. sapore mediocre, atmosfera particolare (secondo me inquietanti i disegni sulle pareti), prezzo sprositamente alto. Locale turistico che non mi sento di consigliare.
abbiamo speso 20euro/testa (piatto di pasta + 1/2 minerale in due)

Gelateria Giolitti via Uffici del Vicario 40
pare che sia una gelateria famosa, noi ci siamo andati ale 6 ed era pienotta (ci siamo passati in altri orari ed era strapiena).
avevamo deciso di cenare col gelato ;P e quindi ci siamo seduti al tavolo. abbiamo preso una coppa primavera e una coppa giolitti. buone, ma col senno di poi penso che per gustarmi il gelato sarebbe stato meglio prendermi una coppa con 3 gusti scelti da me, almeno sarei stata sicura che mi piacessero :P personale cortese e gentile. La cosa "intelligente" e' che insieme alla coppa gelato portano anche l'acqua... evidententemente sanno che il gelato fa venire sete, ed e' stata una cosa molto gradita.
Grazie a Plesea e Malinche! dopo la vostra descrizione non potevamo non andarci!
abbiamo speso 7 euro/testa


Armando Al Pantheon salita de' crescenzi 31
l'ultimo giorno ne abbiamo approfittato per un pranzetto. il locale e' piccino ma accogliente... pienissimo! noi siamo stati fortunati perche' si e' liberato subito un tavolo, i camerieri sono gentili e disponibili.
Abbiamo mangiato io bruschetta e Carbonara, il moroso Saltimbocca alla Romana e carciofo. Tutto davvero ottimo, i saltimbocca erano buonissimi!
prezzo non convenientissimo probabilmente per via della posizione (a 2 passi dal pantheon).
abbiamo speso 20 euro/testa -credo, devo verificare-

Mi spiace che non sono riuscita a trovare L'enoteca/osteria La Barrique di via dei Serpenti, mi sarebbe piaciuto provarlo. L'unico simile era un locale che si chiamava "Al vino al vino".. che abbia cambiato nome? comunque abbiamo provato, ma era pieno :(


Ho ancora la lista piena di locali dove andare... Roma aspettami, che torno a fare la vacanza mangereccia! ::)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Lumachina
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 01 aprile, 2009 08:34

Messaggio da Lumachina »

Io non sono romana ma...
da vedere, secondo me, assolutamente la Chiesa di San Clemente!!!
Per mangiare a Testaccio da "Nè arte nè parte"!
Come gelaterie se ti capita "Fata morgana" (se non sbaglio tutti i gelati possono essere mangiati anche dai celiaci, ma non lo giuro!)
:)
Lu'
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Mercoledì vado a Roma per un paio di giorni, e, certa di trovare qualche info su questo prezioso forum (e di cosa non si è parlato, nel nostro forum? :D), ho fatto la mia ricerchina, ed eccomi qua!
Ora mi leggo tutto bene, non è certo la prima volta che vado a Roma, vorrei trovare qualcosa di "alternativo" da vedere! Anche perchè, a quanto pare, il "convenzionale" ha prezzi stratosferici: 27,50€ per visitare i Musei Vaticani! Volevo portare il mio ragazzo a vedere la Cappella Sistina, io ci sono già stata con la scuola, ma in due se ne vanno più di 50€! Ho dato un'occhiata sul sito, per prenotare, e avevo pensato che il prezzo fosse così alto perchè la prenotazione ti permette di eviatre le code...ma a quanto pare il prezzo del biglietto è sempre quello! O sono io tonta e non c'ho capito nulla??? Qualcuna ne sa qualcosa?
Ovviamente si accettano anche consigli più prettamente ecobio, tipo non puoi perderti quel negozietto nella via all'incrocio... :mrgreen:
E, ancor più ovviamente, se qualche spalmina romana ha mezz'ora da perdere e vuol prendersi un caffè...io sono auto (e navigatore) munita!
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
greeny
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 04 novembre, 2009 20:38

Messaggio da greeny »

Mi sembrava un po' tantino qui dice 15 euro l'intero 8 ridotto

http://mv.vatican.va/2_IT/pages/z-Info/ ... Orari.html

poi l'ultima domenica di ogni mese non si paga.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Grazie greeny...ma sei sicura che non sia il prezzo del biglietto senza prenotazione, quindi con tutta la coda da fare?
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Efisia C. ha scritto:
Di solito, quando viaggio, cerco il bed and breakfast su questo sito

Beh grazie... sono appena tornata da Roma e questo link mi è stato utilissimo. :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

gaf81 ha scritto:CHiedo aiuto alle spalmine romane.
La settimana del 10 dicembre dovrei essere a Roma per un corso..tutta la settimana. Il corso si terrrà in via Urbana (zona stazione Termini, via Cavour-piazza Esquilino)..avete qualche idea su dove poter andare a dormire e magari anche mangiare senza spendere un capitale? se viene giù anche un mio collega anche se l'albergo non offre la cena no è un problema..se sarò da sola invece magari sarebbe meglio, a meno ch eno ci sia un ristorante (economico..manco a dirlo) vicinissimo all'albergo.

Grazie ragazze
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

...io ci sono stato ad Agosto con la family...

...mi sono trovato benissimo in un b&b consigliato da amici romani

Cadorna Holiday in via Cadorna....tra Via Piave /Porta Pia e Via Veneto zona orti sallustiani Ambasciata USA molto comoda coi mezzi e piena di ristorantini..tranquillissima...

Paolo il gestore è di una squisitezza incredibile, hanno un sito di riferimento ed un altro b&b in zona Vaticano....

puoi vedere se i prezzi sono convenienti la zona invece non è prorpio vicino a dove si svolge il corso..

inzona ero stao anni fa al family hotel Orlanda ...via Principe Amedeo ....anche quella molto puilita e gestita molto seriamente ( allora...ora non so)

....logicamente le residenti dell'Urbe sapranno fare di meglio :D :D

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Grazie Marco molto gentile :D
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Rispondi