no, non sono comuni, ma ci sono. Sta ai genitori valutare se correre il rischio o meno. Conosco una ragazza che a seguito di una vaccinazione ha riportato danni cerebrali ed un ritardo nello sviluppo mentale, per dire!piper ha scritto:- alla fine gli effetti collaterali gravi non sono così comuni come si sente dire in giro
Scusa se te lo dico (non ce l'ho con te e non voglio fare polemica, eh), ma se davvero ti ha detto così mi pare un po' grave !piper ha scritto:- parlando con la mia ginecologa ho avuto la risposta che cercavo: i bambini si ammalano quando le mamme sono preoccupate e/o ansiose. Se affronti il vaccino con serenità non avrà effetti collaterali (e infatti noi nemmeno la febbre la prima volta, 4 linee la seconda!)


Mi ricordo che da piccola feci una vaccinazione (non mi ricordo per cosa), accompagnata da mio padre; tranquillissimo lui ed io addirittura ridevo (!!!) e poi mi ammalai il giorno dopo. Quindi non mi pare proprio che sia una questione di atteggiamento che influisce sugli esiti.
piper ha scritto:Se vacilla, soprattutto se non siete d'accordo, la bimba ne risentirà e sicuramente avrà dei problemi che si ripercuoteranno anche a livello di salute
idem con patate per quello detto sopra.
Spero che nessuno si offenda per quello che ho scritto: assolutamente non è mia intenzione: vorrei solo farmi un'idea anch'io sulla questione, visto che un giorno (si spera) potrei diventare mamma.
ecco, i dubbi di Aura84 sono esattamente i miei. Spero di raccapezzarmi nella questione dopo aver letto i vostri commentiAura84 ha scritto:Personalmente la perplessità mia riguarda quelle malattie infettive (rosolia, parotite, pertosse, varicella) che abbiamo fatto tutti, non so se temere di più il decorso di una malattia o il vaccino
E poi: fino a dove arriva l'interesse delle industrie farmaceutiche? Siamo sicuri che non prevarichi quello del bambino, come purtroppo accade in molti altri settori?
