saicometicuri? la SPM

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

serainlaguna
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30

Messaggio da serainlaguna »

Sono troppo interessata :) , scusate, da ignorante ho fatto una piccola ricerchina...
Leggo dal sito della ABI Pharmaceutical: Premedol contiene Tanacetum parthenium, Vitex Agnus Castus, Magnesio e Vitamina E.

Magnesio e Vitamina ok.... mi chiedo le altre che sono? Frugando nella rete:
qui ho trovato il Tanacetum parthenium (Partenio)
quiil Vitex Agnus Castus (Agnocasto)

L'agnocasto contiene flavonoidi (fitoestrogeni), con queste controindicazioni e interazioni:
CONTROINDICAZIONI non va usato in gravidanza, se si prende la pillola anticoncezionale, e’ una pianta usata a scopo antiestrogenico e pertanto bisogna fare attenzione a non interferire nel delicato equilibrio ormonale INTERAZIONI, con estroprogestinici, si antagonizza con la dopamina, interferisce con le terapie ormonali

Se fosse solo questo, basterebbe fare attenzione a non prenderlo assieme alla pillola...
Altea ha scritto: Altro non so :oops: chiedevo qui anche sperando che magari qualcuno lo conoscesse e sapesse di più...della serie..."c'è un dottore in sala?" :oops:
:D sì hai fatto benone, anzi grazie della dritta assaiii!!
Altea ha scritto: Comunque attenzione alla nimesulide i primi giorni del ciclo, il mio dottore mi ha detto di non prenderlo i primi 3 giorni, perchè fluidifica il sangue (se leggi il bugiardino ci troverai scritto che può aumentare gli effetti di eventuali farmaci anticoagulanti) e potrebbe dare problemi[/color]
Grazie molte, Altea, lo so già ma purtroppo finora è l'unica cosa che mi fa stare semiviva :) Spero tanto in questo premedol.... chissà che qualcuno che ci capisce ci dica qualcosa di più... così poi, dato che abbiamo l'inci, lo possiamo..... spignattare? :shock:
Avatar utente
*irenè*
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:18

Messaggio da *irenè* »

La spm è stato sempre un incubo per me.Ma da un più di un annetto la cosa è peggiorata... :cry:
Soffro per ben 15 giorni.I 10 prima che mi arrivino e i 5 giorni in cui ritardano.
I sintomi sono:stanchezza,apatia,dolori alle gambe,mal di testa e schiena.I dolori alle ovaie ed alla pancia quando mi arriva il flusso li controllo solo con OKI.
La cosa che però non riesco proprio a mandar giù sono i pianti improvvisi,l'ansia,il nervosismo e l'irascibilità.Sono così ansiosa e distratta che non riesco nemmeno a guidare in questi giorni...
Sono all'inizio della mia sindrome p di questo mese e proprio domenica è successo un episodio che mi ha lasciata perplessa (a dire il vero non solo a me) e che mi ha fatto capire di dover agire sulla spm diversamente da come faccio.
Io ed il mio ragazzo eravamo appena tornati dalle vacanze,e stavamo a casa sua.C'erano oltre ai suoi genitori e fratelli alcuni vicini di casa e altri parenti che erano lì per salutarci.
Nel bel mezzo della serata litigo con il mio ragazzo per una sua mancanza.In un altro periodo del mese mi sarei incavolata,si,ma avrei rimandato la discussione ad un momento più consono e soprattutto avrei mostrato il mio disappunto in altri toni;invece,no.
Ho iniziato a piangere a singhiozzi ed urlare,ed in quel momento non ero io.Il pianto disperato è durato per mezz'ora.Erano tutti a dir poco allibiti.Non riuscivo a fermarmi in nessun modo e quando la sceneggiata era finita ed io sono venuta in me non vi dico l'inbarazzo che ho provato.Vorrei sprofondare...
I commenti non sono stati dolcissimi...ma avevano più che ragione.

Ritorno all'argomento principale...mi sto curando da 6 mesi con benadon,ossia vitamina B6,ed il Magnesim long life 375.Dopo aver sperimentato un pò ho notato che la situazione umore/depressione migliorava un pò prendendo una compressa di magnesio e mezza di B6 10 giorni dopo la scomparsa del mestruo;poi i 15 giorni prima che mi arrivassero di nuovo prendevo 2 compresse di magnesio ed una di B6.
Però,pensando che il relax vacanziero mi avrebbe aiutato con la spm,non ho portato con me nè le vitamine,nè il magnesio ed il risultato è stato la perdita di controllo che vi ho raccontato prima.

Quindi si è avverata la mia paura,quella dell'assuefazione alle pillole che assumo...e vi giuro non so proprio come muovermi.Anche perchè il mio gine di fiducia non mi è per nulla vicino come tutte le altre persone che mi circondano che non fanno che ribadirmi che sia tutta una mia invenzione... :?

Ho intenzione di provare anche l'agnocasto e di fare meditazione,o cose simili che dovrebbero rilassarmi.
dafne ha scritto:Se accumulo tensione durante il mese i primi 2 giorni sono un inferno, mal di pancia, nausea e debolezza.
Ho notato che se faccio qualcosa per scaricare (tipo meditazioni di osho) sto benissimo
Dafne,tu dove hai imparato questa tecnica?



CiAo a tutte!
serainlaguna
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30

Messaggio da serainlaguna »

marco valussi ha scritto: No, non ci sono problemi associati alle due piante utilizzate. Il rimedio è un buon rimedio generico, anche se c'è da dire che il Vitex non va bene per tutti i casi di sindro PM, mentre il tanacetum sarebbe uno specifico per l'emicrania ma ha anche un utilizzo nel dolore PM. Il tanaceto ha dato rari casi di infiamamzione delle mucose orali, ma poca cosa.
Ops scusa marco, non avevo visto il tuo post. Esulo sui "disturbi gravi della coagulazione" allora... Grazie moltissime.... lo provo.... toc toc farmaciiiaaaaa
marco valussi
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 06 agosto, 2007 09:01

Messaggio da marco valussi »

serainlaguna ha scritto: L'agnocasto contiene flavonoidi (fitoestrogeni), con queste controindicazioni e interazioni:
CONTROINDICAZIONI non va usato in gravidanza, se si prende la pillola anticoncezionale, e’ una pianta usata a scopo antiestrogenico e pertanto bisogna fare attenzione a non interferire nel delicato equilibrio ormonale INTERAZIONI, con estroprogestinici, si antagonizza con la dopamina, interferisce con le terapie ormonali

Se fosse solo questo, basterebbe fare attenzione a non prenderlo assieme alla pillola...
Allora, l'agno casto NON contiene fitoestrogeni, e la sua azione sull'equilibrio ormonale NOn è dovuto ad una azione ormonale diretta. L'agno casto con tutta probabilità agisce a livello della pituitaria (sui neuroni dopaminergici) aumentando la secrezione di LH (ormone luteinizzante) e riducendo quella di FSH (orm. follicostimolante) con un effetto sugli ormoni target di riduzione degli estrogeni ed aumento dei progestinici.
NON esiste alcun dato in letteratura che indichi una interazione con esroprogestinici, diciamo che la cosa più facile che possa siccedere nel caso di assunzioen contemporanea di agnocasto e pillola è che l'effetto di quest'ultima annulli quello dell'agno casto. Certamente non assumerei l'agno casto come acqua fresca, perchè è una pianta che agisce su degli equilibri ormonali.
NON esistono dati in letteratura che indichino una interazione del tanaceto con le terapie anticoagulanti, questa è una voce derivata da inferenze puramente teoriche relative all'azione del tanaceto sulle prostaglandine e sui trombossani.
Per maggior chiarezza, ecco dove trovare le monografie delle piante.
ciao
marco
http://www.infoerbe.it/index.php?option ... da&ide=227
http://www.infoerbe.it/index.php?option ... da&ide=255
Serese

Messaggio da Serese »

marco valussi ha scritto:aumentando la secrezione di LH (ormone luteinizzante) e riducendo quella di FSH (orm. follicostimolante)
stavo per dire che nn avevo capito.. :mrgreen:
Avatar utente
dafne
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 20:38

Messaggio da dafne »

*irenè* ha scritto:L
Dafne,tu dove hai imparato questa tecnica?
Io le pratico in un centro vicino casa mia, qui ne trovi alcune spiegate (le puoi fare anche a casa ma io da sola non riesco, sono troppo faticose quindi mi arrendo :roll:) http://www.osho.com/main.cfm?Area=Medit ... ge=English
Avatar utente
Babs
Messaggi: 409
Iscritto il: domenica 22 luglio, 2007 11:53

Messaggio da Babs »

piper ha scritto:
Babs ha scritto:Dunque...questo è il mio primo ciclo senza pillola dopo 3 anni e mezzo di ormoni...quindi fino a che non mi finisce non so bene come sia.
Io quando ho interrotto la pillola ho notato che il ciclo le prime 2-3 volte non faceva male, ma poi riprendeva come al solito. mi sa che devi aspettare ancora un po' per sapere se veramente ti tornerà come prima.

Sul colore: anch'io ho notato che con la pillola il ciclo è di colore diverso, più sul marroncino, invece senza pillola un bel rosso fuoco, non so da cosa dipenda :oops:
ù


Ecco,esatto!Ma prima non me n'ero mai accorta del colore diverso!Me ne sono accorta ora,vedendolo...penso dipenda dal fatto che non è la stessa cosa,nel senso....se non si prende la pillola,il ciclo è l'endometrio che si sfalda perchè il concepimento non è avvenuto,mentre quello provocato dalla pillola è un "falso" ciclo....può essere una spiegazione....e quindi per il non-dolore devo smettere di esultare?Sigh...pensavo di essere "guarita"...non mi ha fatto male nemmeno un briciolo,zero....ma se mi dici così..... :?
serainlaguna
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30

Messaggio da serainlaguna »

Per maggior chiarezza, ecco dove trovare le monografie delle piante.
ciao
marco
http://www.infoerbe.it/index.php?option ... da&ide=227
http://www.infoerbe.it/index.php?option ... da&ide=255
Non posso dire di capirci tutto :? ma è davvero interessante il tuo database, complimenti (anche per la creative commons!) lo tengo nei preferiti. Pqr il premedol mi sembra di capire che l'unica è provare, che a ciascuna può dare effetti benefici come no...giusto? :roll:
Avatar utente
*irenè*
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:18

Messaggio da *irenè* »

dafne ha scritto:
*irenè* ha scritto:L
Dafne,tu dove hai imparato questa tecnica?
Io le pratico in un centro vicino casa mia, qui ne trovi alcune spiegate (le puoi fare anche a casa ma io da sola non riesco, sono troppo faticose quindi mi arrendo :roll:) http://www.osho.com/main.cfm?Area=Medit ... ge=English
:) Grazie 1000,Dafne!
In effetti farlo da soli penso sia dura...però io voglio almeno provarci.

A dir il vero proverei anche con il Promedol,però leggendo la pagina indicata da Altea mi pare di capire che sia più indicato per il gonfiore.
Tra l'altro scopro con stupore da questi post,che l'agnocasto che contiene il promedol ha effetti sull'equilibrio ormonale,ed io che curo la prolattina alta da quasi 3 anni ho un pò timore di assumerlo... :roll:
artemis
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:42

Messaggio da artemis »

io ho risolto il problema assumendo fitoestrogeni, contenuti nei legumi (specialmente soia, ma pure gli altri, anzi, io mi faccio gran zuppe miste a partire da 4-5 gg prima di averle) e nei semi, come semi di lino e di sesamo, che prendo a cucchiaini (di solito 3 cucchiaini al gg di sesamo e due di lino sempre a partire da 4-5 gg prima di averle) ma pure che io sappia sono molto validi l'olio di enotera e l'agnocasto, ma non li ho mai provati direttamente. Io con legumi e semi ho risolto il problema, davvero. E in effetti ho notato pure io che se faccio lunghe passeggiate o biciclettate il giorno prima e il giorno stesso dell'arrivo del mestruo il dolore non arriva neanche.
Ciaoooo
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

io già soffro di colite durante il ciclo, se poi mi metto anche a mangiare i legumi.... :oops:
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Serese

Messaggio da Serese »

Altea ha scritto:io già soffro di colite durante il ciclo, se poi mi metto anche a mangiare i legumi.... :oops:
:D :D :D
serainlaguna
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30

Messaggio da serainlaguna »

mi attacco a questo vecchio thread, per dirvi che ho provato il Premedol, e per ora funziona. Non vorrei parlare troppo presto, che sono pure un pochetto scaramantica, ma è proprio così, non ho preso una dico una bustina di nimesulide :woohoo: L'ho trovato efficace da tutti i punti di vista, non solo mi calma gli strizzamenti di pancia, ma anche i dolori alla schiena e l'umore. La colitina rimane, quella neanche con le mine, voglio dire... :| Rimango attenta con le dosi, evito di ingoiarle come caramelle, solo al bisogno-bisogno ne prendo una max due. Altea ti devo proprio ringraziare della tua dritta!! :* :* Tra l'altro ho visto in vendita da qualche parte l'agnocasto da solo in gocce, c'era scritto per la spm costava attorno ai 5 euri. Sono incerta, ne sai qualcosa, magari più avanti lo proverò...
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

a livello di psiche sia prima senza pillola che ora con la pillola non ho il benchè minimo cambiamento, non divento più nervosa o più irritabile; l'unica cosa,al più ho semplicemente più voglia di qualcosa di dolce.
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

ho interrotto il lutenil dopo troppo che lo prendevo, che aveva attenuato il problema, ed eccomi in piena insonnia premestruale... sono sveglia dalle 3... vorrei provare con fiori di bach e simili... comunque il medico di base mi ha detto di fare l'eco pelvica e l'esame ormonale, che secondo il gine era inutile ("tanto i valori variano ogni minuto")
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Rispondi