Yoga, Tai Chi o ...
io ho iniziato ieri nel centro yoga e mi piace tantissimo!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Ormai sono 3 o 4 settimane che seguo questo corso, mi piacerebbe molto ripetere qualche posizione ogni tanto, ma ovviamente me ne dimentico sempre...
Poi pian piano si avvicina la lezione successiva e sento la schiena rigida, il collo che scricchiola: insomma il mio corpo sembra chiamare aiuto... yoga dipendente se così lo si può definire
Secondo voi è possibile che apporti così tanti benifici da sentirne "la mancanza fisica"?
Poi pian piano si avvicina la lezione successiva e sento la schiena rigida, il collo che scricchiola: insomma il mio corpo sembra chiamare aiuto... yoga dipendente se così lo si può definire

Secondo voi è possibile che apporti così tanti benifici da sentirne "la mancanza fisica"?
guarda..io sto bene la sera quando torno..ma dopo qualche giorno torno ad avere i muscoli del collo e spalle contratti e doloranti.non so se è "astinenza"
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Anche io ho notato un gran miglioramento..le prime volte non arrivavo con le punte delle dita a terra 

Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
io in estate (che non faccio il corso) mi sento completamente diversa ma non solo fisicamente.Aura84 ha scritto:Ormai sono 3 o 4 settimane che seguo questo corso, mi piacerebbe molto ripetere qualche posizione ogni tanto, ma ovviamente me ne dimentico sempre...
Poi pian piano si avvicina la lezione successiva e sento la schiena rigida, il collo che scricchiola: insomma il mio corpo sembra chiamare aiuto... yoga dipendente se così lo si può definire![]()
Secondo voi è possibile che apporti così tanti benifici da sentirne "la mancanza fisica"?
Se ti interessa ci sono su youtube (soprattutto in inglese) dei canali che fanno delle sessioni complete anche di 45 minuti. Uno ad esempio è yogayak
Sì, anche'io ho riscontrato la stessa cosa, da quando ho ricominciato yoga non ho più mal di schiena. Quando pratico regolarmente yoga, ho notato che sono maggiormente attenta alla postura e questo aiuta decisamente.piper ha scritto: io in estate (che non faccio il corso) mi sento completamente diversa ma non solo fisicamente.
Io mi sono fatta un libretto dove mi segno tutta la sequenza degli esercizi che mi hanno colpito di più, così che possa ripeterli a casa. Non succede spesso ma a volte mi capita

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

Per fare un ripasso a casa sto usando dei DVD che ho comprato su questo sito:
http://www.ilgiardinodeilibri.it/__dvd- ... di_salute/
Io ho acquistato tra le varie cose "Yoga per la schiena" di Donato De Bartolomeo. Le lezioni sono chiare e facili da seguire
http://www.ilgiardinodeilibri.it/__dvd- ... di_salute/
Io ho acquistato tra le varie cose "Yoga per la schiena" di Donato De Bartolomeo. Le lezioni sono chiare e facili da seguire

Anch'io ci sono riuscita dopo aver fatto un po' di yogagaf81 ha scritto:Anche io ho notato un gran miglioramento..le prime volte non arrivavo con le punte delle dita a terra

Altri benefici: maggior equilibrio (il mio punto debole, ancora posizioni come l'albero mi mettono in crisi!) e soprattutto una respirazione migliore, molto più profonda. Nel senso che quando mi metto a fare qualche esercizio di respirazione (per rilassarmi o dormire), riempio e svuoto i polmoni pienamente e l'effetto calmante è istantaneo! Respirare superficialmente è una cosa molto comune.
D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

consiglio a chi è interessato allo yoga "il grande libro dello yoga" di Gabriella Cella, completo ed esaustivo, spiegato bene e con sequenze per ogni situazione (dai problemi di salute alle varie stagioni, ecc.)
Altri libri della stessa autrice (esclusi quella su maternità e parto) trattano le cose riportate in questo libro a "tematiche" e sono più economici.
Spiega veramente bene e ti fa proprio venir voglia di fare le cose
Altri libri della stessa autrice (esclusi quella su maternità e parto) trattano le cose riportate in questo libro a "tematiche" e sono più economici.
Spiega veramente bene e ti fa proprio venir voglia di fare le cose

A me è piaciuto molto questo

D

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

a me alle volte succede di andare in agitazione con certe pratiche, tipo che mi viene la tachicardia. L'insegnante mi ha detto di smettere subito, e così faccio quando mi accorgo che un esercizio non mi "aggrada"Aura84 ha scritto:Quasi mi vergogno a raccontarlo, ma magari anche a qualcuna di voi è successo...
Durante la meditazione di fine lezione mi è venuto un attacco di panico
Meno male che non sono l'unica a dover sgattaiolar via a tentoni facendo attenzione a non calpestar nessuno
Sembra un pò un controsenso uscir da un corso di yoga con l'ansia...
In passato ho seguito corsi che lavoravano molto con le visualizzazioni mirate, ma ogni volta sapevo in cosa mi stavo imbarcando, addirittura tematiche come la morte le ho affrontate abbastanza bene...
Forse l'altro giorno mi mancava quel riferimento, il sapere più o meno dove si voleva andar a parare... purtroppo sono una persona estremamente razionale e credo mi sia mancato un appiglio

Sembra un pò un controsenso uscir da un corso di yoga con l'ansia...
In passato ho seguito corsi che lavoravano molto con le visualizzazioni mirate, ma ogni volta sapevo in cosa mi stavo imbarcando, addirittura tematiche come la morte le ho affrontate abbastanza bene...
Forse l'altro giorno mi mancava quel riferimento, il sapere più o meno dove si voleva andar a parare... purtroppo sono una persona estremamente razionale e credo mi sia mancato un appiglio
